Homepage Settore Prodotti tessili e abbigliamento, anche in pelle
Il settore del tessile ed abbigliamento (anche in pelle) include i prodotti dell’industria tessile, la confezione di articoli di abbigliamento (anche in pelle e pelliccia), nonché la preparazione di articoli in pelle. Tale settore pesa per l’11,9% delle esportazioni mondiali, con una crescita del +6,2% nell’anno 2019/2018 (dati da Agenzia ICE – Rapporto Annuale 2019/2020).
L’Italia è in terza posizione tra i principali esportatori mondiali di prodotti tessili (dati 2019). Il peso delle esportazioni nel settore dei prodotti tessili sul totale dell’export italiano nel 2019 è stato del 2,1%, in lieve flessione rispetto all’anno precedente (-3,4%). Le principali aree geografiche di destinazione dell’export del settore sono: l’Europa che assorbe il 69%, l’Asia con il 16,7% e l’America con il 7,2%. A livello di paesi, l’Italia esporta principalmente in: Germania (53,4%), Francia (41,2%), Romania (39%), Spagna (28%), USA (24%), Cina (21%).
Le importazioni italiane nel settore rappresentano l’1,6% del totale dell’import dell’Italia (dati 2019) in leggero calo rispetto all’anno precedente (-1,5%.). Le importazioni tessili italiane provengono per lo più dall’Europa (52%) e dall’Asia (42%). In particolare dalla Germania (9,5%), Francia (6,6%) e Cina (4,8%). (dati Osservatorio Economico – Statistiche marzo 2020)
Il settore tessile contribuisce al saldo della bilancia commerciale italiana per circa 25 miliardi di € (dati da Agenzia ICE – Rapporto Annuale 2019/2020).
Nel 2019, l’export digitale di prodotti destinati a consumatori finali in modo diretto (B2C) o intermediato (B2B2C) ha raggiunto un valore di 11,8 miliardi di euro, con una crescita del 15%, un ritmo allineato a quello dell’anno precedente. Il peso dell’export digitale B2C su quello tradizionale è pari a poco più del 7%, se consideriamo i prodotti di consumo (in linea con il livello di penetrazione dell’e-commerce B2C nazionale). È pari invece a circa il 2,5% se consideriamo tutte le tipologie di beni. Tra i settori più importanti troviamo da anni quello della moda (comprensivo di capi di abbigliamento, calzature e accessori).
Gli ultimi Highlights
VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO 2024
A dicembre i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 4,6%. Nello scorso anno i prezzi al consumo hanno registrato un incremento del 3,7% rispetto al 2023.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia - UNGHERIA
20/01/2025
Egitto - Annunciato finanziamento per sette settori industriali
Il governo egiziano ha annunciato un’iniziativa di finanziamento del valore di 30 miliardi di sterline egiziane (circa 590 milioni di dollari).
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
09/01/2025
COMMERCIO AL DETTAGLIO – NOVEMBRE 2024
I dati pubblicati dall’Ufficio Centrale e di Statistica ungherese relativi a novembre scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 4,1% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia - UNGHERIA
20/01/2025
COMMERCIO CON L’ESTERO – OTTOBRE 2024
Rispetto ad ottobre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,3% ed un decremento del volume delle importazioni dell’1,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2024
Ad ottobre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,1%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
ANDAMENTO DEL PIL - III. TRIMESTRE 2024
Secondo la rivelazione dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel terzo trimestre 2024 il PIL è diminuito dello 0,7% rispetto al periodo dell’anno scorso.
Notizia segnalata da: Ambasciata
09/01/2025
COMMERCIO CON L’ESTERO – SETTEMBRE 2024
Rispetto a settembre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dello 0,4% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata
09/01/2025
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – OTTOBRE 2024
Ad ottobre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1% su base mensile e del 2,6% su base annua.
Notizia segnalata da: Ambasciata
09/01/2025
PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2024
A settembre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 7,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 5,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata
09/01/2025
VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – OTTOBRE 2024
Ad ottobre i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 3,2%.
Notizia segnalata da: a
09/01/2025
COMMERCIO AL DETTAGLIO – SETTEMBRE 2024
I dati pubblicati dall’Ufficio Centrale e di Statistica ungherese relativi a settembre scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – SETTEMBRE 2024
A settembre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,4% su base mensile e aumentano dello 0,9% su base annua.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2024
Ad agosto scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 9,5%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 4,1%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – SETTEMBRE 2024
A settembre i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 3%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
COMMERCIO CON L’ESTERO – LUGLIO 2024
Rispetto a luglio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,8% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,2%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – AGOSTO 2024
Ad agosto 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,3% su base mensile e del 3% su base annua.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
Oslo Innovation Week: aziende italiane protagoniste in un seminario sul riciclo nel settore tessile
In un seminario organizzato nell'ambito della Oslo Innovation Week, aziende italiane della moda circolare e del riciclo tessile hanno presentato le proprie soluzioni innovative volte alla riduzione dell'impatto ambientale del settore moda-tessile.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
26/09/2024
PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2024
A luglio scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’1,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 6,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata
23/09/2024
VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – AGOSTO 2024
Ad agosto i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 3,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata
23/09/2024
Prossime attività promozionali per il settore: "Prodotti tessili e abbigliamento, anche in pelle"
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
Nessuna attività promozionale programmata |