Ultimi Highlights Settore Mobili

COMMERCIO CON L’ESTERO – OTTOBRE 2024
Rispetto ad ottobre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,3% ed un decremento del volume delle importazioni dell’1,4%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2024
Ad ottobre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,1%.

ANDAMENTO DEL PIL - III. TRIMESTRE 2024
Secondo la rivelazione dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel terzo trimestre 2024 il PIL è diminuito dello 0,7% rispetto al periodo dell’anno scorso.

COMMERCIO CON L’ESTERO – SETTEMBRE 2024
Rispetto a settembre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dello 0,4% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,4%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – OTTOBRE 2024
Ad ottobre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1% su base mensile e del 2,6% su base annua.

Egitto - Arredamento, nuova zona franca a New Alamein
Il governo egiziano ha approvato la creazione della nuova zona franca “Yada Egypt” nella città di New Alamein, un progetto dedicato al settore dell’arredamento che comporterà un investimento complessivo di 70 milioni di euro.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – SETTEMBRE 2024
A settembre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,4% su base mensile e aumentano dello 0,9% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2024
Ad agosto scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 9,5%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 4,1%.

COMMERCIO CON L’ESTERO – LUGLIO 2024
Rispetto a luglio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,8% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,2%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – AGOSTO 2024
Ad agosto 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,3% su base mensile e del 3% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2024
A luglio scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’1,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 6,4%.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - II. TRIMESTRE 2024
Nel secondo trimestre il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 16,8%. Rispetto al trimestre precedente il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo del 7%

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2024
A giugno scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’8,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,7%.

COMMERCIO CON L’ESTERO – MAGGIO 2024
Rispetto a maggio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo dei volumi delle esportazioni e delle importazioni rispettivamente del 6% e 5,3%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GIUGNO 2024
A giugno 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,5% su base mensile e del 2,7% su base annua.

Angola - Firmati 5 accordi di investimenti esteri
L’Agenzia dell’Angola per gli investimenti privati ​​e la promozione delle esportazioni (Aipex) ha firmato a Luanda cinque contratti di progetto, del valore di 330,8 milioni di dollari, per il settore produttivo.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 3,6% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – APRILE 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad aprile scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 3,2% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

Forum Imprenditoriale ITALIA-SERBIA - Trieste, 24 maggio 2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la collaborazione di ICE-Agenzia e della Camera di Commercio e Industria della Serbia, organizza a Trieste la seconda edizione del Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

Forum Imprenditoriale Italia - Serbia - Belgrado, 31 gennaio 2025
Nell'ambito del Vertice Intergovernativo bilaterale, il MAECI, in collaborazione con ICE Agenzia, l' Ambasciata d'Italia a Belgrado e la Camera di Commercio e Industria serba, organizza il 31 gennaio 2025 il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 4,2% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – FEBBRAIO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a febbraio scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GENNAIO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a gennaio scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – DICEMBRE 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a dicembre scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio dello 0,2% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – DICEMBRE 2023
A dicembre 2023 i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 5,5%. Rispetto al precedente mese di novembre i prezzi sono diminuiti dello 0,3%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2023
A novembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 5,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 5,6%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – NOVEMBRE 2023
A novembre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,8% su base mensile e del 6,6% su base annua.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – OTTOBRE 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad ottobre scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 6,5% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – OTTOBRE 2023
Ad ottobre i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 9,9%.

FIERA DEL MOBILE A BELGRADO (6-11 NOVEMBRE 2023)
La Fiera del Mobile a Belgrado e' in programma del 6 all'11 ottobre; saranno presenti più di 120 espositori dalla Serbia e dall'estero. In contemporanea, dal 6 al 10, la Fiera Internazionale delle macchine e utensili per l'industria del legno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – AGOSTO 2023
Ad agosto 2023 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,7% su base mensile e diminuiscono del 2,3% su base annua.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – AGOSTO 2023
Ad agosto i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 16,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GIUGNO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a giugno scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio dell’8,3% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 12,3% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

ANCORA DEBOLE LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
ANCORA DEBOLE LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo scorso indicano un calo delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 12,6%.

VARIAZIONE DELL'INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – NOVEMBRE 2022
Lo scorso novembre, la variazione media annua dell'indice generale dei prezzi al consumo è stata del 22,5% (+1,8 % rispetto al mese di ottobre).

COMMERCIO AL DETTAGLIO – LUGLIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a luglio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 4,3%.

Cina - Governo punta a sostenere settore dell'arredamento di alta qualità
La Cina ha pubblicato un piano per sostenere lo sviluppo di alta qualità del settore dell’arredamento per la casa, nel tentativo di rispondere alla forte richiesta della domanda interna.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 12%.

UNGHERIA – BILANCIA COMMERCIALE E RAPPORTI CON L’ITALIA (4 MESI 2022)
L’interscambio commerciale tra Ungheria ed il resto del mondo, relativamente ai primi quattro mesi dell’anno in corso, si e' attestato a circa 91,9 miliardi di Euro, il 20,4% in piu' rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

COMMERCIO AL DETTAGLIO – APRILE 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad aprile 2022 indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 15,8%.
EMERGENZA COVID-19: NUOVE DISPOSIZIONI PER INGRESSO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso o o il rientro in Italia dalla Serbia. Le misure restrittive per gli arrivi dall’estero dovute al COVID-19 non sono più in vigore.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo 2022 indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 16,2%.

Economic Partnership Agreement (EPA) Unione Europea-Giappone: confermato trend di crescita nel 2021
Confermato il trend di crescita delle esportazioni italiane attraverso le tariffe preferenziali EPA nel 2021.

Nel 2021 riparte l'interscambio commerciale tra Italia e Hong Kong
Dopo la profonda recessione registrata nel 2020, la progressiva rimozione delle misure restrittive e la ripresa degli scambi a livello globale hanno favorito anche il rimbalzo dell'interscambio tra Italia e Hong Kong, cresciuto del 12,8%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GENNAIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a gennaio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – OTTOBRE 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad ottobre scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 5,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2021
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dello 0,7% ed un aumento del 6,1% rispetto lo stesso periodo del 2020.

Webinar "Oman: DESIGN AND BUILD WEEK 2022. LA NUOVA FRONTIERA DEL BUSINESS"
Una presentazione delle opportunità in Oman in vista della Oman Design & Build Week 2022 promosso da Ambasciata e Confartigianato Imprese Varese e Lomellina

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – SECONDO TRIMESTRE 2021
Nel secondo trimestre del corrente anno, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 10,8%.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – MAGGIO 2021
Il rilevamento statistico indica a maggio scorso un aumento dell'indice generale del 5,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

De Castelli: il marchio dei mobili in metallo sbarca a Tokyo. Aperto uno showroom presso il Tokyo Design Center.
De Castelli - noto brand di complementi d'arredo in metallo - e' il marchio dell'omonima azienda di Crocetta del Montello (Treviso), che poggia le sua fondamenta su quattro generazioni di maestri della lavorazione del metallo.

Malesia-Italia: design, firmato protocollo d’intesa tra Politecnico Milano e Stidc
Il Poli.design, istituto del Politecnico di Milano dedicato al design, ha firmato un protocollo d’intesa con l'istituzione responsabile per lo sviluppo dell'industria del legno nello stato malese del Sarawak.

Ict: Ice, il 26 novembre webinar su Giga Projects
Ice Agenzia, in collaborazione con il ministero degli Investimenti dell’Arabia Saudita, organizza un webinar il 26 novembre 2020 dalle 11 per presentare le nuove opportunità offerte dal piano di sviluppo Vison 2030, e in particolare dai Giga Projects

Al via la seconda edizione di "Italia Mia", il Festival dell'arte, della cultura e del Made in Italy a Hong Kong e Macao
Si svolgera' nei mesi di novembre e dicembre la seconda edizione di "Italia Mia", il Festival della cultura, dell'arte, della gastronomia e del Made in Italy a Hong Kong e Macao, coordinato dal Consolato Generale in collaborazione con IIC e ICCHK.

Nuove misure di sostegno economico alle imprese
l ministro delle finanze del governo della Repubblica di Serbia, Siniša Mali, ha dichiarato oggi che lo Stato ha messo a punto un secondo pacchetto di misure per aiutare l'economia a mitigare le conseguenze del Covid-19.

Produzione industriale – Maggio 2020.
La produzione industriale ha registrato a maggio una flessione del 17,7% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

Produzione industriale – Aprile 2020.
La produzione industriale ha registrato ad aprile una flessione del 17% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

Emergenza COVID-19: misure economiche adottate dal Governo serbo
Il pacchetto di misure economiche adottate dallo Stato per ridurre gli effetti negativi sull'economia causati dalla pandemia del coronavirus è composto di nove misure, con un valore stimato di 608,3 miliardi di dinari, ovvero 5,1 miliardi di euro.

Informazioni aggiornate sul COVID-19 in Serbia
Per informazioni aggiornate e contatti utili relativi all'emergenza COVID-19 in Serbia e' possibile consultare il sito dedicato del Governo, raggiungibile a questo link: https://covid19.rs/homepage-english/

EMERGENZA COVID-19 - Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia
Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia.

Visita in Serbia del Presidente Regione Veneto, Luca Zaia
Il Presidente Zaia e la Primo Ministro Ana Brnabic hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo economico, sociale e culturale tra la Regione del Veneto e la Serbia

Produzione industriale – Novembre 2019.
La produzione industriale ha registrato a novembre scorso una diminuzione del 7,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Produzione industriale – Ottobre 2019
La produzione industriale ha registrato ad ottobre scorso una diminuzione del 3,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

DECIMA EDIZIONE DI MEDINIT EXPO: IL SALONE DEL DESIGN ITALIANO IN MAROCCO (CASABLANCA, 23-25 OTTOBRE 2019).
Inaugurazione decima edizione di Medinit Expo, fiera dedicata al design italiano, organizzata dall'omologo ente italiano in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Marocco. 40 imprese espositrici.

Produzione industriale – Settembre 2019.
La produzione industriale ha registrato a settembre scorso una diminuzione del 4,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Iraq: Ice-Agenzia, 18 aziende italiane alla Fiera internazionale di Baghdad
Grandi attese ed aspettative per la 46ma edizione della Fiera internazionale di Baghdad, al via dal primo novembre, organizzata sotto l’alto patronato del primo ministro della repubblica irachena in raccordo con il ministero del Commercio.

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa in visita in Serbia
Il Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa è giunto il 28 ottobre a Belgrado, su invito del Ministro Goran Trivan. Durante la visita si sono svolti colloqui bilaterali e la firma di un Memorandum of Understanding.

Produzione industriale – Luglio 2019.
La produzione industriale ha registrato a luglio scorso una diminuzione del 5,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Produzione industriale – Maggio 2019
La produzione industriale ha registrato a maggio un aumento dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Produzione industriale – Giugno 2019.
La produzione industriale ha registrato a giugno una diminuzione del 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Fiera Internazionale dell'Uganda - UGTIF 2019
In corrispondenza con la Fiera Internazionale dell'Uganda UGTIF 2019, si terra' a Kigali una missione imprenditoriale con degli incontri B2B a favore delle aziende italiane.

Produzione industriale – Maggio 2019.
La produzione industriale ha registrato a maggio un aumento dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Dati relativi all-interscambio commerciale tra Italia e Uzbekistan nel 2018
L'interscambio commerciale Italia-Uzbekistan nel 2018, ha mostrato un aumento delle nostre esportazioni (+89,6%) mentre le esportazioni uzbeke sono in netto calo rispetto lo scorso anno.

Produzione industriale – Aprile 2019.
La produzione industriale ha registrato ad aprile 2019 una lieve diminuzione dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Obbligo di registrazione e-mail aziendale
Entro il 1 ottobre 2019, le aziende sono obbligate a registrare un indirizzo e-mail presso l'Agenzia dei registri delle imprese serbe.

Commercio con l’estero – Marzo 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a marzo scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 dell'8 e 5%.

Online il nuovo numero della Newsletter di Diplomazia Economica Italiana, dedicato alla Serbia
E’ stata pubblicata la Newsletter di Diplomazia Economica Italiana online n. 2/2019, realizzata dall’Ufficio I della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con MF Dow Jones News, con focus sulla Serbia.

Produzione industriale – Febbraio 2019.
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2019 un aumento del 4,4% rispetto allo stesso mese del 2018.
(1).jpg)
Il Ministro delle Finanze Mali incontra le aziende italiane
L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio e’ intervenuto ieri all’incontro tra il Ministro delle Finanze Siniša Mali e le aziende italiane, organizzato dalla Camera di Commercio italo-serba.

Andamento dell'export italiano verso Hong Kong nel 2018
Nel 2018 l'export italiano verso Hong Kong ha sfiorato i 6 miliardi di euro, con una leggera flessione (-0,2%) rispetto al 2017. Risultati positivi per ottica, perle e pietre preziose, arredo-design, chimica-farmaceutica e beni strumentali.

Incontro a Milano su riforme e opportunità
Avrà luogo a Milano il 1° aprile la prima tappa di un road-show sulle nuove opportunità commerciali in Brasile, promosso da Promos Italia–Invest in Lombardy in collaborazione con GSA Advice e GuarneraAdvogados.

Pubblicata la guida “Fare Affari in Serbia”, curata dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado
Pubblicata la prima edizione della guida "Fare affari in Serbia", a cura dell'Ambasciata d'Italia a Belgrado, scaricabile dal seguente link: https://ambbelgrado.esteri.it/ambasciata_belgrado/resource/doc/2019/03/guida_fare_affari_2019.pdf

Il Presidente del Consiglio Conte a Belgrado
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stato ieri in visita a Belgrado. Ha incontrato la Primo Ministro Ana Brnabić e, in seguito, il Presidente della Repubblica Aleksandar Vucic.

L’Ambasciatore Lo Cascio ha incontrato il Presidente Vucic
Il Presidente serbo Aleksandar Vucic ha ricevuto lunedi' l’Ambasciatore Lo Cascio, con il quale ha parlato della prospettiva europea della Serbia, del dialogo con Pristina, delle relazioni bilaterali e della prossima visita del Primo Ministro Conte.

Entrato in vigore il nuovo regolamento che regola gli incentivi per gli investitori
Il regolamento entrato in vigore il 19 gennaio 2019 disciplina i criteri, le condizioni e le modalità per attrarre gli investimenti diretti.

Camera di Commercio di Pordenone organizza missione imprenditoriale
E’ destinata alle imprese friulane interessate alle opportunità esistenti in Giordania la missione imprenditoriale che sta organizzando la Camera di Commercio di Pordenone-Udine dal 24 al 28 giugno prossimi.

Produzione industriale nel 2018
Nel 2018 la produzione industriale ha registrato una variazione media annua del 3,4%.

Algeria - commercio con l'estero: entrata in vigore del nuovo regime daziario.
Revocata la sospensione all'importazione per 1095 categorie di prodotti che saranno però sottoposti al DAPS - dazi supplementari provvisori di salvaguardia, addizionali alle tariffe attualmente previste, che variano dal 30% al 200%.

140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia
Nel 2019 ricorrono i 140 anni dallo stabilimento di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia e i dieci anni dall’istituzione del partenariato strategico che lega Roma e Belgrado.

Qui l’Italia avrebbe le porte aperte / Intervista
I numeri macroeconomici del Ghana sono buoni, il Paese sta crescendo e su questo sono concordanti i dati delle istituzioni internazionali.

"Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy"
Si e' svolto il 26 e il 27 novembre a Belgrado il Forum di due giorni sull'economia sostenibile, verde e circolare dal titolo "Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy".

Salone del mobile a Tunisi tra fine gennaio e inizio febbraio
Saranno almeno 200 le aziende che esporranno i loro prodotti al Salone del mobile di Tunisi, che avrà luogo nella capitale tunisina tra il 25 gennaio e il 3 febbraio prossimi.

La Serbia perde 5 posizioni nella classifica Doing Business 2019 della Banca Mondiale
La Serbia è al 48.mo posto nella classifica “Doing Business 2019” della Banca Mondiale. Loscorso anno il Paese si era posizionato al 43.mo posto.

Nuovo incontro con le imprese italiane in Serbia
L’accesso al credito e ai finanziamenti UE è stato il tema al centro del nuovo incontro promosso dall’Ambasciata d'Italia con oltre 80 società italiane operanti in Serbia. BERS, BEI, Unicredit e Banca Intesa i relatori dell'evento.

A novembre appuntamento per il settore dell’arredamento d’interni
Index Qatar si svolge quest’anno a Doha dal 13 al 15 novembre prossimi e si propone a divenire l’evento di riferimento per le aziende del settore dell’arredamento d’interni interessate a sviluppare le loro attività nel mercato locale.

Torna Médinit, a ottobre a Casablanca per la sua nona edizione
Si svolge quest’anno dal 24 al 26 ottobre a Casablanca la nona edizione di Médinit EXPO, manifestazione espositiva che riguarda l’eccellenza del Made in Italy nel settore Design.

Export italiano in Serbia: +7,1% nei primi 5 mesi del 2018
L’Italia, che nel 2017 si è confermata secondo partner commerciale della Serbia, ha registrato un importante aumento delle proprie esportazioni anche nei primi cinque mesi del 2018, con una crescita del 7,1 per cento rispetto a Gennaio-Maggio 2017.

Arredamento italiano per residenze di lusso a Riyadh
Sarà la casa di moda italiana Roberto Cavalli ad occuparsi dell’arredamento degli interni del progetto residenziale di lusso Mirabilia a Riyadh, promosso dalla società di sviluppo immobiliare saudita Dar Al-Arkan.

L’Ambasciatore Lo Cascio incontra le imprese italiane
Il 10 maggio u.s., l’Ambasciatore Carlo Lo Cascio ha incontrato le oltre settanta rappresentanti di imprese italiane in Serbia. Intervenuti anche i vertici di ICE, Camera di Commercio Italo-Serba e Confindustria Serbia.

WIZZ AIR APRE CENTRO DI FORMAZIONE AERONAUTICO
Wizz Air apre il più grande centro di formazione aeronautico della regione e firma accordo con l’italiana GEVEN per l’allestimento interno dei 110 Aiurbus A321neo.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Produzione industriale
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2018 un aumento sull'anno del 2%.

Andamento dell'export italiano a Hong Kong nel 2017
Nel 2017 l'export italiano verso Hong Kong e' cresciuto del 4,2% rispetto all’anno precedente, superando il valore di 6 miliardi di euro. Hong Kong si conferma il terzo mercato di sbocco delle merci italiane in Asia, dietro a Cina e Giappone.

Andamento della produzione industriale nel 2017.
Secondo i dati preliminari pubblicati dall'Ufficio di statistica estone, la produzione industriale ha registrato nel 2017 una crescita complessiva sull'anno dell'8%.

Italian Design Day a Hong Kong (1-2 marzo 2018)
L'IDD 2018 sceglie quale tema portante il rapporto tra design e sostenibilita'. Giulio Vinaccia, vincitore del Compasso d'Oro 2016, terra' due lezioni dal titolo "Design as a Development Tool", cui fara' seguito un evento di networking presso il PMQ.

Inaugurato laboratorio per analisi settore legno e arredo
Un centro laboratorio per le analisi e i collaudi dei prodotti impiegati nei settori del legno, dell’arredo e dell’edilizia è stato inaugurato a Fumesua, nei pressi della città di Kumasi.

L’arredo design protagonista ad Accra con B&B Italia
B&B Italia, l’azienda di arredo design con sede a Novedrate, ha inaugurato uno nuovo showroom nella capitale del Ghana, Accra.

Nuova regolamentazione per il commercio l'estero dell'Algeria e temporanea sospensione dell'importazione di 851 prodotti
Nuove regole per l’importazione di prodotti in Algeria dal 1° gennaio 2018: abolito il sistema delle licenze d'importazione; aumento di tasse e dazi per 42 categorie di beni e temporanea sospensione delle importazioni per 851 prodotti.

Italia partner ufficiale della Business of Design Week
L'Italia sara' quest'anno partner ufficiale della BODW, il principale appuntamento asiatico del settore del design. Numerose iniziative incentrate sul design italiano e interventi di importanti personalita' come De Lucchi, Fuksas, Meda e Randone.

EuroSphere 2018 dal 18 al 20 maggio presso il White Palace Convention Center di Ho Chi Minh City
EU-Vietnam Business Network, progetto cofinanziato dall’Unione Europea, organizza dal 18 al 20 maggio 2018 presso il White Palace Convention Center di Ho Chi Minh City l’edizione 2018 di EuroSphere, fiera dedicata alle più sofisticate e rappresentati
.jpg)
Team Net Inc. ha cominciato a trattare il marchio italiano Rimadesio
La Ditta giapponese Team Net Inc. ha cominciato a trattare il prestigioso marchio italiano Rimadesio.

Italian Market Fall Edition presso K11
Si svolgera' dal 14 al 15 ottobre presso il K11 Art Mall l'Italian Market Fall Edition, esposizione di prodotti Made in Italy curata dalla ICCHK. La manifestazione rappresenta uno degli eventi di punta del Festival "Bellissima Italia".

Andamento della produzione industriale.
La produzione industriale ha registrato ad agosto 2017 un aumento sull'anno del 4,6%.

Crescita dell'export italiano verso Hong Kong nel primo semestre dell'anno
Secondo dati ISTAT, nel primo semestre dell'anno l'export italiano verso Hong Kong e' cresciuto dell'8,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'Italia si conferma terzo partner commerciale europeo e quindicesimo a livello mondiale.

Inaugurazione della mostra "Design in Italia" presso il Centro Commerciale "K11"
Inaugurazione ufficiale della mostra "Design in Italia", uno degli eventi di punta del Festival "Bellissima Italia" dedicato alla promozione del Made in Italy a Hong Kong e Macao.

Presentazione ufficiale della terza edizione del Festival "Bellissima Italia"
Presentazione ufficiale della terza edizione del Festival della cultura, del lifestyle e dei prodotti Made in Italy "Bellissima Italia", che si svolgera' da settembre a dicembre.
Sospensione domiciliazioni bancarie per l'importazione di prodotti alimentari e industriali in Algeria
Pubblicazione di una nuova lista che indica i codici doganali dei prodotti per cui è sospesa la domiciliazione bancaria per l'importazione in Algeria. Possibile impatto per l'export italiano.

Aziende italiane a Saba Saba 2017: Modenese Gastone, “In Tanzania per presentare la qualità dell’artigianato italiano”
“Dopo la Russia e i paesi baltici, ora vogliamo guardare all’Africa”: lo afferma ad InfoAfrica Federica Scalzo, marketing manager di Modenese Gastone che ha partecipato alla 41° edizione della fiera internazionale di Dar es Salaam ‘Saba Saba’.
Sospensione delle esportazioni verso l'Algeria di alcuni prodotti
Sospese le domiciliazioni bancarie per alcuni prodotti alimentari e industriali

Al via a Dar es Salaam la fiera Saba Saba
La 41° edizione della Fiera internazionale del commercio di Dar es Salaam (DITF), più nota come Saba Saba (che in swahili significa "7 luglio"), è cominciata ufficialmente mercoledì 28 giugno.

Mobili, Snaidero inaugura secondo punto vendita in Algeria
Snaidero, azienda italiana specializzata nella produzione di mobili, ha inaugurato un nuovo punto vendita a Orano, la seconda città per importanza dell’Algeria.

Salone internazionale dell’Habitat e delle Costruzioni
Il Salone internazionale dell’Habitat e delle Costruzioni - SiHaCo - si svolgerà dal 18 al 22 maggio a Conakry, presso il Palazzo del Popolo.

EU-Vietnam Business Network lancia EuroSphere
EU-Vietnam Business Network lancia EuroSphere, fiera dedicata alle piu' sofisticate e rappresentative espressioni dell' "art of living europeo", rivolte ad un qualificato pubblico vietnamita e del sud-est asiatico (HCMC16 - 17 giugno 2017).

12^ edizione di VietnamWood
La 12ma edizione di VietnamWood si svolgerà del 18 al 21 ottobre 2017 presso il Saigon Exhibition & Convention Center (SECC) - 799 Nguyen Van Linh Parkway, Tan Phu Ward, Dist.7, Ho Chi Minh City.

L’ITALIANA GP SOFÀ AUMENTERÀ DI 6 VOLTE LA PRODUZIONE DI DIVANI
Da marzo 2017, dopo il trasferimento dell’attività nella nuova fabbrica di 60.000 mq la produzione di divani della azienda italiana GP Sofà .....
ICE - Agenzia per la Promozione all'estero e l'Internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio di Bucarest
Leggi di più

28 febbraio 2017 - Giornata del Design italiano - Teheran
A Teheran la “Giornata del Design Italiano” si svolgera’ il 28 febbraio 2017. Varie le iniziative organizzate dall'Ambasciata d'Italia.

USA. DATI INTERSCAMBIO RELATIVI AL 2016
Nel 2016, l’interscambio di beni e servizi statunitense con il resto del mondo ha registrato una flessione del 2% rispetto al 2015. L'Italia si conferma, per gli scambi di beni, undicesimo partner commerciale degli USA (+2,7%).

Business Forum Italia-Georgia - Roma 8 marzo 2017
Primo Business Forum Italia-Georgia. Presentazione delle opportunità di investimento e commercio nel Paese caucasico. Delegazione di alto profilo guidata dal Primo Ministro georgiano.

I ROMENI HANNO ACQUISTATO MOBILI PER OLTRE 1 MILIARDO DI EURO NEL 2016 (+20%), CINQUE GRANDI COMMERCIANTI PIANIFICANO L'APERTURA DI NUOVI SHOWROOM
Nel 2016 si è registrato un aumento del 20% dell’acquisto di mobili e il totale delle vendite è arrivato a oltre 1 miliardo di euro....
ICE - Agenzia per la Promozione all'estero e l'Internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio di Bucarest
Leggi di più

Forte presenza italiana a Fiera di Yaoundé, oltre 70 aziende e una Missione di Sistema
Sono oltre 70 le aziende italiane che parteciperanno all’edizione 2017 di Salon Promote, la principale Fiera multisettoriale del Camerun che si terrà a Yaoundé dall’11 al 19 febbraio.

Nuovi incentivi per gli investitori
Il bilancio 2017 prevede sussidi per circa 11 miliardi di dinari da assegnare a quelle aziende che prevedono di creare nuovi posti di lavoro. Per qualificarsi per l’ottenimento dei sussidi, occorre investire almeno 100.000 € e assumere 10 persone.

L’ ITALIANA GP SOFA TRIPLICHERA’ LA CAPACITÀ PRODUTTIVA NEI PROSSIMI DUE ANNI
L’azienda produttrice di divani e letti imbottiti GP Sofa di Satu Mare nel 2017 farà investimenti per 3 milioni di euro......
ICE - Agenzia per la Promozione all'estero e l'Internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio di Bucarest
Leggi di più
Exportal - nuova piattaforma eService per la trasmissione elettronica dati certificati di origine.
Al via il Portale elettronico di gestione del flusso di documenti previsti dal regime doganale di esportazione verso l’Arabia Saudita, denominato Exportal.

Inaugurato a Tokyo un flagship store di Kartell
Il 22 ottobre e' stato inaugurato nel quartiere di Minami-Aoyama, a Tokyo, un flagship store di Kartell. Il negozio rappresenta il piu' grande punto vendita Kartell in Asia.

EU-Vietnam Business Network lancia EuroSphere
EU-Vietnam Business Network lancia EuroSphere, fiera dedicata alle piu' sofisticate e rappresentative espressioni dell' "art of living europeo", rivolte ad un qualificato pubblico vietnamita e del sud-est asiatico (HCMC16 - 17 giugno 2017) .

Operazioni sul mercato giapponese di "Moroso", "Cappellini" e "Della Pia"
Moroso starebbe per lanciare un progetto con un nuovo distributore giapponese. Cappellini inaugura a Tokyo il suo secondo spazio espositivo dopo quello di Milano. Ogitsu, grossista giapponese di calzature da donna, stringe un accordo con Della Pia.

ROMANIA: LE ESPORTAZIONI DI MOBILI IN CRESCITA DI CIRCA IL 10%
Secondo l’Associazione dei Produttori di Mobili della Romania (APMR), nei primi sei mesi del 2016 ....
ICE - Agenzia per la Promozione all'estero e l'Internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio di Bucarest
Leggi di più

UNITED STATES HANDBOOK: UNA GUIDA PER LE AZIENDE ITALIANE AI 50 STATI USA
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha realizzato lo “United States Handbook”, disponibile nella sezione Approfondimenti del sito. Il manuale si rivolge agli imprenditori italiani interessati a svolgere attività commerciali e a investire negli USA.

Camera di Commercio della Serbia: l’iscrizione diventa obbligatoria
Dal 2017 l’attuazione della Legge sulle Camere di Commercio renderà obbligatoria l’iscrizione alla Camera di Commercio della Serbia.

Promos organizza missione d’affari per aziende lombarde
Parte a ottobre con una missione in Sudafrica il progetto “Percorsi di accompagnamento in mercati strategici per il sistema economico lombardo” di Promos-Camera di Commercio di Milano.

Missione economica nelle Regioni di Rostov sul Don e di Krasnodar (7-9 settembre)
Il 7 e 9 settembre, l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia e l’ICE hanno realizzato una missione economica a Rostov sul Don e a Krasnodar, nel quadro del piano volto a far scoprire alle aziende italiane le zone della Russia meno conosciute.

Missione di sistema a Novosibirsk (20-22 aprile)
La missione ha avuto come obiettivo quello di porre le basi per una maggiore presenza dell’Italia nell’Oblast sotto il profilo degli investimenti e della creazione di joint-venture con partner locali.

Pubblicazione guida "Investire in Russia"
La Guida, disponibile sui siti dell’Ambasciata e dell’ICE, rappresenta uno strumento utile a orientare le aziende per valutare il valore strategico di questo mercato che offre grandi opportunità.

Nuova normativa della Federazione Russa su approvvigionamento delle imprese statali da fornitori stranieri
Dal 01/01/2017 entrera' in vigore il Decreto "Sulla priorita' delle merci di origine russa e dei lavori e servizi effettuati/prestati da fornitori russi rispetto alle merci di origine straniera e ai lavori e servizi effettuati da fornitori stranieri"

Belgrade Investment Days 2016
Belgrade Investment Days è l'evento annuale su investimenti in Serbia e nel Sud Est Europa, organizzato dalla Citta' di Belgrado, Camera di Commercio di Belgrado e da CEDEF. La conferenza inaugurale si terrà a Belgrado 21 e 22 settembre 2015.

Saba Saba 2016: Ambasciatore Mengoni, “occasione per aziende e per Italia”
“Saba Saba è l’appuntamento fieristico più importante della Tanzania, una manifestazione che non è aperta soltanto agli operatori commerciali ma anche al pubblico generale".

CRESCE ALL’1,2% IL PIL USA NEL SECONDO TRIMESTRE 2016
Le stime preliminari del PIL USA per il secondo trimestre del 2016 indicano una crescita dell'1,2%, in moderata accelerazione rispetto allo 0,8% del primo trimestre. Forte l'espansione dei consumi mentre si conferma la debolezza degli investimenti.

La visita della delegazione di FederlegnoArredo a Teheran
Una delegazione di FederlegnoArredo, guidata dal Presidente Roberto Snaidero, ha svolto una visita a Teheran per incontri istituzionali

Etiopia e Kenya i mercati più interessanti per l’export, secondo Unicredit
I mercati più interessanti e in rapida crescita per le esportazioni dai Paesi cosiddetti occidentali nei prossimi cinque anni saranno Etiopia e Kenya.

Etiopia e Kenya i mercati più interessanti per l’export, secondo Unicredit
I mercati più interessanti e in rapida crescita per le esportazioni dai Paesi cosiddetti occidentali nei prossimi cinque anni saranno Etiopia e Kenya.

Salone del Mobile.Shanghai 2016
La prima edizione del Salone del Mobile.Shanghai si terrà dal 19 al 21 novembre 2016 presso lo Shanghai Exhibition Center.

Referendum del 23 giugno sulla Brexit: Il Regno Unito ha deciso a favore dell'uscita dalla UE con il 51,9% dei voti
Come annunciato dal Primo Ministro Cameron, la situazione dei cittadini dei Paesi membri della UE nel Regno Unito non cambia nell’immediato, almeno per i prossimi due anni.

Fiera di Maputo FACIM 2016, Agenzia ICE organizza partecipazione italiana
La 52° edizione della Fiera internazionale multisettoriale di Maputo – FACIM 2016 – si svolge quest’anno nella capitale mozambicana dal 29 agosto al 4 settembre.

Il Sud Carolina offre grandi opportunita' agli investitori
Grazie a interessanti politiche di incentivo, a un'economia dinamica e a un mercato del lavoro competitivo, il Sud Carolina e' uno Stato che offre opportunita' da esplorare per gli investitori.

L'Ufficio ICE di New York ha realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA
Il Desk di assistenza per la Tutela dei Diritti di Proprietà Intellettuale e per gli Ostacoli al Commercio e l'Accesso al Mercato dell’Ufficio ICE di New York ha recentemente realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA.

Médinit Expo 2016, l’eccellenza italiana in mostra a Casablanca
La 7^ edizione del Medinit Expo si terrà presso il Parc d’Expositions Office des Changes di Casablanca dal 27 al 29 ottobre e avrà il patrocinio dell’Ambasciata Italiana a Rabat.

Interessanti opportunita' e incentivi in Alabama
Nel corso di una missione a Montgomery e Auburn, il Console Generale d’Italia a Miami Gloria Marina Bellelli ha potuto esplorare le opportunita’ offerte dell’Alabama, uno stato americano che conosce un'interessante fase di sviluppo.

Secondo le prime stime il PIL USA cresce dello 0,5% nel primo trimestre 2016
Nel primo trimestre del 2016 il PIL USA ha rallentato allo 0,5%. La Federal Reserve lascia invariati i tassi di interesse ma non si esclude un rialzo in giugno. Resta solida l'occupazione.

Le aziende interessate a partecipare a gare d’appalto pubbliche nel Regno Unito possono consultare il sito web del Governo britannico
Nel testo sono fornite indicazioni e link utili al reperimento di informazioni aggiornate sulle gare di appalto pubbliche indette dal Governo e dalle altre amministrazioni del Regno Unito.

Economic Development Incentive Fund della contea di Prince George in Maryland
Con lo scopo di stimolare le attività economiche della contea di Prince George in Maryland, dal 2011 è attivo un fondo da 50 milioni di dollari, l’Economic Development Incentive Fund (EDIF).

The Melbourne Home Show
La piu' importante fiera per la casa dello Stato del Victoria. Espositori e visitatori sono chiamati a visitare una mostra che va dagli arredi interni e da giardino, ai bagni alle cucine fino ai prodotti eco-sensibili.

REPORT UNGHERIA 2015
Abbiamo pubblicato nella sezione approfondimenti di questo sito il "Report Ungheria 2015", contenente il quadro macroeconomico e i dati sul commercio estero del Paese del 2015 e le previsioni per il 2016-2017.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Il Dipartimento del Tesoro USA pubblica nuove FAQs in tema di sanzioni contro l’Iran
L'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro USA ha aggiornato la pagina delle FAQs mirate a spiegare agli operatori le modifiche intervenute nell'impianto sanzionatorio americano verso l'Iran.

Fiera di Luanda 2016, l’Ice punta al settore del contract
In vista della Fiera internazionale di Luanda FILDA 2016, in programma dal 19 al 24 luglio, l’Ice ha deciso di incentrare la partecipazione italiana sul settore del contract, filiera dell’arredamento e delle costruzioni.
.jpg)
Le FED lascia invariati i tassi
Il comitato di politica monetaria della Fed (Federal Open Market Committee FOMC) ha lasciato invariato, il 16 marzo 2016, allo 0,25%-0,50% l'intervallo obiettivo dei tassi di interesse sui federal funds.
L'Ambasciatore Manzo al Business Forum di Kopaonik
L'Ambasciatore italiano a Belgrado Giuseppe Manzo e' intervenuto al Business Forum di Kopaonik (sud della Serbia).

Investimenti in infrastrutture scolastiche
Il Programa Nacional de Infraestructura Educativa (Pronied) del Ministero dell'Istruzione ha annunciato investimenti per 3 miliardi di soles nel miglioramento delle infrastrutture scolastiche al livello nazionale.

President’s Trade Agenda 2016
Pubblicata la “President’s Trade Agenda 2016”, il documento programmatico, realizzato con cadenza annuale dall’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti (USTR), che illustra gli obbiettivi dell’Amministrazione per l’anno in corso

Il Dipartimento del Commercio USA rende noti i dati dell'interscambio 2015
Peggioramento del deficit commerciale USA nel 2015. Calano le esportazioni americane (-4.8%, $2,23 trilioni) e le importazioni dall'estero ($2,76 trilioni, -3,1%). La Cina diventa il primo partner commerciale degli USA ma l'UE pesa di piu'.

Secondo il Dipartimento del Commercio USA nel 2015 l'Italia e' l'undicesimo partner commerciale degli Stati Uniti
Secondo i dati del Dipartimento per il Commercio americano, nel 2015 l'Italia si e' collocata come 11mo partner commerciale degli USA, con esportazioni in crescita (+4,5%) e un surplus a nostro favore di 27,8 miliardi di dollari.

Made in Italy festival
Festival del Made in Italy nella piazza in stile italiano di Montecasino, Johannesburg (6-8 maggio 2016).

Viaggio d’affari a Luanda per aziende arredo, alberghiero ed edilizia
Si rivolge alla aziende del settore arredo contract residenziale – alberghiero ed edilizia il viaggio d’affari organizzato dal 22 al 26 febbraio a Luanda, da Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano per le attività internazionali.

A marzo la prima edizione di Senegal Habitat & Home
Si svolgerà a Dakar, dal 3 al 5 marzo prossimi, la fiera “Senegal International Habitat & Home Exhibition”, dedicata al settore delle costruzioni, dell’edilizia residenziale, dell’arredamento e delle decorazioni d'interni.

METROPOLIT STUDIO ARREDERA’ IL NUOVO QUARTIERE RESIDENZIALE POLJINE HILLS IN COSTRUZIONE A SARAJEVO
L’impresa di design e arredamento Metropolit Studio di Sarajevo è stata selezionata per il lavoro di arredamento delle abitazioni di lusso che saranno costruite a Poljine nei pressi di Sarajevo.

Arredo, edilizia e settore turistico: a Monza un progetto per l’internazionalizzazione
Finalizzato a offrire un percorso per sostenere la penetrazione commerciale in Angola e Nigeria, in particolare per le aziende che operano nel settore dell’arredo, alberghiero e dell’edilizia, il progetto che prenderà il via il 2 dicembre a Monza.

Nuova legge sugli investimenti
Il Parlamento Serbo ha approvato al termine della scorsa settimana la nuova legge sugli investimenti. L’intento è quello di migliorare il sistema di sostegno agli investimenti, di verificarne l’effettiva implementazione e migliorarne l’efficacia.

Doing Business Report 2016 - Balzo in avanti della Serbia
Balzo in avanti della Serbia nel Doing Business Report 2016 della Banca Mondiale. Il Paese passa dalla 91.ma posizione dello scorso anno alla 59.ma, grazie anche alle nuove leggi in campo economico.

Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned
The World Bank’s annual Doing Business list puts Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned

Crescono investimenti per le scuole statali
Il Programa Nacional de Infraestructura Educativa ha annunciato investimenti per 125 milioni di euro per l’acquisto di aule prefabbricate, equipaggiamento e mobilio destinati ai collegi statali per l’anno scolastico in corso.

FIERA INTERIO-EXTERIO DI SARAJEVO: INDUSTRIA DELL’ARREDAMENTO ED ESPORTAZIONI
A Sarajevo è in corso, fino al 23 marzo 2015, la fiera INTERIO-EXTERIO, dedicata all’arredamento, all’industria del legno, al design degli interni e all’architettura esterna.

FIERA INTERIO-EXTERIO A SARAJEVO DAL 18 AL 23 MARZO
A Sarajevo si svolgerà dal 18 al 23 marzo 2015 la fiera internazionale INTERIO-EXTERIO, dedicata all’arredamento, all’industria del legno, al design di interni ed esterni.
PRIMI DATI SULL'ANDAMENTO DELL'ECONOMIA USA NEL 2014
PIL USA cresce del 2,4% nel 2014, un tasso superiore a quello del 2013 (+2,2%). Migliora reddito disponibile grazie all'aumento delle retribuzioni e al rallentamento dell'inflazione. Rafforzamento del dollaro e suoi effetti sulle esportazioni.
Lancio del 'Salone del Mobile Shanghai 2016' di Federlegno-Bologna Fiera.
Presentazione alla stampa del Salone del Mobile 2016 e del desk di Federlegno a Shanghai. Incontro B2b Tra aziende italiane ed i piu’ grandi shopping mall cinesi per l’arredo.

FONDI EUROPEI: PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI UNGHERESI ALLA COMMISSIONE EUROPEA
Il 17 novembre il Governo ungherese ha ripresentato alla Commissione Europea i Programmi Operativi previsti per il periodo 2014-2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

APPALTI PUBBLICI UNGHERESI: OPPORTUNITÀ PER LE PMI
Secondo quanto riportato da Magyar Nemzet Online, lo scorso anno le micro, piccole e medie imprese si sono aggiudicate l’83,7% delle gare d’appalto ungheresi ottenendo circa 2 miliardi di euro, ovvero il 27,5 % del budget totale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

RISTRUTTURAZIONE DEL DISTRETTO DEL CASTELLO DI BUDAPEST
Il segretario di Stato dell’Ufficio del Primo Ministro L. Simon László ha dichiarato che il Governo ungherese prevede di investire ca. 650 milioni di euro per la ristrutturazione del Distretto del Castello di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI EUROPEI 2014 - 2020 PER L’UNGHERIA: APERTI I PRIMI BANDI
Il 12 novembre sono state aperte le partecipazioni ai primi 5 bandi – la cui pubblicazione è stata segnalata dal nostro Ufficio lo scorso mese - che prevedono l’utilizzo dei fondi europei per il periodo 2014 - 2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AUTOMOTIVE: AMPLIAMENTO DELLA CSABA METÁL
La società ungherese Csaba Metál, che opera nel settore della pressofusione dell’alluminio, amplierà il proprio capannone industriale e la capacità produttiva della fonderia di Békescsaba, nell’Ungheria sud-orientale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMMODERNAMENTO ENERGETICO DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA
Sono stati terminati i lavori di ammodernamento energetico dell’Istituto Nazionale di Cardiologia a Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PROLUNGAMENTO DELL’AUTOSTRADA M3
Il 10 ottobre è stata inaugurata l’apertura del nuovo tratto dell’autostrada M3, di 12 chilometri, che collega la città di Őr alla città di Vásárosnamény verso il confine ucraino.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMPLIAMENTO DELLA WESTCAST HUNGARY
L’azienda di proprietà cinese Westcast Hungary, specializzata nella produzione di collettori di scarico e di turbocompressori, ha investito quest’anno nello sviluppo tecnologico del proprio stabilimento un importo totale di circa 24,5 milioni di euro
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

NUOVO CENTRO CONGRESSI DI BUDAPEST: PUBBLICATA LA GARA D’APPALTO
È stata pubblicata sul sito della Gazzetta Ufficiale ungherese per gli appalti pubblici la gara d’appalto sui servizi di progettazione architettonica del nuovo centro congressi di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE PER SVILUPPO DEL PORTO DI GÖNYÜ
Inizierà nel prossimo gennaio lo sviluppo del porto di Gönyű (città nordoccidentale dell’Ungheria). L’investimento è di circa 21 milioni di euro, di cui il 95% sarà finanziato dai fondi europei.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca - II edizione
Pubblicazione II edizione della Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca. Utile strumento informativo rivolto agli operatori economici italiani che intendano avviare o consolidare la loro attività nel mercato danese.

FONDI UE PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
Per il periodo 2014 – 2020 l’Ungheria potrà utilizzare circa 3 miliardi di euro per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie – ha dichiarato il Ministero per lo Sviluppo Nazionale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: COSTRUZIONE DI UN ALBERGO A 4 STELLE
Il Comune ungherese di Lenti (città vicino al confine sloveno) prevede di costruire un albergo a 4 stelle. L’investimento complessivo è di circa 10,5 milioni di euro, di cui un terzo sarà finanziato dall’Unione europea.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PUBBLICATI I PRIMI BANDI PER IL PERIODO 2014-2020
Il 10 ottobre sono usciti i primi bandi del periodo 2014-2020 per un valore complessivo di 116,5 miliardi di fiorini, pari a circa 370 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA HONEYWELL
La Honeywell, multinazionale statunitense che opera in diversi settori tra cui il controllo e l’automazione industriale, amplierà la propria fabbrica di produzione a Nagykanizsa (città del Transdanubio occidentale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE PORTUALI E PISTE CICLABILI
Il Ministero dello Sviluppo Nazionale ha comunicato in una sua nota che prevede di realizzare – nell’ottica di rafforzare modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

IKEA VUOLE COSTRUIRE UN ALTRO CENTRO COMMERCIALE “MEGA” A SAN PIETROBURGO
Futura espansione di Ikea in Russia, a San Pietroburgo.

Saloni Worldwide
Decima edizione della fiera internazionale i Saloni WorldWide Moscow, appuntamento di riferimento per il settore arredamento e design

PRIMI BANDI PER LO SVILUPPO ECONOMICO
Saranno pubblicati prossimamente i primi bandi relativi al programma per lo sviluppo economico del periodo 2014-2020 sui fondi dell’Unione europea, per un importo complessivo di circa 220 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SOSTEGNO UE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ACQUA POTABILE
L’Unione europea ha stanziato 3 milioni di euro a sostegno del miglioramento della qualità dell’acqua nell’area di Törökszentmiklós (città dell’Ungheria centro-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA DUNAPACK
L’azienda Dunapack investirà circa 5,4 milioni di euro – di cui 2,7 milioni di euro finanziati dall’Unione Europea - per lo sviluppo tecnologico della fabbrica di Nyíregyháza (città dell’Ungheria nord-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI PUBBLICI A FAVORE DELLA GREEN ECONOMY
A settembre 2014 saranno pubblicati i primi bandi per la sostituzione degli infissi esterni e degli elettrodomestici, e per l’ammodernamento degli impianti di riscaldamento dei condomini prefabbricati.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO ITALO-UNGHERESE PER LA PRODUZIONE DI MOZZARELLA DI BUFALA
Il 19 settembre si è svolta a Mezőtúr (Regione della Grande Pianura Settentrionale, Contea di Jász-Nagykun-Szolnok) la cerimonia di posa della prima pietra dello stabilimento della Italiagro Kft, società di proprietà italo-ungherese.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INAUGURATO L’ALLEVAMENTO DI BOVINI DA LATTE DELLA KINIZSI 2000 ZRT
La Kinizsi 2000 Zrt ha creato, tramite un investimento di ca. 1,8 miliardi di fiorini, pari a ca. 6 milioni di euro, un nuovo stabilimento per l’allevamento di bovini da latte a Fábiánsebestyén (Regione della Grande Pianura, Contea di Csongrád).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: APPROVAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI ENTRO LA FINE DELL’ANNO
L’Ungheria rinvierà alla Commissione Europea entro la fine di ottobre i Programmi Operativi per il periodo 2014-2020 che definiscono le misure da intraprendere nei diversi settori, rivisti alla luce delle modifiche richieste.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Prima edizione di MADE Expo worldwide a Mosca dal 15 al 18 ottobre
Dal 15 al 18 ottobre 2014 FederlegnoArredo presenta per la prima volta a Mosca MADE expo Worldwide, manifestazione dedicata all’arredo d’interni

Angola. Tentata truffa ai danni delle aziende italiane.
Numerose ditte italiane del mobile e arredo vittime di una tentata truffa.

XIX MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA E DESIGN
XIX Mostra Internazionale di architettura e design di Mosca (21-25 maggio 2014)

FIERA “INTERMEBEL” 2014 A KAZAN
3-6 giugno: Fiera InterMebil sull'arredo

FIERA DOMOTEX RUSSIA 2014
A Mosca, dal 1 al 3 aprile 2014 presso il centro di design “Artplay” il Deutsche Messe AG ha organizzato la fiera Domotex Russia.

«ZZIBO»: IL NUOVO BRAND DELLA FABBRICA BASHKIRA «UFAMEBEL»
Sotto il marchio "Zzibo" la fabbrica bashkira produce la nuova collezione di mobili di legno (massello) la cui richiesta su e’ sempre stata in crescita nel corso degli ultimi anni.

LE AZIENDE DELLA BOSNIA ERZEGOVINA AL “SALONE DEL MOBILE DI MILANO”
Al “Salone internazionale del mobile di Milano” 2014 hanno partecipato anche i rappresentanti di cinque imprese della Bosnia Erzegovina: Rukotvorine di Konjic, Woodteam di Ilijas, Nova Forma di Samac, Divan di Vitez,Viva Interijeri di Sarajevo.

SEMINARIO: DESIGN ITALIANO NELL’INDUSTRIA DEL LEGNO A SARAJEVO IL 7 MAGGIO
Il 7 maggio 2014 il PdC ICE-Agenzia di Sarajevo organizza a Sarajevo il Seminario “Design italiano nell’industria del legno”, in collaborazione con “FederlegnoArredo” e con il Centro formazione “Format” di Sarajevo.

ALLA FIERA INTERNAZIONALE DI MOSTAR 2014 PIU’ DI 700 ESPOSITORI
La 17-esima edizione della Fiera internazionale “Mostar 2014” (http://www.mostar-fair.com/index.php) si svolgerà dall’8 al 12 aprile, nell’area della Zona Franca “Erzegovina” e vi parteciperanno 700 espositori provenienti da 20 paesi.

Lo “Tsvetnoy Central Market” di Mosca inaugura nuovo spazio dedicato all'home
Il 14 marzo presso il grande magazzino Tsvetnoy di Mosca si è tenuta l’inaugurazione ufficiale dell'apertura di un nuovo spazio - Tsvetnoy home, dove vengono presentati gli articoli di designer russi e stranieri come com

FIERA INTERNAZIONALE "INTERIOR MEBEL", KIEV, 19-22 FEBBRAIO 2014
Dal 19 al 22 febbraio 2014 si terrà, presso l’International Exhibition Center di Kiev, la INTERIOR MEBEL, la Fiera Internazionale dell’Arredamento, Illuminazione e Decorazione di interni.

Kaleidoscopio Italia 2013
Si è svolta a Budapest dal 18 al 20 ottobre la manifestazione ”Kaleidoscopio Italia”
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Il 26 settembre si e’ svolto ad Istanbul il Comitato Imprenditori
Giovedì 26 Setttembre, sulla nave Costa Fascinosa, ad Istanbul, si e‟ svolta la riunione periodica del Comitato Imprenditori

Campagna per usare più legno ed un “deal” per legno ecosostenibile.
Nel secondo semestre 2013 si svolgerà una campagna pubblicitaria per l’utilizzo del legno nelle costruzioni. Sono 28 i partner nel settore per firmare un accordo con il Governo per utilizzare legno prodotto in modo ecosostenibile.

L'Unione Europea ha re-inserito il Myanmar nel sistema generalizzato di preferenze, nella categoria più favorita "Everything but Arms"
Il 12 maggio 2013 l'Unione Europea ha re-inserito il Myanmar nel sistema generalizzato delle preferenze, nella categoria riservata ai "Least Developed Countries" riconosciuti dalle Nazioni Unite, che prevede l'imposizione di zero dazi e zero quote.
Dossier Informativo SIMEST - Assocamerestero: Opportunita' di Business nel settore Arredo e Design
E' stato pubblicato il Dossier Informativo SIMEST-Assocamerestero sul settore arredo e design, nell'ambito del progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI".
Bollettino Ambasciata Belgrado del 7 novembre 2012
Bollettino 7 11 2012

Comparti merceologici di potenziale interesse per gli imprenditori italiani
Nel 2013, i settori produttivi che riportano un'andamento positivo sono stati: costruzione, istituzioni bancarie ed assicurative; Tra i settori che hanno perso forza: elletricita',acqua e gas,commercio,alberghi,ristoranti,industria manifatturiera

Opportunita’ e incentivi a Jacksonville, Florida
Nel corso di un incontro presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, la Camera di Commercio di Jacksonville ha illustrato le opportunita' d’investimento e collaborazione nel proprio distretto, uno dei maggiori centri industriali della Florida.

Interscambio record Italia-Serbia: superati i 4 miliardi di euro nel 2018
Nel 2018 gli scambi commerciali tra Italia e Serbia hanno superato, per la prima volta, la soglia dei 4 miliardi di euro (4,03 MLD): l’Italia si conferma il primo Paese di destinazione per le merci serbe e il secondo partner commerciale di Belgrado.

Incontro in Ambasciata con le imprese italiane e il Presidente della Camera di Commercio Serba Marko Čadež
All’incontro, che si è tenuto in Ambasciata, ha preso parte anche il Presidente della Camera di Commercio di Serbia Marko Cadez, a sottolineare il livello di integrazione del “Sistema Italia” e della comunità imprenditoriale italiana in Serbia.