Ultimi Highlights Settore Autoveicoli ed altri mezzi di trasporto (Navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari)

Turchia - Bers finanzia i trattori ecologici
La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo ha concesso un prestito di 70 milioni di euro a TurkTraktor in Turchia per sostenere l’azienda nella modernizzazione dei suoi impianti di produzione e nell’espansione dei suoi investimenti verdi.

Sudafrica - Stellantis annuncia investimento per nuovo impianto
Stellantis ha confermato di voler investire circa 150 milioni di euro per sviluppare in collaborazione con la Industrial Development Corporation e il Dipartimento del Commercio, dell’Industria e della Concorrenza un impianto di produzione greenfield.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2023
A luglio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 2,6%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 2,5%.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – AGOSTO 2023
Ad agosto i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 16,4%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2023
A giugno scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 3,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 6,1%.

Iraq - Governo progetta ferrovie ad alta velocità
Il ministero dei Trasporti iracheno ha annunciato che sta progettando di importare treni che possono raggiungere velocità di 300 chilometri all’ora per migliorare le connessioni interne nel Paese.

Argentina - Mercedes annuncia un nuovo centro logistico
Mercedes-Benz Trucks and Buses, appartenente al gruppo Daimler Truck AG, ha annunciato di essere intenzionata a investire una cifra pari a oltre 30 milioni di dollari per la costruzione nei pressi di Buenos Aires di un centro logistico indipendente.

COMMERCIO CON L’ESTERO – MAGGIO 2023
Rispetto a maggio 2022, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita su base annua del volume delle esportazioni (+6,6%) e delle importazioni (+0,3%).

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GIUGNO 2023
A giugno 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dell’1,3% su base mensile e aumentano del 6,4% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2023
A maggio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 6,9%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 4,6%.

Stellantis e LG raggiungono un nuovo accordo con i governi per l'impianto di batterie per veicoli elettrici
Stellantis e LG Energy Solution hanno raggiunto un nuovo accordo con i governi federale e dell'Ontario per sovvenzioni fino a 15 miliardi di dollari per la fabbrica di batterie per veicoli elettrici a Windsor, ponendo fine a una saga durata mesi

Benin - A ottobre il primo Salone dell'auto-moto beninese
La capitale economica del Benin, Cotonou, ospiterà dal 12 al 15 ottobre il primo salone automobilistico del Paese, il “Cotonou auto moto show”.

Iran - Stop a bando importazioni di auto di valore
L’amministrazione doganale iraniana ha revocato il divieto di importazione di automobili di valore superiore a 40.000 dollari.

Il più grande progetto ferroviario portoghese degli ultimi 100 anni raddoppierà la capacità ferroviaria del porto di Sines
Il Corridoio Internazionale Sud collegherà i porti di Sines, Lisbona e Setúbal alla Spagna. E ridurrà di tre ore e mezza la distanza tra Sines e il confine.

Costa Rica - Richieste EoI per trasporto pubblico elettrico
Il Costa Rica ha chiesto alle aziende interessate a partecipare allo sviluppo di un modello di trasporto pubblico con autobus elettrici di inviare le proprie manifestazioni di interesse all’Istituto per l’elettricità del Costa Rica (Ice).

Tunisia - Al via progetto intensificazione mobilità elettrica
Il progetto “Intensificazione dell’adozione della mobilità elettrica in Tunisia” è stato lanciato nella capitale, Tunisi.

Oman - Treni, bus e taxi d'acqua nel piano trasporti di Mascate
Una ferrovia leggera, nuovi autobus e taxi d’acqua potrebbero far parte del Greater Muscat Structure Plan, il nuovo piano di trasporto pubblico che interesserà la capitale dell’Oman, Mascate.

Somalia - Accordo con azienda italiana per vendita trattori
Landini, azienda italiana leader nel settore della produzione dei trattori, e Moumin Group, holding somala, hanno siglato un accordo per la commercializzazione dei trattori Landini in Somalia.

Kenya - Al via prima stazione ricarica autobus elettrici
Il Kenya ha avviato la sua prima stazione di ricarica per autobus elettrici pubblici, nel tentativo di favorire la transizione del Paese verso una mobilità verde.

Emirati Arabi Uniti - Treni di lusso, accordo con l’italiana Arsenale
Carrozze di treni passeggeri di lusso percorreranno la linea Etihad Rail degli Emirati Arabi Uniti tra Fujairah e il deserto di Liwa, ad Abu Dhabi, grazie a un nuovo accordo con il gruppo italiano Arsenale.

ANCORA DEBOLE LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
ANCORA DEBOLE LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

Ristrutturazione integrale della linea Beira Alta
La ristrutturazione integrale della Linea Beira Alta (LBA) consentirà un collegamento ferroviario più sicuro e veloce tra il Centro e il Nord del Paese e il confine con la Spagna.
.jpg)
Global Gateway 2023
Principali Progetti "Global Gateway" UE-America latina e Caraibi per il 2023

Perù - Interesse investitori per un nuovo cantiere navale
Il ministro dell’Economia peruviano, Alex Contreras, ha reso noto di aver registrato l’interessa da parte di investitori stranieri a costruire un cantiere navale nel Paese con lo scopo di fabbricare navi e dar loro manutenzione.

Cina - Annunciato ente coordinamento base lunare internazionale
L’Amministrazione spaziale nazionale cinese (Cnsa) istituirà presto un’organizzazione per supervisionare e coordinare le attività in vista della realizzazione di una Stazione di ricerca lunare internazionale (Ilrs) guidata dalla Cina.

Qatar - 35 per cento veicoli e tutti i bus elettrici entro 2030
Il ministero dei Trasporti del Qatar ha l’obiettivo di convertire all’elettrico il 35% dei veicoli totali della sua flotta e il 100% degli autobus del trasporto pubblico entro il 2030.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – MARZO 2023
A marzo 2023 i prezzi alla produzione dell'industria diminuiscono dell'1,2% su base mensile e aumentano del 21,7% su base annua.

COMMERCIO CON L’ESTERO – FEBBRAIO 2023
Rispetto a febbraio 2022, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle esportazioni del 5,3%, mentre il volume delle importazioni registra un calo dello 0,1%.

Algeria - Al via progetto di auto elettrica algerina
Il ministro dell’Istruzione superiore e della ricerca scientifica, Kamel Baddari ha dato il via al progetto per la produzione della prima auto elettrica “Made in Algeria”, creata da esperti del Centro per la ricerca nelle tecnologie industriali.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2023
A febbraio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 4,6%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un analogo calo di volume.

Corea del Sud - Nuovi standard per costruzione navi a idrogeno
Il ministero degli Oceani e della pesca della Corea del Sud ha reso noto di aver stabilito “standard provvisori per le apparecchiature per le celle a combustibile di idrogeno per le navi”.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – FEBBRAIO 2023
A febbraio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono del 2,2% su base mensile e aumentano del 29% su base annua.

COMMERCIO CON L’ESTERO – GENNAIO 2023
Rispetto a gennaio 2022, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle esportazioni e delle importazioni del 5,2 e 8,2%.

Algeria - La fabbrica della Fiat sarà pronta ad agosto
Sarà pronta a fine agosto la fabbrica di automobili del marchio italiano Fiat a Tafraoui, a Orano.

Arabia Saudita - Gruppo Arsenale firma accordo per treno di lusso
L’azienda italiana Arsenale ha firmato un memorandum di intesa con Saudi Arabia Railways (Sar) per lanciare in Arabia Saudita il primo treno di lusso della regione mediorientale.

Guatemala - In preparazione Strategia nazionale mobilità elettrica
Il governo del Guatemala ha avviato la discussione di una roadmap per promuovere la mobilità elettrica nel Paese, in uno sforzo congiunto che coinvolge settore pubblico, settore privato, università e il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente.

ANDAMENTO DEL PIL NEL 2022
Secondo le stime preliminari, nel 2022 il PIL ungherese a prezzi correnti è ammontato a 66.387 miliardi di Fiorini, circa 169,6 miliardi di Euro. Rispetto al 2021 il rilevamento statistico indica un aumento del prodotto del 4,6%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2023
A gennaio scorso, la produzione industriale ha registrato una lieve diminuzione sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 3,2%.

Gara pubblica N. 65/23-OP Ministero della Salute, fornitura di elicotteri e del personale di bordo per il servizio medico di emergenza in Croazia.
Servizi medici di emergenza per elicotteri (HEMS) che saranno operativi 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana per le basi di Spalato e Fiume, e durante il giorno 7 giorni alla settimana nelle basi di Zagabria e Osijek.

COMMERCIO CON L’ESTERO – DICEMBRE 2022
Rispetto a dicembre 2021, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle esportazioni e delle importazioni del 8,8 e 5,9%.

ANDAMENTO DEL PIL - IV TRIMESTRE 2022
Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo rispetto al trimestre precedente dello 0,4% e una variazione in aumento su base annua dello 0,8%.

Colombia - Progetto Idb Invest promuove mobilità elettrica
Idb Invest, EnelX e InfraBridge hanno realizzato un progetto per promuovere la mobilità elettrica nella città di Bogotá, in Colombia.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GENNAIO 2023
A gennaio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,8% su base mensile e del 35% su base annua.

Filippine - Adb a sostegno dell'industria dei veicoli elettrici
L’Asian development bank Adb e Wyntron hanno raggiunto un’intesa per un prestito di 20 milioni di dollari per spese per espandere la produzione e l’esportazione di apparecchiature di ricarica per veicoli elettrici nelle Filippine.

Tanzania - Rete navale nei laghi a sostegno di nuova ferrovia Sgr
Il ministero delle Costruzioni e dei Trasporti della Tanzania ha dichiarato che il governo ha deciso di costruire una grande nave nel Lago Vittoria per soddisfare la domanda del mercato dei Paesi vicini.

ANDAMENTO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE NEL 2022
Dopo l’incremento del 9,5% registrato nel 2021, l’Ufficio Centrale di Statistica rileva nel 2022 una crescita annua della produzione industriale del 5,8%.

Riapertura del porto di Tanga prevista per Aprile 2023
Il Porto di Tanga previsto operativo da Aprile 2023.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – DICEMBRE 2022
A dicembre 2022, la produzione industriale ha registrato una crescita sull’anno del 2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un aumento del 5,7%.

2023/2024, 30 miliardi di scellini per il rinnovamento degli areoporti della Tanzania
Nuovi progetti di rinnovamento per molti aeroporti in Tanzania.

COMMERCIO CON L’ESTERO – NOVEMBRE 2022
Rispetto a novembre 2021, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle importazioni e delle esportazioni del 14 e 9,1%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – DICEMBRE 2022
A dicembre 2022 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,1% su base mensile e aumentano del 34,9% su base annua.

Algeria - La Fiat inizierà a commercializzare veicoli elettrici
La Fiat inizierà a commercializzare in Algeria anche veicoli elettrici. Ad annunciarlo il presidente algerino Tebboune.

Rete ferroviaria elettrica Standard Gauge Railway (SGR)
La costruzione della Standard Gauge Railway (SGR) porterà la Tanzania a risultati promettenti in termini di integrazione economica a livello regionale.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2022
Rispetto a novembre del 2021, l’Ufficio Centrale di Statistica rileva un aumento nel comparto manifatturiero (+1,3%), e un calo del volume di produzione nell’attività estrattiva (-1,2%), e nel comparto energetico (-19,6%).

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – NOVEMBRE 2022
Sul mercato interno i prezzi diminuiscono dello 0,8% rispetto ad ottobre e del 37,0% su base annua. Sul mercato estero i prezzi aumentano su base mensile del 2,1% e, su base annua, registrano un incremento del 28,4%