Ultimi Highlights Settore Servizi di alloggio e ristorazione
ANDAMENTO DEL PIL - III. TRIMESTRE 2024
Secondo la rivelazione dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel terzo trimestre 2024 il PIL è diminuito dello 0,7% rispetto al periodo dell’anno scorso.
COMMERCIO CON L’ESTERO DEI SERVIZI – III TRIMESTRE 2024
Nel terzo trimestre 2024 le esportazioni e le importazioni di servizi sono ammontate rispettivamente a 9,8 e 6,2 miliardi di Euro e presentano una crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente del 4,2% e 1,9%.
Arabia Saudita - Stop a tasse comunali per licenze hotel e resort
Per dare ulteriore impulso al settore del turismo e dell’ospitalità, l’Arabia Saudita ha deciso di sospendere le tasse di servizio comunali relative al rilascio di licenze per hotel, appartamenti alberghieri e resort residenziali.
TURISMO - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE – LUGLIO 2024
A luglio scorso sono stati registrati 2.400.000 arrivi, in aumento del 4,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - II. TRIMESTRE 2024
Nel secondo trimestre il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 16,8%. Rispetto al trimestre precedente il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo del 7%
ANDAMENTO DEL PIL – I TRIMESTRE 2024
Secondo il rilevamento dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel primo trimestre 2024 il PIL è cresciuto dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Arabia Saudita - Tra religione e turismo balzo settore alberghiero
Aggiungerà 320.000 camere d’albergo entro il 2030 in tutta l’Arabia Saudita per accogliere un afflusso di 150 milioni di turisti nazionali e internazionali ogni anno il settore alberghiero in espansione del Paese, secondo un nuovo rapporto.
Forum Imprenditoriale ITALIA-SERBIA - Trieste, 24 maggio 2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la collaborazione di ICE-Agenzia e della Camera di Commercio e Industria della Serbia, organizza a Trieste la seconda edizione del Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.
Forum Imprenditoriale Italia - Serbia - Belgrado, 31 gennaio 2025
Nell'ambito del Vertice Intergovernativo bilaterale, il MAECI, in collaborazione con ICE Agenzia, l' Ambasciata d'Italia a Belgrado e la Camera di Commercio e Industria serba, organizza il 31 gennaio 2025 il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.
RETRIBUZIONE MEDIA LORDA – GENNAIO 2024
Secondo i dati diffusi dall’Ufficio Centrale di Statistica ungherese, la retribuzione media lorda è ammontata a gennaio scorso a 605.100 Fiorini (circa 1.580 Euro), in aumento del 14,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Arabia Saudita - Hilton gestità 3 resort nel sito Unesco Al-Asha
Nei pressi di uno dei siti patrimonio mondiale dell’Unesco dell’Arabia Saudita, Al-Ahsa, sorgeranno tre nuovi resort gestiti da Hilton grazie alla collaborazione con Dan Co..
ANDAMENTO DEL PIL - IV TRIMESTRE 2023
Secondo il rilevamento dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel quarto trimestre 2023 il PIL è rimasto invariato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Oman - Destinazione montana da 2,4 mld Usd sul Jabal al Akhdar
Il ministero dell’Edilizia abitativa e della Pianificazione urbana dell’Oman ha presentato il progetto della nuova Destinazione montana dell’Oman sul Jabal Al Akhdar, a 2.400 metri di altezza, per un valore di 2,4 miliardi di dollari.
RETRIBUZIONE MEDIA LORDA – DICEMBRE 2023
Secondo i dati diffusi dall’Ufficio Centrale di Statistica ungherese, la retribuzione media lorda è ammontata a dicembre scorso a 655.600 Fiorini (circa 1.720 Euro), in aumento del 16,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Oman - Stretta sull'apertura di nuove strutture alberghiere
Il ministero del Patrimonio e del Turismo dell’Oman ha annunciato nuove norme per la costruzione di strutture alberghiere a partire dal primo febbraio per affrontare la questione dello squilibrio nella distribuzione degli hotel in tutto il Paese.
Egitto - Cairo, piano per realizzare 2.600 nuove camere d'albergo
L’amministratore delegato del Fondo sovrano dell’Egitto (Sfe), Ayman Soliman, ha presentato nuovi piani per il centro del Cairo e la Piazza dei ministeri, tra cui la creazione di 2.600 nuove camere d’albergo.
TURISMO - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE NOVEMBRE 2023
A novembre scorso sono stati registrati 1.000.000 arrivi, in aumento del 13% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Arabia Saudita - Per Expo servono 100.000 nuove camere d'albergo
L’Arabia Saudita dovrà costruire almeno 100.000 nuove camere d’albergo per ospitare l’Expo 2030, evento che potrà aumentare il Pil non petrolifero del Paese di circa il 19% nel 2023 e di circa lo 0,75% annuo nei prossimi 25 anni.
ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2023
L’Ufficio Centrale di Statistica ungherese rileva una contrazione del PIL nel terzo trimestre 2023 dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
TURISMO - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE – AGOSTO 2023
Ad agosto scorso sono stati registrati 2.300.000 arrivi, in calo del 3,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
IN VENDITA L'HOTEL SLAVIJA A BELGRADO
Lo Stato serbo vende il centralissimo e storico hotel Slavija a Belgrado. La base d'asta è di 24,9 milioni di euro e le offerter potranno essere presentate entro il 24 novembre 2023.
FIERA DEL MOBILE A BELGRADO (6-11 NOVEMBRE 2023)
La Fiera del Mobile a Belgrado e' in programma del 6 all'11 ottobre; saranno presenti più di 120 espositori dalla Serbia e dall'estero. In contemporanea, dal 6 al 10, la Fiera Internazionale delle macchine e utensili per l'industria del legno.
Indonesia - Marriott annuncia tre hotel per la nuova capitale
Marriott International ha siglato un accordo di gestione alberghiera con il costruttore indonesiano PT Pakuwon Jati Tbk per la realizzazione di tre proprietà alberghiere a Nusantara, la nuova capitale in fase di costruzione in Indonesia.
ANDAMENTO DEL PIL - II TRIMESTRE 2023
L’Ufficio Centrale di Statistica ungherese rileva una contrazione del PIL nel secondo trimestre 2023 del 2,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Emirati Arabi Uniti - Fondo da 100 mln Usd per attrarre ristoranti
Il Dipartimento della Cultura e del Turismo di Abu Dhabi ha istituito un fondo di investimento da 100 milioni di dollari per attrarre nella capitale degli Emirati Arabi Uniti i migliori marchi di ristoranti.
Arabia Saudita - Accordo da 60 mln dollari per hotel a Medina
Elaf Group ha firmato un protocollo d’intesa con Kinan International Real Estate Development per la gestione e la supervisione del lavoro di progettazione per un imminente progetto alberghiero all’interno dell’Aliat Mall a Medina.
Arabia Saudita - A Jeddah accordo con International Hotel Investments
La società saudita Jeddah Central Development Company (Jcdc) ha firmato un accordo con International Hotel Investments, società con sede a Malta, per la realizzazione di un Hotel Corinthia lungo la spiaggia della città.
Messico - Entro il 2025, Hyatt apre 30 per cento nuovi hotel
La catena alberghiera internazionale Hyatt Hotels Corporation intende aumentare la presenza in Messico di strutture con il proprio marchio del 30% entro il 2025 attraverso l’apertura di nuovi hotel e resort di lusso e all-inclusive.
RETRIBUZIONE MEDIA LORDA – GENNAIO 2023
Secondo i dati diffusi dall’Ufficio Centrale di Statistica ungherese, la retribuzione media lorda è ammontata a gennaio scorso a 528.000 Fiorini (circa 1.333 Euro), in aumento del 16,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
ANDAMENTO DEL PIL - IV TRIMESTRE 2022
Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo rispetto al trimestre precedente dello 0,4% e una variazione in aumento su base annua dello 0,8%.
RETRIBUZIONE MEDIA LORDA – DICEMBRE E ANNO 2022
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese, la retribuzione media lorda è ammontata nel mese di dicembre 2022 a 581.900 Fiorini (circa 1427 Euro), in aumento del 18,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Egitto - Il complesso di piazza Tahrir diventerà un albergo
Una nuova rivoluzione in piazza Tahrir. Questa riguarderà l’utilizzo di alcuni palazzi che affacciano sulla famosa area nel centro del Cairo, già teatro della primavera araba egiziana.
ANDAMENTO DEL PIL – III TRIMESTRE 2022
Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta una crescita rispetto al trimestre precedente del 4,1% e una analoga variazione in aumento su base annua. Nei primi tre trimestri del 2022 la crescita registrata è del 6,1%.
Oman - Accordo per costruire un Trump Resort a Mascate
La società immobiliare saudita Dar al-Arkan ha firmato un accordo con la Trump Organization per sviluppare un Trump Resort del valore di 4 miliardi di dollari a Mascate, in Oman.
Costa d'Avorio - A gennaio conferenza investimenti turistici e alberghieri
La terza edizione della conferenza sugli investimenti nel turismo e negli alberghi in Africa (Citha) si terrà martedì 17 e mercoledì 18 gennaio, ad Abidjan, con il tema “L’Africa merita bellezza”.
Georgia - Governo al lavoro per sviluppare resort
Il ministro dell’economia georgiano Levan Davitashvili ha fatto sapere che il suo ministero sta lavorando per lo sviluppo dei resort georgiani offrendo opportunità per il settore privato già a partire da quest’anno.
ANDAMENTO DEL PIL NEL II TRIMESTRE 2022
La seconda stima dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativa all’andamento del PIL nel secondo trimestre 2022 conferma un aumento della crescita del 6,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Israele - Lanciato piano per promuovere l'agriturismo
È stato lanciato un piano per promuovere il turismo agricolo in Israele con l’obiettivo di rilanciare l’economia e l’occupazione.
RETRIBUZIONE MEDIA LORDA – GIUGNO 2022
Secondo i dati diffusi dall’Ufficio Centrale di Statistica ungherese, la retribuzione media lorda è ammontata a giugno scorso a 503.500 Fiorini (ca. 1.267 Euro), in aumento del 15,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
ANDAMENTO DEL PIL NEL SECONDO TRIMESTRE 2022
Il dato provvisorio pubblicato dall’Ufficio Centrale di Statistica attesta la crescita del prodotto al 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Serate di Gala in occasione della Settimana della Cucina Italiana
In occasione della Settimana della Cucina Italiana sono state organizzate due serate di gala in Cisgiordania.
Formazione alla scuola di cucina Mariam Hashem
Evento di formazione a favore di settanta aspiranti chef palestinesi, dedicato alla preparazione di piatti della tradizione italiana.
Ghana - Governo vara aiuti per le pmi del turismo
Il presidente del Ghana Nana Addo Dankwa Akufo -Addo ha varato una sovvenzione di 10 milioni di dollari verso le piccole e medie imprese con l’obiettivo di trasformare il settore turistico e stimolare la crescita economica.
Mandarin Oriental acquisisce la gestione dell'Hotel Cristallo a Cortina d'Ampezzo
In vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, Mandarin Oriental ha acquisito la gestione dello storico Hotel Cristallo a Cortina d'Ampezzo, che riaprira' nel 2025 come Mandarin Oriental Cristallo, primo resort alpino della catena di Hong Kong.
ANDAMENTO DEL PIL NEL I TRIMESTRE 2022
Nel primo trimestre 2022 il PIL ungherese ha registrato un aumento dell’8,2% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Arabia Saudita - Turismo, 100 mln per formare 100.000 persone
L’Arabia Saudita ha stanziato 100 milioni di dollari per la formazione di 100.000 persone alle attività del settore turistico e della sostenibilità.
EMERGENZA COVID-19: NUOVE DISPOSIZIONI PER INGRESSO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso o o il rientro in Italia dalla Serbia. Le misure restrittive per gli arrivi dall’estero dovute al COVID-19 non sono più in vigore.
Marocco - Torna a novembre l'Africa Hospitality Investment Forum
Tornerà a svolgersi in presenza, nei pressi di Agadir in Marocco dal 2 al 4 novembre prossimi, l’Africa Hospitality Investment Forum, considerato il principale appuntamento continentale dedicato al settore dell’ospitalità.
El Salvador - Governo invita a investire nel turismo
Il governo del presidente Nayib Bukele scommette sul turismo e conclude l’accordo per investimenti nell’industria alberghiera collegata alle produzioni cinematografiche.
Costa d'Avorio - Turismo, governo investe su nuovi progetti
Il governo ivoriano punta ad aumentare il contributo alla produzione del Pil del settore turismo e tempo libero al 10% nel 2025 rispetto al 7,3% del 2019 e all’1,8% del 2021.
Sri Lanka - A fine maggio a Colombo la più grande fiera turistica del Paese
Il 20 e 21 maggio prossimi si terrà a Colombo la decima edizione del Sancharaka Udawa, la principale fiera turistica del Paese organizzata dall’Associazione degli operatori turistici in entrata dello Sri Lanka (Slaito).
ANDAMENTO DEL PIL NEL IV TRIMESTRE 2021
Nel quarto trimestre 2021 il PIL ungherese ha registrato un aumento del 7,1% rispetto lo stesso periodo del 2020.
Cuba - Empai svilupperà le infrastrutture turistiche di Matanzas
La Società di architettura e progetti di ingegneria di Matanzas (Empai) ha in programma per il 2022 lo sviluppo delle infrastrutture turistiche nell’omonima città termale cubana.
15a edizione di Food and Hospitality Oman (FHO), Mascate 26-28 settembre 2022
Da cibo e bevande a ristoranti e hotel, Food and Hospitality Oman (FHO) offre la ricetta di crescita perfetta per le aziende dei settori interessati per diventare leader del mercato.
Ecuador Open for Business: evento multisettoriale per promuovere investimenti esteri in Ecuador.
Ecuador Open for Business è stato organizzato dal governo per promuovere gli investimenti esteri nel paese, attraverso seminari e presentazioni dei progetti prioritari.
Panama - La principale fiera del turismo di Panama si terrà a marzo
L’International tourism expo, la principale fiera del turismo a Panama, si terrà il 25 e 26 marzo prossimi presso il Panama convention center, situato ad Amador, ha riferito la Camera di Commercio industria e agricoltura di Panama (Cciap).
ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2021
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dello 0,7% ed un aumento del 6,1% rispetto lo stesso periodo del 2020.
ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - TERZO TRIMESTRE 2021
Nel terzo trimestre del corrente anno, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 12,4%.
La nuova guida per gli investimenti in Oman
Disponibile la guida per gli investitori stranieri pubblicata dal Ministero del Commercio, dell'Industria e degli Investimenti omanita per attirare investimenti dall'estero.
Angola - Turismo, annunciati investimenti nella regione dell'Okavango
Sono pari ad almeno 100 milioni di dollari gli investimenti annunciati da diversi soggetti locali e internazionali interessati a sviluppare il settore del turismo nella regione angolana dell’Okavango.
Prima edizione in Oman di “HORECA” - nota fiera mediorientale dell’ospitalita’ e dell’industria alimentare. Mascate 31 maggio -2 giugno 2022
“HORECA Oman” esporrà prodotti alimentari freschi e surgelati, alimenti gourmet e salutari, prodotti lattiero-caseari e pollame, macchine per il tè e per il caffè, attrezzature per la cucina e il catering, prodotti per la pulizia della casa.
Qatar - Intesa con Autogrill su ristoranti in aeroporto di Doha
La società HMSHost International, sussidiaria del gruppo italiano Autogrill, ha formalizzato un’intesa con Qatar Airways Group per una nuova gestione dei ristoranti e dei caffè all’interno dell’aeroporto internazionale Hamad di Doha.
Club Med costruirà un villaggio a Avlékété
Una delegazione del gruppo francese Club Méditerranée, meglio conosciuto come Club Med, guidata dal suo presidente Henri Giscard d’Estaing, è stata ricevuta in udienza dal Presidente della Repubblica del Benin Patrice Talon.
ANDAMENTO DEL PIL NEL II TRIMESTRE 2021
Nel secondo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale del 2,7% ed un aumento del 17,9% rispetto allo stesso periodo del 2020.
ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – SECONDO TRIMESTRE 2021
Nel secondo trimestre del corrente anno, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 10,8%.
ANDAMENTO DEL PIL NEL I TRIMESTRE 2021.
Nel primo trimestre del corrente anno il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale del 2% ed una diminuzione del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2020.
IL MERCATO ALBERGHIERO IN ROMANIA È ATTRAENTE NONOSTANTE LA PANDEMIA
Il mercato alberghiero di Bucarest, sebbene fortemente influenzato dall'impatto della pandemia, continua ad essere nell'interesse degli operatori alberghieri che vogliono espandere la propria rete.
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
ANDAMENTO DEL PIL NEL 2020.
Nel 2020 il PIL ungherese a prezzi correnti è ammontato a 47.605 miliardi di Fiorini, circa 137 miliardi di euro. Il rilevamento statistico indica rispetto al 2019 una contrazione di 5 punti percentuali.
ANDAMENTO DEL PIL NEL IV TRIMESTRE 2020
Nel quarto trimestre dello scorso anno il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dell'1,4% ed una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2019.
Arabia Saudita: erede al trono lancia sviluppo infrastruttura turistica ad Asir
Mohammed bin Salman, principe ereditario dell’Arabia Saudita e presidente del Fondo per l’investimento pubblico (Pif), fondo sovrano di Riad, ha annunciato il lancio della Soudah Development Company (Sdc) nella provincia meridionale di Asir.
Turchia-Italia: Sace, presentazione alle Pmi italiane di Rosenans Holding il 3 marzo
Il prossimo 3 marzo Sace, in collaborazione con Confindustria, organizzerà un webinar che prevede la presentazione delle attività di Ronenans Holding, gruppo operante in 28 paesi del mondo come main contractor.
Oman: Autorità per gli investimenti ristruttura finanziamenti turistici e immobiliari
L’Autorità per gli investimenti dell’Oman ha annunciato la ristrutturazione dei suoi investimenti turistici e immobiliari nel Sultanato, mediante il loro trasferimento al Gruppo Omran (compagnia omanita per lo sviluppo turistico).
Rosewood Hotels & Resorts acquisisce la gestione dell'ex palazzo della BNL in vista dell'apertura di un nuovo hotel a Roma
Il gruppo di Hong Kong Rosewood Hotels & Resorts, leader globale nel settore dell'hôtellerie, ha ottenuto la gestione del Rosewood Roma, in apertura nel 2023 e destinato a divenire un punto di riferimento per l'ospitalita' di lusso nella Capitale.
Il Consiglio Legislativo approva un nuovo piano di stimoli da HK$6,4 miliardi per sostenere l'economia
Il 21 dicembre la Commissione Finanze del Consiglio Legislativo ha approvato un nuovo piano di stimoli pari a HK$6,4 miliardi per sostenere alcuni dei settori piu' colpiti della difficile congiuntura economica causata dall'emergenza sanitaria.
ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2020
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dell'11,4% e una diminuzione del -4,6% rispetto allo stesso periodo del 2020.
Montenegro: Bei concede 50 milioni di euro a sostegno delle piccole e medie imprese
La Banca europea per gli investimenti (Bei) e il Fondo per gli investimenti e lo sviluppo del Montenegro (Idf) hanno sottoscritto un accordo per la concessione da parte della Bei di un prestito al paese balcanico.
Il secondo trimestre conferma il difficile momento per l'economia di Hong Kong
Secondo dati governativi, nel secondo trimestre la crisi globale causata dall'emergenza coronavirus ha continuato a pesare sull'economia di Hong Kong, determinando un calo del PIL reale del 9% su base annua.
Nuove misure di sostegno economico alle imprese
l ministro delle finanze del governo della Repubblica di Serbia, Siniša Mali, ha dichiarato oggi che lo Stato ha messo a punto un secondo pacchetto di misure per aiutare l'economia a mitigare le conseguenze del Covid-19.
L'INDUSTRIA DELLA RISTORAZIONE PERDERA' CIRCA 5.000 LOCALI A LIVELLO NAZIONALE
L'industria della ristorazione perderà circa 5.000 locali in tutta la nazione, quasi il 10% del totale...
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Montenegro: cittadinanza a investitori stranieri, 31 le richieste finora pervenute
Sono 31 le richieste finora pervenute al Montenegro per la cittadinanza che il governo ha deciso di concedere agli stranieri secondo il programma "Cittadinanza economica".
Andamento del PIL nel primo trimestre 2020.
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,5 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario indica un decremento congiunturale del 3,7% ed una contrazione su base annua dello 0,8%.
Nel primo trimestre l'economia di Hong Kong registra la peggior performance della sua storia
Secondo dati preliminari pubblicati dal Governo, la crisi globale causata dall'emergenza coronavirus ha provocato, nel primo trimestre, un calo del PIL reale dell'8,9% su base annua. Si tratta del peggior dato mai registrato dall'economia della RAS.
Emergenza COVID-19: misure economiche adottate dal Governo serbo
Il pacchetto di misure economiche adottate dallo Stato per ridurre gli effetti negativi sull'economia causati dalla pandemia del coronavirus è composto di nove misure, con un valore stimato di 608,3 miliardi di dinari, ovvero 5,1 miliardi di euro.
Informazioni aggiornate sul COVID-19 in Serbia
Per informazioni aggiornate e contatti utili relativi all'emergenza COVID-19 in Serbia e' possibile consultare il sito dedicato del Governo, raggiungibile a questo link: https://covid19.rs/homepage-english/
Indice dei prezzi al consumo – Marzo 2020.
Il rilevamento statistico indica a marzo scorso una variazione dell'indice generale dei prezzi al consumo dello 0,9% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
EMERGENZA COVID-19 - Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia
Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia.
Indice dei prezzi al consumo – Febbraio 2020.
Il rilevamento statistico indica a febbraio scorso una variazione dell'indice generale del 2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Il Consiglio Legislativo approva un Fondo da HK$30 miliardi per combattere l'epidemia e sostenere il sistema produttivo
Il 21 febbraio la Commissione Finanze del Consiglio Legislativo ha approvato un Fondo straordinario da HK$30 miliardi per combattere l'epidemia da COVID-19 e per sostenere i settori economici maggiormente colpiti dalla crisi.
Legge di Bilancio 2020-2021 per sostenere l'economia colpita dall'emergenza Covid-19
Il 26 febbraio il Financial Secretary Paul Chan ha presentato la Legge di Bilancio 2020-2021 davanti al Consiglio Legislativo. La manovra, moderatamente espansiva, contiene diverse misure intese a sostenere l’economia colpita dalla crisi sanitaria.
Andamento delle retribuzioni medie lorde nel 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica estone indicano che nel 2019 la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.407 Euro. Rispetto al 2018 l'incremento registrato è stato del 7,4%.
Energia: Saipem firma un memorandum intesa con società di costruzioni saudita Ahq
Saipem ha firmato un protocollo d'intesa con la società di costruzioni saudita Abdel Hadi Abdullah al Qahtani and Sons Company (Ahq).
FIERA INTERNAZIONALE DELL'AGRICOLTURA DI NOVI SAD 2020
L'ICE-Agenzia organizza la partecipazione alla 87^ Fiera Internazionale dell'Agricoltura di Novi Sad, in programma in Serbia dal 16 al 22 maggio 2020. Info su: https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/allegato-evento/33378/allegato.pdf
Indice dei prezzi al consumo – Gennaio 2020.
Il rilevamento statistico indica a gennaio scorso una variazione dell'indice generale dell'1,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Impatto dell'emergenza coronavirus sull'economia di Hong Kong
L'emergenza coronavirus sta avendo significative ripercussioni sull'economia di Hong Kong, a partire dal comparto turistico e dall'indotto, gia' pesantemente condizionati dal crollo dei flussi turistici dalla Cina a causa della crisi politica.
Nel 2019 il PIL di Hong Kong segna una flessione dell'1,2%
Secondo dati governativi preliminari, nel 2019 il PIL di Hong Kong ha registrato una flessione dell'1,2% su base annua, principalmente in ragione della crisi politico-sociale interna. L'outlook rimane negativo anche a causa dell'emergenza sanitaria.
Visita in Serbia del Presidente Regione Veneto, Luca Zaia
Il Presidente Zaia e la Primo Ministro Ana Brnabic hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo economico, sociale e culturale tra la Regione del Veneto e la Serbia
Indice dei prezzi al consumo – Dicembre 2019.
Il rilevamento statistico indica a dicembre scorso una variazione dell’indice generale dell'1,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Quarta settimana della cucina italiana nel mondo
La “cultura del gusto" è stato il tema degli eventi in programma in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si e’ svolta a Teheran dal 17 al 21 novembre
Indice dei prezzi al consumo - Ottobre 2019.
Il rilevamento statistico indica a settembre scorso una variazione dell'indice generale dell'1,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
interscambio commerciale 2019
nel primo semestre del 2019, il rallentamento dell’economia pachistana e le misure protezioniste hanno avuto un effetto negativo sulle esportazioni italiane, con un interscambio che registra un saldo negativo per la prima volta dal 2015
Hong Kong entra in recessione
Nel terzo trimestre Hong Kong e' entrata in recessione tecnica. Effetti negativi della crisi politica e della debolezza della congiuntura internazionale su interscambio, consumi e investimenti. Il crollo del turismo mette in crisi tutto l'indotto.
Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa in visita in Serbia
Il Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa è giunto il 28 ottobre a Belgrado, su invito del Ministro Goran Trivan. Durante la visita si sono svolti colloqui bilaterali e la firma di un Memorandum of Understanding.
Indice dei prezzi al consumo – Settembre 2019.
Il rilevamento statistico indica a settembre scorso una variazione dell'indice generale del 2,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Indice dei prezzi al consumo – Luglio 2019.
Il rilevamento statistico indica che lo scorso luglio la variazione dell'indice generale è stata del 2,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Primi effetti sulle aziende italiane della crisi politica a Hong Kong
La crisi politica sta avendo riflessi particolarmente negativi per le aziende della moda/lusso, del F&B e della ristorazione per il calo del turismo dalla Cina. Effetti piu' contenuti su logistica, finanza, servizi professionali e sistema fieristico.
Ripercussioni economiche della crisi innescata dal disegno di legge sull'estradizione
Primi effetti a livello economico e finanziario della crisi politica innescata dal disegno di legge sull'estradizione. Il Governo di Hong Kong annuncia un pacchetto di misure di stimolo economico pari a circa 2 miliardi di euro.
LAGO BALATON: AUMENTO DELLE CAPACITÀ RICETTIVE
Nei prossimi 1-2 anni saranno resi disponibili oltre 400 stanze nuove grazie allo sviluppo delle strutture ricettive nell’area del Balaton.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Indice dei prezzi al consumo – Giugno 2019.
Il rilevamento statistico indica che lo scorso giugno la variazione dell'indice generale è stata del 2,4% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Indice dei prezzi al consumo – Maggio 2019.
Il rilevamento statistico indica che a maggio scorso la variazione dell'indice generale è stata del 3,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Obbligo di registrazione e-mail aziendale
Entro il 1 ottobre 2019, le aziende sono obbligate a registrare un indirizzo e-mail presso l'Agenzia dei registri delle imprese serbe.
Indice dei prezzi al consumo – Aprile 2019.
Il rilevamento statistico indica che ad aprile scorso la variazione dell'indice generale è stata del 3,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Online il nuovo numero della Newsletter di Diplomazia Economica Italiana, dedicato alla Serbia
E’ stata pubblicata la Newsletter di Diplomazia Economica Italiana online n. 2/2019, realizzata dall’Ufficio I della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con MF Dow Jones News, con focus sulla Serbia.
Indice dei prezzi al consumo – Marzo 2019.
Il rilevamento statistico indica che nel marzo scorso la variazione dell'indice generale è stata del 2,3% rispetto lo stesso mese dell'anno precedente.
Il Ministro delle Finanze Mali incontra le aziende italiane
L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio e’ intervenuto ieri all’incontro tra il Ministro delle Finanze Siniša Mali e le aziende italiane, organizzato dalla Camera di Commercio italo-serba.
MetEC valuta privatizzazione asset non strategici
Il conglomerato industriale statale etiope Metals & Engineering Corporation (MetEC) sta valutando la vendita di una serie di asset ritenuti non strategici per ripianare la propria situazione finanziaria.
Pubblicata la guida “Fare Affari in Serbia”, curata dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado
Pubblicata la prima edizione della guida "Fare affari in Serbia", a cura dell'Ambasciata d'Italia a Belgrado, scaricabile dal seguente link: https://ambbelgrado.esteri.it/ambasciata_belgrado/resource/doc/2019/03/guida_fare_affari_2019.pdf
Nuovo piano per investimenti alberghieri
L'InstitutoCostarricense de Turismo (ICT) e la CoaliciónCostarricense de Iniciativas de Desarrollo (CINDE) uniranno le forze nei prossimi cinque anni per attirare gli investimenti alberghieri nel paese.
NUOVI FONDI PER IL RINNOVO DELLE SPIAGGE AL BALATON
Nell’ambito della seconda fase del programma di sviluppo delle spiagge sono stati stanziati ulteriori fondi per lo sviluppo delle spiagge libere del Dunakanyar, di quelle del Lago Tisza e di quelle del Balaton.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Indice dei prezzi al consumo – Febbraio 2019.
Il rilevamento statistico indica che a febbraio scorso la variazione dell'indice generale è stata del 2% rispetto lo stesso mese dell'anno precedente.
Costo del lavoro in Lussemburgo.
Dal 1^.1.2019 il salario minimo netto mensile è fissato a 2.071,07 euro (+1,1%).. STATEC ha rilevato come già nel 2016 (prima del ripristino dell'indicizzazione automatica) il costo del lavoro in Lussemburgo fosse in media il più alto in Europa.
Il Presidente del Consiglio Conte a Belgrado
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stato ieri in visita a Belgrado. Ha incontrato la Primo Ministro Ana Brnabić e, in seguito, il Presidente della Repubblica Aleksandar Vucic.
"Il turismo esperienziale nel Cuore dell'Italia: scopri esperienze uniche tra Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria”
Il Progetto prevede la promozione del turismo esperienziale nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria attraverso la testimonianza di quattro giornalisti cinesi.
L’Ambasciatore Lo Cascio ha incontrato il Presidente Vucic
Il Presidente serbo Aleksandar Vucic ha ricevuto lunedi' l’Ambasciatore Lo Cascio, con il quale ha parlato della prospettiva europea della Serbia, del dialogo con Pristina, delle relazioni bilaterali e della prossima visita del Primo Ministro Conte.
Ad aprile a Dubai appuntamento per industria della ristorazione
Si svolge dal 27 al 29 aprile prossimi a Dubai l’edizione 2019 di The Restaurant Show, manifestazione fieristica dedicata a tutta la filiera della ristorazione.
Indice dei prezzi al consumo – Gennaio 2019
Il rilevamento statistico indica che nel gennaio scorso la variazione dell'indice generale è stata del 2,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Entrato in vigore il nuovo regolamento che regola gli incentivi per gli investitori
Il regolamento entrato in vigore il 19 gennaio 2019 disciplina i criteri, le condizioni e le modalità per attrarre gli investimenti diretti.
All'Avana Vecchia arrivano gli hotel di lusso
L'Avana Vecchia si trasforma sotto gli occhi dei visitatori con l'apertura di hotel lussuosi e moderni, fra cui i primi due alberghi cinque stelle sotto la direzione di società internazionali e del gruppo leader del turismo cubano Gaviota.
Indice dei prezzi al consumo – Novembre 2018
Il rilevamento statistico indica che nello scorso mese di novembre la variazione dell'indice generale è stata del 3,4% su base annua.
140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia
Nel 2019 ricorrono i 140 anni dallo stabilimento di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia e i dieci anni dall’istituzione del partenariato strategico che lega Roma e Belgrado.
Indice dei prezzi al consumo – Ottobre 2018
Il rilevamento statistico indica che nello scorso mese di ottobre la variazione dell'indice generale è stata del 4,4% su base annua, la più alta registrata dal marzo 2012.
Miraflores: investimenti milionari in settore alberghiero
Il nuovo sindaco del distretto di Miraflores, Luis Molina Arles, ha annunciato che prevede di effettuare investimenti per 300 milioni di dollari quest'anno nel settore alberghiero, a sostegno della forte presenza di attività commerciali e turistiche.
Turismo, in costruzione 36 nuovi hotel
Cuba sta costruendo 36 hotel che verranno inaugurati a medio termine, per aggiungere 18.000 nuove camere all'offerta turistica.
Appuntamento a Tunisi per il settore del turismo
Si svolge a Tunisi trail 27 febbraio e il 2 marzo prossimi il salone del turismo tunisino Marché International du Tourisme-MIT.
Qui l’Italia avrebbe le porte aperte / Intervista
I numeri macroeconomici del Ghana sono buoni, il Paese sta crescendo e su questo sono concordanti i dati delle istituzioni internazionali.
Ad aprile a Beirut appuntamento per il settore alberghiero e dell’ospitalità
Avrà luogo a Beirut dal 2 al 5 aprile prossimi la 26° edizione di Horeca Lebanon, appuntamento fieristico dedicato al settore alberghiero, dell’ospitalità e della ristorazione in Libano.
"Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy"
Si e' svolto il 26 e il 27 novembre a Belgrado il Forum di due giorni sull'economia sostenibile, verde e circolare dal titolo "Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy".
Fondi dalla Banca Mondiale per sostenere industria del turismo
La Banca Mondiale ha approvato la concessione di un finanziamento di 40 milioni di dollari a favore del governo del Ghana per sostenere gli sforzi per sviluppare l’industria del turismo e del tempo libero.
Nona edizione del Gambero Rosso "Tre Bicchieri World Tour" a Hong Kong
Il 7 novembre ha avuto luogo la nona edizione del Gambero Rosso "Tre Bicchieri World Tour" a Hong Kong, realizzato con la collaborazione del Consolato Generale. Premiazione dei migliori tra i circa 200 ristoranti italiani attivi sulla scena locale.
La Serbia perde 5 posizioni nella classifica Doing Business 2019 della Banca Mondiale
La Serbia è al 48.mo posto nella classifica “Doing Business 2019” della Banca Mondiale. Loscorso anno il Paese si era posizionato al 43.mo posto.
Investimenti in zone costiere trainano l’economia
Gli investimenti nel settore del turismo nelle zone costiere del nord del Pacifico della Costa Rica hanno portato legami produttivi, il miglioramento dell’economia e la creazione di posti di lavoro.
Nuovo incontro con le imprese italiane in Serbia
L’accesso al credito e ai finanziamenti UE è stato il tema al centro del nuovo incontro promosso dall’Ambasciata d'Italia con oltre 80 società italiane operanti in Serbia. BERS, BEI, Unicredit e Banca Intesa i relatori dell'evento.
DECELERAZIONE DEL CONSUMO IN SPAGNA
Decelerazione della domanda interna negli ultimi trimestri dell'anno.
A gennaio appuntamento per il settore alberghiero e della ristorazione
Si svolge per l’ottava edizione dal 13 al 16 gennaio prossimi la fiera Horeca Kuwait Exhibition 2019, dedicata al settore dell’ospitalità, della ristorazione e delle forniture alberghiere.
Cercansi investitori per sviluppare aeroporti
Il governo mozambicano ha pubblicato un bando di gara internazionale per la messa in concessione, i lavori di costruzioni e lo sviluppo di attività commerciali in tre aeroporti: Maputo, Beira e Nacala.
Bahrain Hospitality and Restaurants Expo (21-24 marzo 2018)
La prima edizione della Bahrain Hospitality and Restaurants Expo si svolgera’ dal 14 al 17 ottobre 2018 presso il BIEC (Bahrain International Exhibition and Conferfence Centre).
Export italiano in Serbia: +7,1% nei primi 5 mesi del 2018
L’Italia, che nel 2017 si è confermata secondo partner commerciale della Serbia, ha registrato un importante aumento delle proprie esportazioni anche nei primi cinque mesi del 2018, con una crescita del 7,1 per cento rispetto a Gennaio-Maggio 2017.
Appuntamento a ottobre per il settore alberghiero
vrà luogo dal 9 all’11 ottobre prossimi ad Amman la quinta edizione di Horeca Jordan, considerata la più grande fiera della regione per il settore dell'industria alberghiera, della ristorazione e del catering.
Prima edizione di FHH Food&HotelHanoi dedicato agli operatori HORECA
Dal 28 al 30 novembre 2018 la prima edizione ad Hanoi della manifestazione Food & Drinks, presso l’International Center for Exhibition (I.C.E), 91 Tran Hung Dao Street
A Nairobi a giugno fiera per settore alberghiero e ristorazione
Avrà luogo a Nairobi dal 22 al 24 giugno prossimi Food & Hotel Kenya, considerato il principale evento nel Paese dedicato al settore alberghiero e della ristorazione.
Inaugurato il "Padiglione Italia" alla Fiera dell'Agricoltura a Novi Sad
Il Min. dell'Agricoltura Nedimovic e l'Ambasciatore Lo Cascio hanno inaugurato il “Padiglione Italia" alla Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Novi Sad, - organizzato dall’ICE con il sostegno dell’Ambasciata a Belgrado.
L’Ambasciatore Lo Cascio incontra le imprese italiane
Il 10 maggio u.s., l’Ambasciatore Carlo Lo Cascio ha incontrato le oltre settanta rappresentanti di imprese italiane in Serbia. Intervenuti anche i vertici di ICE, Camera di Commercio Italo-Serba e Confindustria Serbia.
Prezzi al consumo – Marzo 2018
Il rilevamento statistico indica che nello scorso mese di marzo la variazione dell'indice generale è stata del 2,8% su base annua.
Appuntamento a Casablanca a marzo per il settore alberghiero
E’ giunto alla sua 15° edizione il Salone internazionale delle forniture professionali per il settore alberghiero e della ristorazione Marocotel, che si svolge presso il complesso fieristico di Casablanca dal 14 al 17 marzo prossimi.
Previsti 940 milioni di euro di investimenti nel settore turistico nel 2018
Il Ministero del Turismo prevede 940 milioni di euro di investimenti nel settore turistico nel 2018
Andamento del PIL nel terzo trimestre 2017
Nel terzo trimestre 2017 il PIL a prezzi correnti è stato pari a circa 5,8 miliardi di Euro. Il dato preliminare indica un incremento congiunturale dello 0,3% ed un aumento del 4,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Andamento dei prezzi al consumo – Ottobre 2017.
Il rilevamento statistico indica che nello scorso mese di ottobre la variazione dell'indice generale è stata del 3,8% su base annua.
Andamento dell'indice generale dei prezzi al consumo - Settembre 2017.
Il rilevamento statistico indica che nello scorso mese di Settembre la variazione dell’indice generale è stata del 3,7% su base annua.
Annunciato progetto riqualificazione lungomare di Jeddah
Il Fondo di investimento pubblico (PIF) saudita ha annunciato i dettagli di un progetto di riqualificazione del lungomare di Jeddah per creare una nuova destinazione turistica, residenziale e commerciale nota come ‘New Jeddah Downtown’.
Prima conferenza internazionale su investimenti e turismo
I prossimi 13 e 14 novembre, la Costa Rica ospiterà la prima Conferenza specializzata sugli investimenti sostenibili in hotel e turismo.
Presentazione ufficiale della terza edizione del Festival "Bellissima Italia"
Presentazione ufficiale della terza edizione del Festival della cultura, del lifestyle e dei prodotti Made in Italy "Bellissima Italia", che si svolgera' da settembre a dicembre.
Albergo a 5* e centro commerciale a Douala con il fondo d’investimento Actis
E’ annunciata la prossima costruzione a Douala, capitale economica, di un complesso alberghiero con una struttura a 5 stelle, un centro commerciale e un cinema, per un costo di 80 miliardi di franchi Cfa, pari a 122 milioni di euro.
Aumento dell'inflazione su base annua.
Il rilevamento statistico indica nello scorso mese di luglio un aumento su base annua del 3,6%.
Ben 142 i progetti alberghieri in via di esecuzione
Con 142 progetti in corso, il paese del Cono Sud quest'anno prevede investimenti nel settore alberghiero pari a circa 1,05 miliardi di dollari, con nuove infrastrutture, il 30% dei quali nella regione della Patagonia.
EU-Vietnam Business Network lancia EuroSphere
EU-Vietnam Business Network lancia EuroSphere, fiera dedicata alle piu' sofisticate e rappresentative espressioni dell' "art of living europeo", rivolte ad un qualificato pubblico vietnamita e del sud-est asiatico (HCMC16 - 17 giugno 2017).
Country Presentation sulla Tanzania, Roma 4 maggio 2017
Il 4 maggio 2017 ICE organizza una presentazione sulle opportunità di commercio ed investimento in Tanzania, presso la sua sede centrale all'EUR.
Turismo, verso l’apertura di 11 nuovi hotel
Entro la fine del 2017 in Costa Rica sorgeranno 11 nuovi hotel, che aggiungeranno 696 camere alle circa 50.000 già esistenti nel paese centroamericano, secondo dati dell’Instituto nacional de Turismo (ICT).
STTIM – 10th Forum of Saudi Travel & Tourism Investment Market (26-30 March 2017)
Arabia Saudita -10° Forum sul mercato degli investimenti nel settore del turismo e i viaggi (Riad,26-30 marzo 2016)
Annunciata gara per ristrutturazione “Mi PueblitoAfroantillano”
La Alcaldía di Panamá ha approvato lo stanziamento di 1,7 milioni di dollari per ristrutturare il centro turistico “Mi Pueblito”, nell’apartadoAfroantillano, situato alle falde del monte Ancón.
BOOM DI ALBERGHI A BUDAPEST
Nei prossimi quattro anni saranno inaugurati 20-25 nuovi hotel a Budapest, aumentando l’offerta con oltre 2.000 stanze.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Nuovi progetti di hotel a Santiago
Fra il 2017 e il 2019 si contano 13 progetti di hotel, fra quelli in agenda e quelli già avviati, stando alle informazioni fornite dalla società di consulenza Colliers.
Forte presenza italiana a Fiera di Yaoundé, oltre 70 aziende e una Missione di Sistema
Sono oltre 70 le aziende italiane che parteciperanno all’edizione 2017 di Salon Promote, la principale Fiera multisettoriale del Camerun che si terrà a Yaoundé dall’11 al 19 febbraio.
Nuovi incentivi per gli investitori
Il bilancio 2017 prevede sussidi per circa 11 miliardi di dinari da assegnare a quelle aziende che prevedono di creare nuovi posti di lavoro. Per qualificarsi per l’ottenimento dei sussidi, occorre investire almeno 100.000 € e assumere 10 persone.
1,2 miliardi di euro stanziati per lo sviluppo delle infrastrutture del lago Balaton
Nel periodo di programmazione 2014-2020 sono stati stanziati 264 miliardi di fiorini (1,2 miliardi di euro) da fondi statali ed europei per lo sviluppo delle infrastrutture del lago di Balaton.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
In costruzione primo centro gastronomico gourmet
Plaza Moiety: questo il nome del futuro complesso che ospiterà i migliori 'brand' di cucina di tutto il mondo in Paraguay.
Ente turistico nazionale incontra gli operatori a Milano
Una delegazione dell’Ethiopian Tourism Organisation ha incontrato a Milano operatori turistici italiani, per promuovere la destinazione e invitare gli italiani a investire.
Numero record di turisti in Slovacchia nell’estate 2016
Come confermano i dati pubblicati dall’ufficio di statistica slovacco, l’estate 2016 è stata da record per il settore del turismo in Slovacchia.
Annunciato progetto turistico sul mar Rosso
Ha un valore economico pari a 1,5 miliardi di dollari l'accordo per sviluppare un progetto turistico nella regione giordana del mar Rosso.
L’Unione Europea è il principale partner commerciale
L’Unione Europea resta il principale partner commerciale della Tanzania, con un volume d’affari che ha raggiunto nel 2015 due miliardi di dollari.
Green Building Expo and Conference 2016
Dal 2 al 4 Novembre si svolgerà a Belgrado, il Green Building Expo and Conference, manifestazione dedicata alle tecnologie, servizi e prodotti sostenibili applicabili al settore dell'edilizia. Presenti numerosi speaker internazionali.
Zanzibar, al via lavori per più grande investimento turistico
Il più grande investimento turistico mai realizzato dalla Tanzania avrà un valore di un miliardo di dollari e sarà firmato da una società britannica.
Autogrill si espande nei Paesi Bassi: 4 ristoranti nell’aeroporto di Rotterdam.
Attraverso la controllata HMSHost Int., Autogrill gestira’ 4 dei 5 punti vendita nell’aeroporto di Rotterdam, espandendo cosi la sua presenza nei Paesi Bassi. Valore del contratto, 55 milioni di €.
Verso Tokyo 2020: 122 municipalita' giapponesi si candidano a divenire "Host Town"
Sono 122 le citta' che si sono candidate per diventare "citta' ospitanti" dei ritiri dei team olimpici che parteciperanno alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo del 2020. La citta' di Sendai spera di accogliere gli atleti provenienti dall'Italia.
UNITED STATES HANDBOOK: UNA GUIDA PER LE AZIENDE ITALIANE AI 50 STATI USA
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha realizzato lo “United States Handbook”, disponibile nella sezione Approfondimenti del sito. Il manuale si rivolge agli imprenditori italiani interessati a svolgere attività commerciali e a investire negli USA.
Esenzioni fiscali per costruzione nuovi alberghi
Il governo di Teheran intende offrire agli investitori locali e internazionali un'esenzione fiscale pari al 100% delle imposte sugli investimenti per la costruzione di nuovi alberghi in modo da promuovere l'industria del turismo in Iran.
Camera di Commercio della Serbia: l’iscrizione diventa obbligatoria
Dal 2017 l’attuazione della Legge sulle Camere di Commercio renderà obbligatoria l’iscrizione alla Camera di Commercio della Serbia.
Turismo, investimenti per oltre 40 miliardi nei prossimi 15 anni
L'industria del turismo in Qatar mobiliterà investimenti per un valore superiore a 40 miliardi di dollari nei prossimi 15 anni, destinati soprattutto alla costruzione di 105 nuovi hotel.
In arrivo centro commerciale unico al mondo
L'opportunità di avere riuniti, in uno solo spazio, un teatro per concerti, palestre, negozi, ristoranti: un centro commerciale unico al mondo vedrà la luce a San Francisco de Heredia e sarà pronto nel primo semestre del 2018.
Oportunita' di investimenti nella regione di Tyumen
Il Governo della Regione di Tyumen ha deciso di sostenere la crescita dell’economia regionale grazie all’attrazione degli investimenti, all’elaborazione di meccanismi a sostegno delle PMI e e al miglioramento del clima imprenditoriale nella Regione.
Missione economica nelle Regioni di Rostov sul Don e di Krasnodar (7-9 settembre)
Il 7 e 9 settembre, l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia e l’ICE hanno realizzato una missione economica a Rostov sul Don e a Krasnodar, nel quadro del piano volto a far scoprire alle aziende italiane le zone della Russia meno conosciute.
Missione di sistema a Novosibirsk (20-22 aprile)
La missione ha avuto come obiettivo quello di porre le basi per una maggiore presenza dell’Italia nell’Oblast sotto il profilo degli investimenti e della creazione di joint-venture con partner locali.
Nuova normativa della Federazione Russa su approvvigionamento delle imprese statali da fornitori stranieri
Dal 01/01/2017 entrera' in vigore il Decreto "Sulla priorita' delle merci di origine russa e dei lavori e servizi effettuati/prestati da fornitori russi rispetto alle merci di origine straniera e ai lavori e servizi effettuati da fornitori stranieri"
Costruzioni: OK a Palmeira Real, Resort di lusso da 50 milioni di euro
La costruzione di un grande complesso turistico di lusso, a pochi chilometri da Luanda, per un investimento complessivo di quasi 50 milioni di euro è stata annunciata da un gruppo privato angolano.
Belgrade Investment Days 2016
Belgrade Investment Days è l'evento annuale su investimenti in Serbia e nel Sud Est Europa, organizzato dalla Citta' di Belgrado, Camera di Commercio di Belgrado e da CEDEF. La conferenza inaugurale si terrà a Belgrado 21 e 22 settembre 2015.
In costruzione due nuovi alberghi della catena Hilton
Prevede un investimento pari a circa un miliardo di dollari il progetto per la costruzione a Kuwait City di due nuovi alberghi della catena internazionale Hilton.
San Salvador, 85 milioni di dollari per lo sviluppo edilizio
Edifici a cinque stelle saranno costruiti nella zona di San Benito, nella capitale San Salvador.
Presentati progetti per infrastrutture turistiche
Sono oltre 1750 i progetti per nuove infrastrutture turistiche in Iran la cui prossima costruzione è stata preannunciata dall'Organizzazione del turismo e del patrimonio culturale (ICHTO).
CRESCE ALL’1,2% IL PIL USA NEL SECONDO TRIMESTRE 2016
Le stime preliminari del PIL USA per il secondo trimestre del 2016 indicano una crescita dell'1,2%, in moderata accelerazione rispetto allo 0,8% del primo trimestre. Forte l'espansione dei consumi mentre si conferma la debolezza degli investimenti.
A ottobre appuntamento dedicato al settore alberghiero
Avrà luogo a Doha dal 18 al 20 ottobre prossimi la fiera ""Hospitality Qatar 2016", rivolta agli esperti e a tutti gli operatori interessati al settore dell'industria alberghiera e dell'ospitalità.
Turismo (2), potenzialità ancora tutte da sfruttare
Intervenendo alla serata dedicata all'Uganda svoltasi a Milano, Ronald Basiimwa dell’ambasciata d’Uganda in Italia ha dichiarato a InfoAfrica che il governo sta supportando il turismo attraverso una tassazione favorevole per alberghi e tour operator.
Referendum del 23 giugno sulla Brexit: Il Regno Unito ha deciso a favore dell'uscita dalla UE con il 51,9% dei voti
Come annunciato dal Primo Ministro Cameron, la situazione dei cittadini dei Paesi membri della UE nel Regno Unito non cambia nell’immediato, almeno per i prossimi due anni.
La Libertad, investimenti in infrastrutture turistiche
11 milioni di dollari saranno investiti in cinque comuni della zona costiera del dipartimento di La Libertad.
Alloggi: cinque priorità di ricerca
Il programma di ricerca 2016-2019 dell’Ufficio federale delle abitazioni (UFAB), ora disponibile online, migliorerà le conoscenze sugli sviluppi nel settore e fornirà le basi decisionali agli operatori del mercato e ai responsabili politici.
Il Sud Carolina offre grandi opportunita' agli investitori
Grazie a interessanti politiche di incentivo, a un'economia dinamica e a un mercato del lavoro competitivo, il Sud Carolina e' uno Stato che offre opportunita' da esplorare per gli investitori.
L'Ufficio ICE di New York ha realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA
Il Desk di assistenza per la Tutela dei Diritti di Proprietà Intellettuale e per gli Ostacoli al Commercio e l'Accesso al Mercato dell’Ufficio ICE di New York ha recentemente realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA.
Interessanti opportunita' e incentivi in Alabama
Nel corso di una missione a Montgomery e Auburn, il Console Generale d’Italia a Miami Gloria Marina Bellelli ha potuto esplorare le opportunita’ offerte dell’Alabama, uno stato americano che conosce un'interessante fase di sviluppo.
Secondo le prime stime il PIL USA cresce dello 0,5% nel primo trimestre 2016
Nel primo trimestre del 2016 il PIL USA ha rallentato allo 0,5%. La Federal Reserve lascia invariati i tassi di interesse ma non si esclude un rialzo in giugno. Resta solida l'occupazione.
Solidità economica attrae investimenti in settore alberghiero
Nonostante la crisi che attraversano numerose economie della regione, la crescita sostenuta e il mercato immobiliare solido attraggono in Paraguay consistenti investimenti nel settore alberghiero.
Le aziende interessate a partecipare a gare d’appalto pubbliche nel Regno Unito possono consultare il sito web del Governo britannico
Nel testo sono fornite indicazioni e link utili al reperimento di informazioni aggiornate sulle gare di appalto pubbliche indette dal Governo e dalle altre amministrazioni del Regno Unito.
Economic Development Incentive Fund della contea di Prince George in Maryland
Con lo scopo di stimolare le attività economiche della contea di Prince George in Maryland, dal 2011 è attivo un fondo da 50 milioni di dollari, l’Economic Development Incentive Fund (EDIF).
Missione imprenditoriale in Tunisia (8-9 maggio 2016)
Missione imprenditoriale in Tunisia (8-9 maggio 2016). Settori: Agricoltura, Meccanica Agricola e Trasformazione Alimentare; Ambiente ed Energie Rinnovabili; Infrastrutture e Costruzioni. Per partecipare: http://tunisia2016.ice.it
REPORT UNGHERIA 2015
Abbiamo pubblicato nella sezione approfondimenti di questo sito il "Report Ungheria 2015", contenente il quadro macroeconomico e i dati sul commercio estero del Paese del 2015 e le previsioni per il 2016-2017.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Il Dipartimento del Tesoro USA pubblica nuove FAQs in tema di sanzioni contro l’Iran
L'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro USA ha aggiornato la pagina delle FAQs mirate a spiegare agli operatori le modifiche intervenute nell'impianto sanzionatorio americano verso l'Iran.
Le FED lascia invariati i tassi
Il comitato di politica monetaria della Fed (Federal Open Market Committee FOMC) ha lasciato invariato, il 16 marzo 2016, allo 0,25%-0,50% l'intervallo obiettivo dei tassi di interesse sui federal funds.
El Encanto, in costruzione il più esclusivo “country club” del paese
El Encanto Villas & Golf, a 15 minuti da San Salvador, dotato di 3 piscine, 4 campi da tennis, bar, ristorante e un campo da golf di 18 buche, è destinato a diventare il più esclusivo “country club” dell'intero Salvador.
“Hard Rock Hotel y Casino”, gara entro il primo semestre 2016
Il ministro dell'Industria e del Commercio, Gustavo Leite, ha annunciato che l'autorizzazione alla costruzione del Casino Hotel Hard Rock, mediante una gara, si concretizzerà entro il primo semestre di quest'anno.
L'Ambasciatore Manzo al Business Forum di Kopaonik
L'Ambasciatore italiano a Belgrado Giuseppe Manzo e' intervenuto al Business Forum di Kopaonik (sud della Serbia).
President’s Trade Agenda 2016
Pubblicata la “President’s Trade Agenda 2016”, il documento programmatico, realizzato con cadenza annuale dall’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti (USTR), che illustra gli obbiettivi dell’Amministrazione per l’anno in corso
Il Dipartimento del Commercio USA rende noti i dati dell'interscambio 2015
Peggioramento del deficit commerciale USA nel 2015. Calano le esportazioni americane (-4.8%, $2,23 trilioni) e le importazioni dall'estero ($2,76 trilioni, -3,1%). La Cina diventa il primo partner commerciale degli USA ma l'UE pesa di piu'.
Secondo il Dipartimento del Commercio USA nel 2015 l'Italia e' l'undicesimo partner commerciale degli Stati Uniti
Secondo i dati del Dipartimento per il Commercio americano, nel 2015 l'Italia si e' collocata come 11mo partner commerciale degli USA, con esportazioni in crescita (+4,5%) e un surplus a nostro favore di 27,8 miliardi di dollari.
Made in Italy festival
Festival del Made in Italy nella piazza in stile italiano di Montecasino, Johannesburg (6-8 maggio 2016).
Mega-piano per riconversione del porto di Asunción
Richiederà investimenti per 350 milioni di dollari il mega-progetto per la riconversione del porto di Asunción, che sarà ultimata entro il 2023.
Calo delle vendite al dettaglio e spesa flussi turistici a Hong Kong
Continua il calo nelle vendite al dettaglio causato dalla flessione degli arrivi di turisti cinesi e dalla loro minore propensione alla spesa.
Turismo, servono più alberghi per soddisfare la domanda
Nuovi alberghi di lusso potrebbero presto spuntare sulle rive dei laghi Victoria e Tanganica per rispondere alla domanda crescente di infrastrutture in grado di accogliere i visitatori della Tanzania.
Viaggio d’affari a Luanda per aziende arredo, alberghiero ed edilizia
Si rivolge alla aziende del settore arredo contract residenziale – alberghiero ed edilizia il viaggio d’affari organizzato dal 22 al 26 febbraio a Luanda, da Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano per le attività internazionali.
Esposizione su produzione alimentare e packaging a Nairobi
Si svolgeranno dall’8 al 10 giugno prossimi a Nairobi, la fiera e la conferenza African Food Manufacturing & Safety Summit (AFMASS) dedicate all’industria della produzione alimentare, del packaging e della sicurezza alimentare in Africa.
Eden Viaggi inaugura resort in Senegal
Il tour operator italiano Eden Viaggi ha annunciato l’apertura di una nuova struttura a sud della capitale senegalese, Dakar.
Unbound Digital London 2015
Londra ha ospitato, il 30 novembre e il 1°dicembre, “Unbound Digital 2015” evento dedicato alle imprese innovative appartenenti al settore digitale con la partecipazione di circa 50 start-up italiane, cui ha fatto visita il Presidente Roberto Maroni
Gara per realizzare polo turistico ecologico a Kerkenna
Bando di gara per la realizzazione e la gestione di un polo turistico ecologico a Sidi Founkel, nelle isole di Kerkenna sulla costa orientale della Tunisia al fine di promuovere nel Paese un modello di turismo ecosostenibile.
Arredo, edilizia e settore turistico: a Monza un progetto per l’internazionalizzazione
Finalizzato a offrire un percorso per sostenere la penetrazione commerciale in Angola e Nigeria, in particolare per le aziende che operano nel settore dell’arredo, alberghiero e dell’edilizia, il progetto che prenderà il via il 2 dicembre a Monza.
Nuova legge sugli investimenti
Il Parlamento Serbo ha approvato al termine della scorsa settimana la nuova legge sugli investimenti. L’intento è quello di migliorare il sistema di sostegno agli investimenti, di verificarne l’effettiva implementazione e migliorarne l’efficacia.
Doing Business Report 2016 - Balzo in avanti della Serbia
Balzo in avanti della Serbia nel Doing Business Report 2016 della Banca Mondiale. Il Paese passa dalla 91.ma posizione dello scorso anno alla 59.ma, grazie anche alle nuove leggi in campo economico.
Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned
The World Bank’s annual Doing Business list puts Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned
Oltre 100 nuovi hotel entro il 2018
Con investimenti per 1,2 milioni di dollari, il Perù pianifica la realizzazione di 102 nuovi hotel entro il 2018, 46 dei quali situati nel distretto di Lima.
Settore alberghiero, creata associazione nazionale di categoria
E' stata ufficialmente istituita sotto gli auspici del ministero del Settore alberghiero e del turismo a Luanda l'Associazione degli Alberghi e dei resort dell'Angola (Associação de Hotéis e Resorts de Angola-Ahra).
Oltre 100 alberghi in cantiere fino al 2018
Sono 102 gli alberghi in cantiere in tutto il Perù che verranno realizzati da qui al 2018.
Alberghi di lusso, apre un Radisson Blu a Brazzaville
E’ stato inaugurato in questi giorni, in concomitanza con i Giochi Africani, il Radisson Blu di Brazzaville, primo hotel in Repubblica del Congo della catena appartenente al gruppo Carlson Rezidor.
Progetti turistici per 6000 nuovi posti letto ad Algeri
Sono almeno 144 i progetti turistici - inclusi alberghi e complessi residenziali - da realizzare nei prossimi mesi ad Algeri in modo da aumentare l'offerta ricettiva della capitale algerina a un totale di 25.000 posti letto.
Eden Viaggi annuncia nuovo resort a Pemba
Una novità tutta africana segna le proposte invernali del tour operator italiano Eden Viaggi: ai turisti attratti dalle destinazioni ancora incontaminate viene proposto un nuovo villaggio a 5 stelle in Mozambico.
Aeroporto di Amman, terreni in concessione per progetti di sviluppo immobiliare
La municipalità della città metropolitana di Amman ha reso noto di voler mettere in concessione 19 appezzamenti di terreno nei pressi dell'aeroporto internazionale Queen Alia.
Approvato piano di bilancio, ecco le principali destinazioni degli investimenti
Il Consiglio di gabinetto ha approvato il progetto di bilancio generale per l’anno fiscale 2016 per 20,1 miliardi di dollari; si tratta di un incremento di 535 milioni di dollari rispetto all’attuale.
Nasce la “Banca dei progetti di sviluppo turistico”
Prossima creazione di una “Banca dei progetti di sviluppo turistico” per promuovere gli investimenti nel settore al livello nazionale.
Nuovi investimenti nel settore alberghiero
Ammontano a due milioni e mezzo di dollari gli investimenti nel settore alberghiero nel paese andino per il periodo 2015-2021.
SETTORE TURISMO: NUOVO ALBERGO CON SPA A SIÓFOK
È stato inaugurato un nuovo albergo di 4 stelle a Siófok, una delle città più frequentate sul lago Balaton. Il progetto è stato realizzato con un sostegno comunitario di circa 2 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Annunciata costruzione di 2.000 camere d’albergo in un anno
Entro la fine del 2015 l’Angola avrà 2.000 camere d’albergo in più, come ha spiegato il segretario di stato con delega al Turismo, Paulino Baptista Domigos, citato dall’agenzia Angop.
Aumenta disponibilità alberghiera, governo punta sul turismo
Prima che si concluda il 2015, con un investimento di 470 milioni di dollari cinque hotel di rinomate catene internazionali saranno inaugurate a Città di Panamà.
Settore alberghiero, ‘Grupo Posadas’ fa la parte del leone
Il Grupo Posadas, fra le principali catene alberghiere in Messico, aprirà 42 nuove strutture entro il 2017, aumentando così del 30% la sua capacità di ricezione.
Cresce il settore dei servizi per il turismo
In Sudafrica i ritorni economici dei servizi per i turisti (principalmente alloggi, alberghi, bar e ristoranti) è cresciuto del 4,6% su base annua, secondo i dati ufficiali.
Si espande industria del fast-food
Il potenziale dell’industria del fast-food in Cile è ormai comprovato, dopo l’affermazione di catene locali come Doggis o Juan Maestro e lo sbarco di quelle internazionali guidate da Papa John´s, Popeye´s e Wendy´s.
PRIMI DATI SULL'ANDAMENTO DELL'ECONOMIA USA NEL 2014
PIL USA cresce del 2,4% nel 2014, un tasso superiore a quello del 2013 (+2,2%). Migliora reddito disponibile grazie all'aumento delle retribuzioni e al rallentamento dell'inflazione. Rafforzamento del dollaro e suoi effetti sulle esportazioni.
FONDI EUROPEI: PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI UNGHERESI ALLA COMMISSIONE EUROPEA
Il 17 novembre il Governo ungherese ha ripresentato alla Commissione Europea i Programmi Operativi previsti per il periodo 2014-2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
APPALTI PUBBLICI UNGHERESI: OPPORTUNITÀ PER LE PMI
Secondo quanto riportato da Magyar Nemzet Online, lo scorso anno le micro, piccole e medie imprese si sono aggiudicate l’83,7% delle gare d’appalto ungheresi ottenendo circa 2 miliardi di euro, ovvero il 27,5 % del budget totale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
RISTRUTTURAZIONE DEL DISTRETTO DEL CASTELLO DI BUDAPEST
Il segretario di Stato dell’Ufficio del Primo Ministro L. Simon László ha dichiarato che il Governo ungherese prevede di investire ca. 650 milioni di euro per la ristrutturazione del Distretto del Castello di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
FONDI EUROPEI 2014 - 2020 PER L’UNGHERIA: APERTI I PRIMI BANDI
Il 12 novembre sono state aperte le partecipazioni ai primi 5 bandi – la cui pubblicazione è stata segnalata dal nostro Ufficio lo scorso mese - che prevedono l’utilizzo dei fondi europei per il periodo 2014 - 2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
AUTOMOTIVE: AMPLIAMENTO DELLA CSABA METÁL
La società ungherese Csaba Metál, che opera nel settore della pressofusione dell’alluminio, amplierà il proprio capannone industriale e la capacità produttiva della fonderia di Békescsaba, nell’Ungheria sud-orientale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
AMMODERNAMENTO ENERGETICO DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA
Sono stati terminati i lavori di ammodernamento energetico dell’Istituto Nazionale di Cardiologia a Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
PROLUNGAMENTO DELL’AUTOSTRADA M3
Il 10 ottobre è stata inaugurata l’apertura del nuovo tratto dell’autostrada M3, di 12 chilometri, che collega la città di Őr alla città di Vásárosnamény verso il confine ucraino.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
AMPLIAMENTO DELLA WESTCAST HUNGARY
L’azienda di proprietà cinese Westcast Hungary, specializzata nella produzione di collettori di scarico e di turbocompressori, ha investito quest’anno nello sviluppo tecnologico del proprio stabilimento un importo totale di circa 24,5 milioni di euro
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
NUOVO CENTRO CONGRESSI DI BUDAPEST: PUBBLICATA LA GARA D’APPALTO
È stata pubblicata sul sito della Gazzetta Ufficiale ungherese per gli appalti pubblici la gara d’appalto sui servizi di progettazione architettonica del nuovo centro congressi di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
FONDI UE PER SVILUPPO DEL PORTO DI GÖNYÜ
Inizierà nel prossimo gennaio lo sviluppo del porto di Gönyű (città nordoccidentale dell’Ungheria). L’investimento è di circa 21 milioni di euro, di cui il 95% sarà finanziato dai fondi europei.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca - II edizione
Pubblicazione II edizione della Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca. Utile strumento informativo rivolto agli operatori economici italiani che intendano avviare o consolidare la loro attività nel mercato danese.
FONDI UE PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
Per il periodo 2014 – 2020 l’Ungheria potrà utilizzare circa 3 miliardi di euro per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie – ha dichiarato il Ministero per lo Sviluppo Nazionale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
FONDI UE: COSTRUZIONE DI UN ALBERGO A 4 STELLE
Il Comune ungherese di Lenti (città vicino al confine sloveno) prevede di costruire un albergo a 4 stelle. L’investimento complessivo è di circa 10,5 milioni di euro, di cui un terzo sarà finanziato dall’Unione europea.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
PUBBLICATI I PRIMI BANDI PER IL PERIODO 2014-2020
Il 10 ottobre sono usciti i primi bandi del periodo 2014-2020 per un valore complessivo di 116,5 miliardi di fiorini, pari a circa 370 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
INVESTIMENTO DELLA HONEYWELL
La Honeywell, multinazionale statunitense che opera in diversi settori tra cui il controllo e l’automazione industriale, amplierà la propria fabbrica di produzione a Nagykanizsa (città del Transdanubio occidentale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE PORTUALI E PISTE CICLABILI
Il Ministero dello Sviluppo Nazionale ha comunicato in una sua nota che prevede di realizzare – nell’ottica di rafforzare modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
PRIMI BANDI PER LO SVILUPPO ECONOMICO
Saranno pubblicati prossimamente i primi bandi relativi al programma per lo sviluppo economico del periodo 2014-2020 sui fondi dell’Unione europea, per un importo complessivo di circa 220 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
SOSTEGNO UE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ACQUA POTABILE
L’Unione europea ha stanziato 3 milioni di euro a sostegno del miglioramento della qualità dell’acqua nell’area di Törökszentmiklós (città dell’Ungheria centro-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
INVESTIMENTO DELLA DUNAPACK
L’azienda Dunapack investirà circa 5,4 milioni di euro – di cui 2,7 milioni di euro finanziati dall’Unione Europea - per lo sviluppo tecnologico della fabbrica di Nyíregyháza (città dell’Ungheria nord-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
FONDI PUBBLICI A FAVORE DELLA GREEN ECONOMY
A settembre 2014 saranno pubblicati i primi bandi per la sostituzione degli infissi esterni e degli elettrodomestici, e per l’ammodernamento degli impianti di riscaldamento dei condomini prefabbricati.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
INVESTIMENTO ITALO-UNGHERESE PER LA PRODUZIONE DI MOZZARELLA DI BUFALA
Il 19 settembre si è svolta a Mezőtúr (Regione della Grande Pianura Settentrionale, Contea di Jász-Nagykun-Szolnok) la cerimonia di posa della prima pietra dello stabilimento della Italiagro Kft, società di proprietà italo-ungherese.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
INAUGURATO L’ALLEVAMENTO DI BOVINI DA LATTE DELLA KINIZSI 2000 ZRT
La Kinizsi 2000 Zrt ha creato, tramite un investimento di ca. 1,8 miliardi di fiorini, pari a ca. 6 milioni di euro, un nuovo stabilimento per l’allevamento di bovini da latte a Fábiánsebestyén (Regione della Grande Pianura, Contea di Csongrád).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
FONDI UE: APPROVAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI ENTRO LA FINE DELL’ANNO
L’Ungheria rinvierà alla Commissione Europea entro la fine di ottobre i Programmi Operativi per il periodo 2014-2020 che definiscono le misure da intraprendere nei diversi settori, rivisti alla luce delle modifiche richieste.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Okavango, a gennaio in vendita lotti per 15 hotel
Saranno messi in vendita a partire dal prossimo gennaio i lotti di terra del Polo di sviluppo turistico di Okavango, Cuando Cubango, in Angola.
Addis Abeba ospiterà a settembre il prossimo “Africa Hotel Investment Forum”
La società organizzatrice del “Africa Hotel Investment Forum”, la britannica Bench Events, ha annunciato che l’edizione 2014 avrà luogo ad Addis Abeba, presso l’Hotel Sheraton, dal 29 settembre al 1° ottobre prossimi.
Settore alberghiero, oltre 110 hotel in costruzione
Sono più di 110 gli alberghi – piccoli, medi e grandi – in costruzione in Angola, per un totale di 8652 stanze che si andranno ad aggiungere all’attuale capacità ricettiva nazionale.
NEPAL BUSINESS CONCLAVE
Presentazione di un convegno organizzato nel marzo 2014 dal governo nepalese e dalla Confindustria locale, finalizzato all'attrazione di investimenti per la realizzazione di 53 progetti in vari settori
Federation of Nepalese Chambers of Commerce and Industry - Presentation Dr. Hemant Dabadi, Director General
Leggi di più
Fiera del Turismo MITT 19-22 marzo
Si e' svolta dal 19 al 22 marzo la 21ma edizione della MITT (Moscow International Travel and Tourism Exhibition).
TURISMO RUSSO IN ITALIA. STATISTICHE AGGIORNATE EUROSTAT E BANKITALIA. ANALISI DEI FLUSSI NEL 2013
Dati turismo russo nel 2013: crescita delle presenze (+3%) e della spesa (+11%). Aumento dell'indotto anche grazie al settore 'tax-free'. Permangono alcuni limiti strutturali all'offerta turistica italiana.
A marzo a Nairobi, la fiera sull’ospitalità professionale
Si terrà tra l’11 e il 13 marzo prossimi a Nairobi la prima edizione di Hostex East Africa – fiera dedicata all’ospitalità professionale e all’industria alimentare in Kenya e nei vicini paesi dell’Africa orientale.
Firmato Accordo per diminuire sale e grassi negli alimenti
Il Ministro per la Salute olandese ha firmato un accordo con i rappresentanti di produzione e vendita di alimentari olandesi per mettere prodotti in commercio più salutari. Diminuirà la quota di grassi, sale e calorie in varie categorie di prodotti.
BANDO PER LA PIANIFICAZIONE DEL CENTRO TURISTICO DELLA MONTAGNA KLEKOVACA
L’impresa GB Immo d.o.o. di Banja Luka, che ha ottenuto la concessione del terreno in localita' Klekovaca per costruirvi un centro turistico, ha pubblicato il bando internazionale per il disegno urbanistico dell'area.
Albergo nuova costruzione cerca gestore a Boké
Un gestore competente, sperimentato e finanziariamente affidabile è ricercato per prendere in mano un nuovo albergo a tre stelle a Boké, nel nordovest della Guinea.
Kaleidoscopio Italia 2013
Si è svolta a Budapest dal 18 al 20 ottobre la manifestazione ”Kaleidoscopio Italia”
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Il 26 settembre si e’ svolto ad Istanbul il Comitato Imprenditori
Giovedì 26 Setttembre, sulla nave Costa Fascinosa, ad Istanbul, si e‟ svolta la riunione periodica del Comitato Imprenditori
Creata “area turistica integrata” per hotel di lusso, casinò e campo da golf
Il governo di Maputo ha approvato la creazione di una nuova area turistica integrata nella provincia di Nampula. Con la nuova misura, si intende favorire lo sviluppo di progetti integrati, con particolare riferimento all’industria alberghiera.
Pubblicata la prima guida dei ristoranti italiani nei Paesi Bassi.
A Tavola descrive 159 ristoranti con informazioni su menu, carta dei vini e facilities. In olandese, curata dalla redazione della rivista De Smaak van Italië, si può acquistare nelle librerie, online, nel webshop della rivista o in versione App.
La catena alberghiera francese Accor pronta a realizzare tre hotel in Myanmar
La catena alberghiere francese Accor intende espandere la propria presenza nel Sud-Est asiatico con la costruzione di tre albeghi in Myanmar, due Novotel a Yangon e a Mandalay e un hotel MGallery nella capitale Nay Pyi Taw.
RINNOVATO ALBERGO A NYÍREGYHÁZA
La società TIMPEX Kft. ha ampliato il suo Hotel Pagony a 4 stelle di Nyíregyháza con un investimento di 390 milioni di fiorini (circa 1,4 milioni di euro).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Privatizzazione Hotel Ghion Addis Abeba
Il Governo etiopico intende fare un nuovo tentativo, il terzo, per privatizzare e ristrutturare l'Hotel Ghion di Addis Abeba. Circa 200 stanze, tre ristoranti per 400 posti complessivi, enorme compound con piscina olimpionica, situato in pieno centro
Bollettino Ambasciata Belgrado del 7 novembre 2012
Bollettino 7 11 2012
Opportunita’ e incentivi a Jacksonville, Florida
Nel corso di un incontro presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, la Camera di Commercio di Jacksonville ha illustrato le opportunita' d’investimento e collaborazione nel proprio distretto, uno dei maggiori centri industriali della Florida.
Interscambio record Italia-Serbia: superati i 4 miliardi di euro nel 2018
Nel 2018 gli scambi commerciali tra Italia e Serbia hanno superato, per la prima volta, la soglia dei 4 miliardi di euro (4,03 MLD): l’Italia si conferma il primo Paese di destinazione per le merci serbe e il secondo partner commerciale di Belgrado.
Incontro in Ambasciata con le imprese italiane e il Presidente della Camera di Commercio Serba Marko Čadež
All’incontro, che si è tenuto in Ambasciata, ha preso parte anche il Presidente della Camera di Commercio di Serbia Marko Cadez, a sottolineare il livello di integrazione del “Sistema Italia” e della comunità imprenditoriale italiana in Serbia.