Homepage Settore Costruzioni

L’industria italiana delle costruzioni cresce a ritmi sostenuti e costanti ormai da 12 anni, come dimostra il Rapporto estero dell’Ance del 2018 (ultima ricognizione utile disponibile).
Tra il 2008 e il 2018 il fatturato estero delle imprese di costruzione dell’Ance è più che raddoppiato, passando da 6,4 a 14,4 miliardi di euro, (con un incremento medio annuo del 9,3%).
Le imprese italiane sono impegnate all’estero in 92 paesi nei 5 continenti nella realizzazione di più di 800 opere, per un controvalore complessivo di oltre 82 miliardi di euro. Le imprese italiane diventano sempre più forti nei mercati maggiormente competitivi, più ricchi e più evoluti. Vantano una presenza significativa nell’Unione europea (16%), seguita dal Medio Oriente (14,7% ) e Sudamerica (14,3%) .
I contratti di concessione sono 19 per un valore complessivo di 25,5 miliardi di euro. I settori d’investimento riguardano principalmente la realizzazione di: acquedotti, impianti per la produzione di energia elettrica, ospedali e metropolitane.
Nel 2019, i primi 11 contractors italiani da soli hanno totalizzato un fatturato esero pari a 14,51 miliardi di dollari (secondo il rapporto ENR 2020), distribuiti geograficamente nelle seguenti aree:
Europa 4,365 miliardi $
MENA 2,706 miliardi $
Asia & Australia 2,500 miliardi $
USA & Canada 2,377 miliardi $
Africa Sub-Sahariana 1,659 miliardi $
America Latina & Caraibi 892 milioni $
Le imprese italiane diventano quindi sempre più forti nei mercati maggiormente competitivi, più ricchi e più evoluti (Europa, Australia & USA soprattutto), mantenendo comunque posizioni di riguardo nei mercanti emergenti (MENA, Africa Sub-Sahariana e America Latina in particolare).
Gli ultimi Highlights

Grecia: Commissione Ue, sì a 442 milioni di euro per autostrada E65
La Commissione europea ha approvato un finanziamento pubblico greco di 442 milioni di euro per la costruzione del tratto nord dell'autostrada della Grecia centrale (E65).
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
22/01/2021

Infrastrutture: aeroporti moscoviti Domodedovo e Sheremetyevo potrebbero essere collegati all'alta velocità
Gli aeroporti di Mosca Sheremetyevo e Domodedovo potrebbero essere collegati con le linee ferroviarie ad alta velocità, parte delle direttrici Mosca - San Pietroburgo e Mosca - Adler.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
15/01/2021

Repubblica Ceca: Commissione Ue, sì a 160 milioni di euro per ferrovia tra Sudomerice e Votice
La Commissione europea ha approvato un investimento di oltre 160 milioni di euro dal Fondo di coesione per sostituire la linea unica tra Sudomerice u Tabora e Votice in Repubblica Ceca con una nuova ferrovia a doppio binario.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
15/01/2021

Argentina: governo presenta piano di opere pubbliche da 5 miliardi di euro per il 2021
Il presidente dell'Argentina, Alberto Fernandez, ha presentato il programma di lavori pubblici del governo per il 2021 che prevede opere di infrastruttura per circa 5 miliardi di euro in tutto il paese.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
08/01/2021

Iraq: infrastrutture, progetto per monorotaia fra Kerbala e Najaf
Il ministero dei Trasporti dell’Iraq ha rivelato un progetto per costruire una monorotaia sopraelevata di ultima generazione fra i governatorati di Kerbala e Najaf, nel sud-ovest del Paese.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
08/01/2021

Decreto n. 642 del 23.12.2020 - Blocco di tre mesi delle importazioni di prodotti in ceramica e porcellana
Con Decreto n. 642 del 23.12.2020 (in vigore dal 24.12) le Autorita' egiziane hanno deciso il blocco delle importazioni di prodotti in ceramica e porcellana (Cod. doganale 9607) per tre mesi.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
05/01/2021

Egitto: Banca europea investimenti, firmato accordo da 1,12 miliardi di euro per espansione metro
La Banca europea per gli investimenti (Bei) e l'Egitto hanno firmato un accordo da 1,12 miliardi di euro per sostenere gli investimenti nella riabilitazione e nell'espansione dei sistemi di metropolitana e tram ad Alessandria e al Cairo.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
04/01/2021
Programma di Investimenti in Infrastrutture di Trasporto e Comunicazioni 2020-2024
Il Governo messicano ha presentato il Programma di Investimenti in Infrastrutture di Trasporto e Comunicazioni 2013-2018, diretto a convertire il Messico in un importante centro logistico ad alto valore aggiunto.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
22/07/2013

Infrastrutture: Iraq, Compagnia generale porti annuncia espansione scalo di Khor al Zubair
La Compagnia generale dei porti dell’Iraq ha annunciato la trasformazione del porto di Khor al Zubair da scalo commerciale a scalo petrolifero, sottolineando che l’anno prossimo vedrà la realizzazione di sei nuovi moli.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
18/12/2020

Brasile: al via lavori per collegamento con l'Europa via cavo sottomarino in fibra ottica
Sono iniziati i lavori della posa del cavo in fibra ottica sottomarino per la connessione in alta velocità tra Brasile ed Europa.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
18/12/2020

Infrastrutture: accordi fra Ucraina e Bei per prestiti da 640 milioni di euro
La Banca europea per gli investimenti (Bei) e il governo dell'Ucraina hanno firmato tre accordi di prestito, per un totale di 640 milioni di euro, per lo sviluppo di infrastrutture prioritarie e progetti di trasporto.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
11/12/2020

Tunisia: nuove opportunità per aziende straniere nel Paese rivierasco
Diverse aziende pubbliche ed enti territoriali tunisini hanno lanciato in questi giorni una serie di gare d'appalto aperte anche ad aziende e investitori stranieri.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
04/12/2020

Infrastrutture: Iraq, ministero Comunicazioni annuncia espansione rete internet
Il ministero delle Comunicazioni dell’Iraq ha annunciato l’avvio di un progetto per espandere la rete principale, allo scopo di soddisfare la domanda di connessione internet.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
04/12/2020

Italia-Turchia: il 10 dicembre incontro Commissione economico-commerciale (Jetco)
Il 10 dicembre si svolgerà da remoto la Joint Economic Trade Commission (Jetco) Italia-Turchia, riunione organizzata su impulso del ministero degli Affari esteri italiano e del dicastero del Commercio estero Turco.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
04/12/2020

Ict: Ice, il 26 novembre webinar su Giga Projects
Ice Agenzia, in collaborazione con il ministero degli Investimenti dell’Arabia Saudita, organizza un webinar il 26 novembre 2020 dalle 11 per presentare le nuove opportunità offerte dal piano di sviluppo Vison 2030, e in particolare dai Giga Projects
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
23/11/2020

Infrastrutture: Israele e Ue discutono di una “ferrovia della pace” con il Golfo
Israele e l'Unione Europea (Ue) hanno avviato colloqui per approfondire la cooperazione economica e hanno discusso la possibilità di creare un nuovo corridoio commerciale tra il Mediterraneo orientale e gli Stati del Golfo.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
23/11/2020

Energia: Israele, pubblicata gara per costruire centrale solare vicino a Dimona
I ministeri delle Finanze e dell’Energia e le Autorità per la pubblica utilità e del demanio di Israele hanno pubblicato un bando per costruire la più grande centrale solare nello Stato ebraico, vicino a Dimona.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
23/11/2020

Mauritania: 18 milioni di dollari per l'elettrificazione dell'Aftout Chargui
Il presidente della Mauritania, Mohamed Ould Cheikh Ghazouani, ha lanciato il 18 novembre, dalla città di M'Bout, un progetto per l'elettrificazione di Aftout Chargui che distribuirà energia in 35 comuni di quest'area.
Notizia segnalata da: www.agenzianova.com
23/11/2020

ALL'ASTA LAVORI PER 80 MILIONI DI EURO, PER L'INFRASTRUTTURA DI TRASPORTO
Messi all'asta su SEAP quattro appalti. Il primo, del valore di 135,18 milioni di lei (circa 27,8 milioni di euro), è gestito dal Comune di Botosani e riguarda la riabilitazione, l’ammodernamento e l’ampliamento della sua linea tramviaria.

ROMANIA: GLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI HANNO SUPERATO GLI 800 MILIONI DI EURO NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2020.
Il mercato degli investimenti immobiliari in Romania ha raggiunto quasi 820 milioni di euro nei primi nove mesi del 2020, il 45% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e il 27% in più rispetto al 2019.
Opportunità d'affari
Prossime attività promozionali per il settore: "Costruzioni"
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
27/10/2021 | 30/10/2021 | AsiaWorld-Expo | Hong Kong Trade Development Council - Messe Frankfurt (HK) Ltd. - Ufficio ICE di Hong Kong | Eco Expo Asia |