Homepage VENEZUELA
Il Venezuela è un paese, sotto molti punti di vista, ancora da costruire. Ciò offre potenzialmente grandi possibilità alle imprese italiane interessate ad espandersi in ogni settore e in particolare in quello dell’energia (petrolio, gas ed elettricità), delle infrastrutture (ferrovie, aeroporti, porti, edilizia popolare, ecc), alimentare, dei trasporti. Per l’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, il Venezuela è stato a lungo in anni recenti il primo paese al mondo per valore delle commesse. Imprese italiane stanno costruendo la rete ferroviaria e le metropolitane, mentre altre hanno un ruolo di primo piano nel campo petrolifero. In questi ultimi anni il Venezuela sta conoscendo una grave crisi economica, ma le sue immense risorse lo rendono comunque un paese dalle potenzialità economiche impressionanti. In Venezuela vive una numerosa e prospera comunità italiana che ha saputo costruirsi una posizione economica di primo piano (alcune delle più importanti imprese del Venezuela appartengono a cittadini italiani o ad italo - venezuelani). Queste aziende intrattengono molto spesso forti e duraturi legami commerciali con imprese operanti nel nostro paese.
Dati generali VENEZUELA
Forma di stato | Repubblica |
---|---|
Superficie | 916.455 Kmq |
Lingua | Spagnolo |
Religione | Cristiana cattolica |
Moneta | Bolívar fuerte |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Petrolio, gas e risorse naturali
- Un Paese ancora da costruire
- Alleanze politiche e commerciali con molti Paesi latinoamericani
- Nutrita comunità italo-venezuelana
- Dimensione del mercato
Punti di debolezza
- Regolamenti sulla valuta estera
- Normative del lavoro
- Instabilità delle politiche
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Macchinari e apparecchiature
- Costruzioni
- Articoli in gomma e materie plastiche
- Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici
- Prodotti alimentari
Dove investire
- Prodotti delle miniere e delle cave
- Costruzioni
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Prodotti delle miniere e delle cave
- Costruzioni
MINACCE
- Clima politico teso e polarizzazione (Rischi politici)
- Difficile mantenere relazioni con interlocutori locali (Rischi operativi)
- Saltuarie nazionalizzazioni ed espropriazioni (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti). I punti di debolezza risultano dalle interviste ad imprenditori operanti in loco realizzate dal World Economic Forum – Global Competitiveness Index (ultima edizione disponibile).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
APRILE VENEZUELA, C.A. |
| Sito Internet | Filiale della Casa di spedizioni genovese Aprile |
ASTALDI |
| Sito Internet | Fa parte dei consorzi “Grupo Contuy”e Consorzio “Grupo Empresas Italianas”, che sono impegnati nella realizzazione di progetti ferroviari per l’Instituto Ferrocarriles del Estado (IFE). |
Byo Latin America |
| Impresa che opera nel settore salute. | |
ENI |
| Sito Internet | Attività di esplorazione e produzione di idrocarburi, raffinazione e distribuzione di prodotti petroliferi e nell'ingegneria e costruzioni. |
GHELLA SOGENE |
| Sito Internet | Lavori infrastrutture: progetti ferroviari e Metro. |