Homepage GERMANIA
Italia e Germania sono entrambi Paesi fondatori dell’Unione Europea e condividono la comune appartenenza all'Eurozona. Il legame transatlantico della NATO ha storicamente fornito ulteriori importanti motivi di cooperazione. Gli incontri e la collaborazione fra i Governi dei due Paesi e fra le loro istituzioni sono molto intensi e registrano ampie convergenze di vedute su numerose tematiche.
Da un punto di vista economico, la Germania è il primo partner commerciale per il nostro Paese, sia come mercato di sbocco dell'export italiano, sia come Paese di provenienza dell'import in Italia. Rispetto alla Germania, l'Italia è il sesto mercato di destinazione dell'export tedesco e il quinto fornitore.
I principali comparti delle esportazioni italiane in Germania sono, nell’ordine: siderurgia, macchinari, chimico/farmaceutico, mezzi di trasporto e alimentare. I principali comparti delle esportazioni tedesche in Italia sono: chimico/farmaceutico, automotive, elettrotecnica ed elettronica, macchinari e siderurgia.
Secondo i dati ISTAT, il volume dell’interscambio della Germania con l’Italia nel 2021 è stato pari a circa 142,5 miliardi di euro, di cui 66,90 miliardi di euro in esportazioni e 75,67 miliardi di euro in importazioni.
I dati riguardanti il primo semestre del 2022 mostrano un interscambio con l’Italia di 85,75 miliardi di euro, con un export di 39,53 miliardi di euro e un import di 46,21 miliardi di euro. Questo primo semestre del 2022 mostra una crescita del 23,3% rispetto ai valori raggiunti il primo semestre del 2021.
Anche dal punto di vista dei rapporti fra le due società civili, le relazioni bilaterali sono molto intense e si nutrono di una consistente e ben integrata comunità italiana in Germania, di contatti e rapporti di elevatissima qualità, sia a livello culturale che accademico.
Le aziende italiane interessate a sviluppare con la Germania rapporti di affari solidi e duraturi dispongono dunque di un contesto e di condizioni di partenza fortemente favorevoli, così come per le imprese già consolidate e per le start up italiane, sempre più presenti sul mercato tedesco.
Dati generali GERMANIA
Forma di stato | Repubblica Federale |
---|---|
Superficie | 357 581 kmq - Fonte: Destatis |
Lingua | tedesco |
Religione | 25,94% cattolici, 23,7% protestanti, 6% musulmani, 44% non affiliati/altre – Fonte: Statista.de, EKD |
Moneta | Euro |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Intensità dei legami economici e commerciali con l'Italia
- Vicinanza del mercato tedesco in termini logistici
- Dimensione del mercato e posizione strategica del Paese in Europa
- Forte apprezzamento del "Made in Italy" nel consumatore medio tedesco
- Vantaggi del mercato interno europeo e quadro politico, giuridico, economico stabile e affidabile
Punti di debolezza
- Sezione in fase di aggiornamento!
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Prodotti delle altre industrie manufatturiere
- Macchinari e apparecchiature
- Prodotti tessili
- Prodotti alimentari
- Costruzioni
Dove investire
- Sanità e assistenza sociale
- Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Attività professionali, scientifiche e tecniche
- Computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi
MINACCE
- In Germania non sussistono rischi politici di rilievo (Rischi politici)
- Limiti all'acquisizione straniera di imprese in settori strategici (Rischi operativi)
- Strozzature delle catene di approvvigigonamento a causa della pandemia (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti).
Attività promozionali
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
17/04/2023 | 22/04/2023 | Monaco | Agenzia ICE | BAU |
12/06/2023 | 16/06/2023 | Düsseldorf | Agenzia ICE | GIFA |
26/06/2023 | 29/06/2023 | IHK Saarland | ITKAM - Camera di Commercio Italiana per la Germania | VIAGGIO DI DELEGAZIONE NELLA REGIONE TEDESCA SAARLAND |
06/07/2023 | 06/07/2023 | IHK Frankfurt am Main, Börsenplatz | ITKAM - Camera di Commercio Italiana per la Germania | GERMAN-ITALIAN ENERGY FORUM / Cooperazione bilaterale nel campo dell’idrogeno |
03/10/2023 | 06/10/2023 | DLA Piper Studio Tributario Associato | ITKAM - Camera di Commercio Italiana per la Germania | INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE REGIONI TEDESCHE NEL CAMBIAMENTO STRUTTURALE |
07/10/2023 | 11/10/2023 | Colonia | Agenzia ICE | Anuga 2023 |
18/10/2023 | 22/10/2023 | Francoforte | Agenzia ICE | Buchmesse 2023 |
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
Aerosoft spa |
| Sito Internet | consulenza e servizi di progettazione in vari settori industriali |
Artemide Deutschland GmbH & Co. KG |
| Sito Internet | prodotti per l'illuminazione |
Banca Intesa San Paolo |
| Sito Internet | |
Barabino & P. Deutschland GmbH |
| Sito Internet | attività di PR, management e consulenza |
Barilla Deutschland GmbH |
| Sito Internet |