Scheda Turismo SPAGNA
Anno | Totale viaggiatori | All\'estero | Nel proprio paese |
---|---|---|---|
2022 | 171.388.000 | 16.135.100 | 155.253.000 |
2021 | 142.893.000 | 7.205.750 | 135.688.000 |
2020 | 101.524.000 | 5.074.470 | 96.449.000 |
Graduatoria dei 5 paesi pi€ visitati del 2022 | ||||
---|---|---|---|---|
# | Paese | Totale viaggiatori | Var % su anno precedente | Quota parte su totale outgoing % |
1 | FRANCIA | 3.265.248 | 100 | 20 |
2 | PORTOGALLO | 2.162.721 | 76.9 | 13.4 |
3 | ITALIA | 1.834.521 | 100 | 11.4 |
4 | REGNO UNITO | 1.205.388 | 100 | 7.8 |
5 | GERMANIA | nd | nd | nd |
I 5 prodotti turistici italiani pi€ apprezzati del 2022 | ||
---|---|---|
# | Prodotto | Quota |
1 | Grandi citt€d'arte | 70 |
2 | Laghi | 10 |
3 | Italia minore | 8 |
4 | Enogastronomia | 8 |
5 | Natura e parchi | 6 |
Destinazioni Italiane del 2022 |
---|
Le destinazioni più richieste sono Roma e Provincia, tutta la Toscana e parte dell’Umbria, parte del Veneto (Venezia, Verona e Padova) e Lombardia con Milano, Bergamo, Brescia, e i laghi. Altre destinazioni gettonate sono Torino, Bologna, Ferrara e Ravenna, le Cinque Terre, e i Dolomiti. Nel Sud d’Italia, l’interesse è rivolto a Campania (con Napoli e la Costiera Amalfitana), Puglia e Matera in Basilicata. Sicilia e Sardegna sono sempre molto richieste. |
Anno | Arrivi/viaggiatori totali in Italia | Variazione % rispetto all'anno precedente | Presenze/pernottamenti totali in Italia | Permanenza media |
---|---|---|---|---|
2022 | nd | nd | nd | |
2021 | 765.422 | 108.84 | 1.991.560 | 2,6 |
2020 | 366.513 | nd | 1.011.480 | 2,76 |
Anno | Spesa totale in Italia | Spesa pro capite giornaliera in Italia |
---|---|---|
2022 | 2.332.000.000 | 67,4 |
2021 | 994.000.000 | 51,9 |
2020 | 671.000.000 | 89,35 |
Mezzo Utilizzato per raggiungere l\'Italia | Quota % |
---|---|
Aereo | 85 |
Treno | nd |
Bus | nd |
Auto | nd |
Collegamenti aerei diretti |
---|
Compagnie aeree con volo diretto: -Ita: Roma -Iberia: Milano Malpensa, Roma,Venezia, Bologna -Air Europa: Milano Malpensa, Roma Compagnie low cost: -Vueling: Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania. Firenze, Genova, Milano Malpensa, Palermo, Pisa, Roma, Torino, Venezia. -Easyjet: Milano Malpensa, Napoli, Venezia. -Iberia Express: Bari, Cagliari, Napoli, Palermo -Ryanair: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Napoli, Palermo, Pisa, Roma, Torino, Trieste, Treviso, Venezia, Verona -Air Europa: Roma, Milano -Wizz Air: Milano, Napoli, Roma - Binter: Firenze, Venezia -Volotea: Cagliari, Olbia,Verona, -Air Nostrum: Torino, Bologna Collegamenti diretti con la nave: -Grimaldi Lines: Barcellona - Civitavecchia e Porto Torres -Grandi Navi Veloci: Barcellona – Genova |
Canali di prenotazione verso l\'Italia | Quota % |
---|---|
Agenzie di viaggio - TO | 25 |
Internet (OTA, prenotazioni online) | 75 |
Contatti diretti con fornitori (hotel,compagnie aeree, ecc) | nd |
Motivazioni principali per una vacanza in Italia |
---|
La motivazione principali sono i viaggi in vacanza, seguito dalle visite a familia e amici, seguito dai i viaggi di affari e dai viaggi di studio |
UTILIZZO INTERNET
Anno | Numero internet users | Tasso di penetrazione su totale popolazione | Social media users | Tasso di penetrazione su totale popolazione |
---|---|---|---|---|
2022 | 45120000 | 94.9 | 40700000 | 85.6 |
2021 | 45110000 | 94 | 40700000 | 87.1 |
2020 | 42540000 | 91 | 37400000 | 80 |
Prime 5 piattaforme social pi€ attive | ||
---|---|---|
# | Social | Tasso di prenotazione sul totale internet users |
1 | 91 | |
2 | 74.9 | |
3 | 72.5 | |
4 | 47.7 | |
5 | Llinkedin | 30.8 |
Fonte |
---|
Istituto Nazionale di Statistica, ISTAT, (2022), Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi: dati annuali, per paese di origine – prov. (dati 2022 ancora non disponibili) Instituto Nacional de Estadística, INE, (2022), Viaggi, pernottamenti e durata media dei viaggi. Spesa totale e media per principali categorie di viaggi. (dati 2022 ancora non disponibili) Banca d'Italia (2022), Turismo internazionale, Spesa per paesi di origine, dati annuali We are social (2022) |
Note |
---|
Arrivi: numero di viaggiatori che arrivano in Italia e fanno pernottamenti (minimo una notte) presso le strutture ricettive (alberghiere ed extra-alberghiere) (ISTAT) Presenze: numero di notti o pernottamenti presso le strutture ricettive (ISTAT) |
