Homepage Settore Costruzioni

L’industria italiana delle costruzioni cresce a ritmi sostenuti e costanti ormai da 12 anni, come dimostra il Rapporto estero dell’Ance del 2018 (ultima ricognizione utile disponibile).
Tra il 2008 e il 2018 il fatturato estero delle imprese di costruzione dell’Ance è più che raddoppiato, passando da 6,4 a 14,4 miliardi di euro, (con un incremento medio annuo del 9,3%).
Le imprese italiane sono impegnate all’estero in 92 paesi nei 5 continenti nella realizzazione di più di 800 opere, per un controvalore complessivo di oltre 82 miliardi di euro. Le imprese italiane diventano sempre più forti nei mercati maggiormente competitivi, più ricchi e più evoluti. Vantano una presenza significativa nell’Unione europea (16%), seguita dal Medio Oriente (14,7% ) e Sudamerica (14,3%) .
I contratti di concessione sono 19 per un valore complessivo di 25,5 miliardi di euro. I settori d’investimento riguardano principalmente la realizzazione di: acquedotti, impianti per la produzione di energia elettrica, ospedali e metropolitane.
Nel 2019, i primi 11 contractors italiani da soli hanno totalizzato un fatturato esero pari a 14,51 miliardi di dollari (secondo il rapporto ENR 2020), distribuiti geograficamente nelle seguenti aree:
Europa 4,365 miliardi $
MENA 2,706 miliardi $
Asia & Australia 2,500 miliardi $
USA & Canada 2,377 miliardi $
Africa Sub-Sahariana 1,659 miliardi $
America Latina & Caraibi 892 milioni $
Le imprese italiane diventano quindi sempre più forti nei mercati maggiormente competitivi, più ricchi e più evoluti (Europa, Australia & USA soprattutto), mantenendo comunque posizioni di riguardo nei mercanti emergenti (MENA, Africa Sub-Sahariana e America Latina in particolare).
Gli ultimi Highlights

Sudafrica - A settembre il forum sulle infrastrutture di trasporto
Rafforzare le infrastrutture di trasporto come fattori abilitanti strategici per un commercio competitivo in Africa.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
08/06/2023

Mozambico - Avviata costruzione del parco industriale di Afungi
Il Segretario di Stato e il governatore della Provincia di Cabo Delgado hanno recentemente posato la prima pietra per la costruzione del Parco Industriale Afungi, nel distretto di Palma, nel nord del Mozambico.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
08/06/2023

Arabia Saudita - Neom ottiene 5,6 mld per alloggio dei lavoratori
Neom, la mega-città in costruzione in Arabia Saudita, si è assicurata 21 miliardi di riyal (5,60 miliardi di dollari) in finanziamenti e ha finalizzato contratti per sviluppare la prima fase di espansione abitativa per la sua forza lavoro.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
08/06/2023

Emirati Arabi Uniti - Presentato piano regolatore per Palm Jebel Ali
Un nuovo piano regolatore per Palm Jebel Ali è stato approvato dallo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
08/06/2023

BRASOV SUPERA CLUJ E DIVENTA IL PIÙ GRANDE MERCATO RESIDENZIALE REGIONALE
Il numero di abitazioni e di appartamenti venduti a Brasov nel primo trimestre del 2023 è stato di 2.184, rispetto a circa 2.050 abitazioni a Timis e a circa 1.800 a Cluj, secondo un rapporto elaborato dalla società di consulenza SVN.

Angola - Approvata costruzione di 4 milioni di lotti abitativi
È stato approvato nel corso della 4a Sessione Ordinaria della Commissione Economica del Consiglio dei Ministri, guidata dal Presidente dell’Angola, João Lourenço, il progetto per la costruzione di quattro milioni di lotti entro il 2050.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
08/06/2023

Emirati Arabi Uniti - Dewa autorizza costruzione bacino idrico Lusaily
La Dubai Electricity and Water Authority (Dewa) ha autorizzato la costruzione di un bacino idrico nell’area di Lusaily per soddisfare la crescente domanda di acqua, secondo quanto riferito ieri dall’agenzia di stampa ufficiale degli Emirati Wam.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
08/06/2023

Iraq - Governo lancia progetto corridoio Golfo-Mediterraneo
Il governo iracheno creerà un corridoio di trasporto tra il Golfo Persico e la costa del Mar Mediterraneo in Turchia.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
06/06/2023

Oman - Lanciato progetto smart city da 15 mln di metri quadri
L’Oman ha annunciato lo sviluppo di una nuova città, chiamata Sultan Haitham City, che sorgerà in un’area di 14,8 milioni di metri quadri.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
06/06/2023

Perù - Annunciati nuovi progetti per infrastrutture stradali
Il ministero dei Trasporti e delle comunicazioni peruviano sta lavorando attraverso l’Agenzia per la promozione degli investimenti privati all’aggiudicazione di un portafoglio di progetti nel settore delle infrastrutture stradali .
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
05/06/2023

Georgia - Annunciata moderna infrastruttura stazioni autobus
Moderne stazioni degli autobus saranno costruite in tutta la Georgia come parte di una riforma infrastrutturale che mira a fornire ai passeggeri un’esperienza migliore entro maggio 2025.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
31/05/2023

Kazakistan - Stanziati fondi per edilizia sociale
Una cifra pari a circa 25 milioni di euro è stata stanziata dal governo provinciale del Kazakistan occidentale per sostenere la costruzione di nuovi alloggi sociali nell’ambito del progetto ‘Le regioni forti sono il motore dello sviluppo del Paese’.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
31/05/2023

Angola - Priorità all'interconnessione dell'est e del sud
L’interconnessione e l’elettrificazione dei comuni delle regioni orientali e meridionali dell’Angola utilizzando fonti idriche e solari, è una delle principali sfide per il governo fino al 2025.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
31/05/2023

Indonesia - Attesi annunci per nuovi progetti infrastrutturali
Il governo dell’Indonesia si accinge a presentare una serie di nuovi e importanti progetti infrastrutturali al prossimo incontro annuale del Fondo monetario internazionale (Fmi) e della Banca mondiale, previsti per ottobre.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
30/05/2023

Filippine - Infrastrutture, verso ulteriori finanziamenti da Adb
La Banca asiatica di sviluppo (Adb) ha promesso di concedere al governo delle Filippine fino a 4 miliardi di dollari in ulteriori prestiti quest’anno per finanziare importanti progetti infrastrutturali nel Paese.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
30/05/2023

Mozambico - Sarà ristrutturato terminal della stazione di Maputo
La società pubblica Portos e Caminhos de Ferro de Moçambique (Cfm) intende investire circa 150 milioni di dollari nel prossimo futuro per realizzare un progetto di ristrutturazione del terminal passeggeri della stazione centrale di Maputo.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
29/05/2023

Nigeria - Progetti abitativi a Lagos contro carenza abitazioni
Il governatore dello Stato di Lagos, Babajide Sanwo-Olu, commissionerà presto tre progetti abitativi a Gbagada, Odo-Onosa Ayandelu e Agbowa, nell’ambito degli sforzi della sua amministrazione per ridurre il deficit abitativo nello Stato.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
25/05/2023

Angola - Un nuovo aeroporto internazionale per Cabinda
Entro quattro anni, la provincia di Cabinda avrà un nuovo aeroporto internazionale, da costruire a Ccomuna de Malembo, 35 chilometri a nord della capitale provinciale.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
25/05/2023

Cina - Aumenta supporto per sviluppo infrastrutture logistiche
La China Development Bank, uno degli istituti finanziari che fornisce sostegno ai progetti prioritari di sviluppo del governo cinese, ha intensificato il sostegno finanziario per la costruzione di moderne infrastrutture logistiche in Cina.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
25/05/2023

Ecuador - Annunciati investimenti per la distribuzione elettrica
E’ pari a oltre 500 milioni di dollari il valore economico degli investimenti previsti nel corso del 2023 dal ministero dell’Energia e delle miniere per migliorare la distribuzione dell’elettricità in Ecuador.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
25/05/2023
Opportunità d'affari
Prossime attività promozionali per il settore: "Costruzioni"
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
Nessuna attività promozionale programmata |