17/06/2024 - Germania – Aggiornamento quadro economico giugno 2024
![Germania – Aggiornamento quadro economico giugno 2024](https://www.infomercatiesteri.it//public/images/paesi/69/images/Immagine%20%20business%20affari.jpg)
In base ai dati del Ministero dell’Economia e della Protezione Climatica (BMWK), a giugno 2024 l'economia tedesca presenta un quadro complesso e variegato, caratterizzato da alcuni segnali di ripresa e da un cauto ottimismo. La fiducia nelle industrie, nell'edilizia e nei servizi sta migliorando, ma questi progressi si riflettono solo lentamente nei dati economici reali, anche a causa delle interruzioni della produzione per le recenti inondazioni in Baviera e nel Baden-Württemberg.
Il settore manifatturiero tedesco non mostra ancora segnali di una ripresa sostenuta. Ad aprile 2024, la produzione industriale è rimasta quasi ferma, con un calo dello 0,1% rispetto al mese precedente. Tuttavia, il settore energetico ha registrato un aumento (+1,6%), compensando in parte la decrescita (-0,9%) nei settori ad alta intensità energetica. Ad ogni modo, su un periodo di due mesi, la produzione industriale ha segnato un aumento piuttosto significativo (+0,6%), con una crescita tra i produttori di beni strumentali (+1,2%) e nei settori ad alta intensità energetica (+1,5%).
Il settore delle costruzioni ha registrato un calo significativo della produzione ad aprile (-2,1%): le condizioni climatiche favorevoli di inizio anno avevano inizialmente stimolato il settore, ma la tendenza non è continuata nei mesi successivi.
Il settore del commercio al dettaglio ha avuto una performance modesta ad aprile, con una diminuzione delle vendite (-0,2%) rispetto al mese precedente. Tuttavia, rispetto ad aprile 2023, il fatturato reale è aumentato (+0,3%). Le vendite online e per corrispondenza sono cresciute (+3,6%), compensando in parte il calo delle vendite nei negozi fisici.
A maggio 2024, il tasso di inflazione è leggermente aumentato (+2,4%). Il tasso core, che esclude energia e alimentari, è rimasto al 3,0%. I prezzi degli alimenti sono aumentati (+0,6%), mentre quelli dell'energia sono diminuiti (-1,1%) su base annua. Complessivamente, si prevede che l'inflazione rimarrà moderata nel corso dell'anno.
Il mercato del lavoro tedesco continua a mostrare debolezze. A maggio, la disoccupazione è aumentata di 25.000 unità su base destagionalizzata. Tuttavia, l'occupazione è cresciuta di 25.000 unità ad aprile, trainata principalmente dai settori dei servizi, che hanno compensato i tagli di posti di lavoro nei settori più sensibili al ciclo economico.
Il settore dei servizi, in particolare quelli legati ai consumi, sta mostrando segni di ripresa. Gli eventi come il Campionato europeo di calcio stanno fornendo impulsi temporanei positivi. La crescita dei salari reali, che ha raggiunto il 3,8% nel primo trimestre del 2024, sta contribuendo a sostenere il consumo privato.
Le esportazioni tedesche hanno continuato a recuperare, con un aumento (+0,5%) ad aprile rispetto al mese precedente. Il dato si inserisce nel quadro di espansione dell’economia industriale mondiale, anche se la domanda estera per i prodotti tedeschi è prevista in ripresa solo in misura modesta. Anche le importazioni sono cresciute (+2,5%), grazie ad un aumento significativo delle importazioni di servizi e beni dall'UE. Tuttavia, il surplus commerciale mensile è diminuito, riflettendo un aumento maggiore delle importazioni rispetto alle esportazioni.
Le insolvenze aziendali a maggio 2024 sono calate del 7% rispetto al mese precedente.
Notizia segnalata daAmbasciata d'Italia - GERMANIA