X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Disponibilitą materie prime (ESTONIA)

Materia Prima Unitą 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023
Scisto bituminoso milioni tonnellate 18.80 20.50 21.00 19.60 15.80 21.60 21.80 15.88 12.14 11.74 13.97 nd

Osservazioni

L'Estonia possiede lo 0,4% delle riserve mondiali di scisto bituminoso. Le miniere sono sfruttate sin dal 1921 e coprono circa 3.000 Km2  della superficie del Paese. Le riserve utilizzabili ammonterebbero a 1-2 miliardi di tonnellate e ciò consentirebbe al Paese di avvalersi della materia prima per i prossimi 50 anni, sulla base di uno sfruttamento annuo attorno ai 15-20 milioni di tonnellate. L'utilizzo di scisto attribuisce all'Estonia un buon livello di sicurezza energetica. 

Nel 2023, per il secondo anno consecutivo, sono state estratte oltre 10 milioni di tonnellate di scisto bituminoso, raggiungendo 10,16 milioni di tonnellate. Questo rappresenta un aumento significativo rispetto al 2020 e 2021, quando l'estrazione era scesa sotto la metà della quota consentita di 20 milioni di tonnellate. Quattro aziende sono attivamente coinvolte nell'estrazione, con Enefit Power (sussidiaria di Eesti Energia) come principale estrattore. Nonostante gli obiettivi climatici dell'UE prevedano una graduale eliminazione dello scisto bituminoso come fonte energetica, il settore ha vissuto una sorta di rinascita a breve termine, dovuta all'aumento dei prezzi dell'energia iniziato nella seconda metà del 2021 e intensificatosi dopo l'invasione russa dell'Ucraina.

Elaborazioni Ambasciata d’Italia su dati Eesti Energia AS - Ufficio di Statistica estone