Homepage SPAGNA
I legami economici tra l’Italia e la Spagna si situano su livelli di primissimo piano. Nonostante la crisi economica, i due Paesi non hanno mai smesso di rappresentare l'uno per l’altro mercati fondamentali, sbocchi per l’export, destinazioni di investimenti.
Dopo aver subito una flessione nel biennio 2012-2013, l’interscambio commerciale tra Italia e Spagna ha ripreso a crescere a partire dal 2014, grazie alla ripresa della economia spagnola e al recupero della domanda interna.
Secondo dati Istat, nel periodo 2013-2019 la Spagna è stata stabilmente il 4° partner commerciale per il nostro Paese (5° solo nel biennio 2014-5), con importanti piazzamenti sia come Paese cliente (4° assoluto) che come Paese fornitore (5°).
In base ai dati di fonte spagnola, nel periodo 2013-2019 l’Italia si è confermata Il 3° partner commerciale della Spagna, subito dopo la Francia e la Germania, piazzandosi al 3º posto come Paese cliente e al 4º come Paese fornitore.
Nel 2021, per quanto riguarda le esportazioni, la Spagna continua a rappresentare il terzo mercato UE per l'Italia: le principali voci (tutte superiori al miliardo di euro) del nostro export verso Madrid si confermano i macchinari meccanici ed elettrici (25% del totale), la componentistica automotive (9%) e le lavorazioni plastiche (6%). Per quanto concerne le importazioni di beni dalla Spagna, le principali voci continuano ad essere automobili, polimeri plastici, acciaio ed olio d'oliva.
In generale, il modello di scambio tra i due Paesi si mostra in molti ambiti complementare: ad esempio, senza la componentistica automotive italiana, l'industria automobilistica spagnola non sarebbe in grado di sostenere buona parte delle esportazioni locali; viceversa, il packaging e le tubature made in Italy esportate in tutto il mondo sono alimentati anche da polimeri plastici e dall’acciaio provenienti dalla Spagna.
Si segnala, ad ogni buon fine, che i dati sull'interscambio di fonte spagnola, nonostante l'armonizzazione statistica in atto tra Paesi UE, differiscono sensibilmente da quelli italiani (sia relativamente alle merci italiane entrate in Spagna – nel 2021, pari a circa 3 mld euro in meno- che per quelle spagnole in Italia – nel 2021, pari a 2,4 mld euro in piu’), risultando in tal modo Madrid costantemente in surplus negli scambi con il nostro Paese.
La Spagna è tradizionalmente terra di attrazione di investimenti esteri. Secondo dati di fonte spagnola, nel 2021 (ultimo dato disponibile) l’Italia si trova al terzo posto per stock di investimenti stranieri registrati nel Paese. Da dati di fonte italiana, nel 2021 (ultimo dato disponibile) la Spagna rappresenta per l'Italia il secondo Paese di destinazione dei propri IDE a livello mondiale.
Per quanto riguarda i flussi e la suddivisione territoriale, gli investimenti italiani in Spagna nel 2021 sono stati diretti soprattutto ella Comunità Valenciana (45%) ed in quella di Madrid (30%), ed in misura minore in Catalogna (per circa il 21%). Nello stesso anno la quasi totalita' dei flussi di investimento spagnoli verso l'Italia ha avuto origine dalla Comunita' di Madrid (95%).
Dati generali SPAGNA
Forma di stato | Monarchia costituzionale |
---|---|
Superficie | 505.988 kmq |
Lingua | castigliano e altre lingue ufficiali nelle rispettive Regioni: catalano, galiziano, basco, valenzian |
Religione | Cattolici: 68,4%, No religioso/ateo: 26,4%;Altre religioni: 2,3% (fonte CIS 2017). |
Moneta | Euro |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Ripresa economica consolidata
- Posizione di prim'ordine per i mercati chiave in America Latina e Nord Africa
- Business climate favorevole
- Intensi legami economici e commerciali con l'Italia
- Comunicazioni favorite da moderne infrastrutture di trasporti e logistica
Punti di debolezza
- Sezione in fase di aggiornamento!
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
- Prodotti chimici
- Macchinari e apparecchiature
- Prodotti della metallurgia
- Computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi
Dove investire
- Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari)
- Servizi di informazione e comunicazione
- Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici
- Prodotti chimici
- Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
MINACCE
- nd (Rischi politici)
- nd (Rischi operativi)
- Il tasso di disoccupazione, diminuito sostanzialmente negli ultimi anni, rimane tuttavia il secondo più alto in Europa (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
A.R.J. – AZUCARERAS REUNIDAS DE JAÉN, SA |
| Sito Internet | |
AGUA MINERAL SAN BENEDETTO, S.A.U. |
| Sito Internet | |
ALITALIA, COMPAGNIA AEREA ITALIANA, SpA | Sito Internet | ||
AMBROSETTI CONSULTORES, SL | Sito Internet | ||
ANSALDOBREDA ESPAÑA, SL | Sito Internet |