Principali indicatori economici (RUSSIA)
2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | 2025 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
PIL (mld € a prezzi correnti) | 1.512 | 1.305 | 1.552 | 2.060 | 1.863 | 1.858 | 1.961 |
Tasso di crescita del PIL a prezzi costanti (variazioni %) | 2,1 | -2,6 | 5,8 | -1,1 | 3,5 | 3,5 | 1,4 |
PIL pro capite a prezzi correnti (US$) | 11.316 | 9.974 | 12.327 | 15.257 | 13.556 | 13.701 | 14.145 |
Indice dei prezzi al consumo (variazioni %) | 3,1 | 4,9 | 8,4 | 11,8 | 7,4 | 8,6 | 5,5 |
Tasso di disoccupazione (%) | 4,6 | 5,8 | 4,8 | 4 | 3,2 | 2,8 | 2,2 |
Popolazione (milioni) | 149,6 | 149,4 | 148,9 | 148,6 | 148,5 | 147,8 | 147 |
Indebitamento netto (% sul PIL) | 1,8 | -3,8 | 0,4 | -2,1 | -1,9 | -1,7 | -1,3 |
Debito Pubblico (% sul PIL) | 12,6 | 17,7 | 15,1 | 13,5 | 13,5 | 14,5 | 15,4 |
Volume export totale (mld €) | 379,2 | 295,1 | 416,3 | 536 | 391,6 | 388,3 | 399,3 |
Volume import totale (mld €) | 218,3 | 202,8 | 248,2 | 244,9 | 273,4 | 263,7 | 279,2 |
Saldo bilancia commerciale(3) (mld €) | 148,1 | 81,8 | 163,3 | 286,7 | 112,6 | 119,3 | 114,3 |
Export beni & servizi (% sul PIL) | 28,6 | 25,7 | 30 | 28,2 | 23,2 | 23,1 | 22,5 |
Import beni & servizi (% sul PIL) | 20,8 | 20,4 | 20,5 | 15,3 | 18,8 | 19 | 19,7 |
Saldo di conto corrente (mld US$) | 65,7 | 35,4 | 125 | 237,7 | 50,1 | 66,2 | 55,6 |
Quote di mercato su export mondiale (%) | 2,3 | 2 | 2,3 | 2,4 | 1,8 | 1,8 | 1,7 |
(1) Dati del 2024, Volume export del 2022-2023 e Volume import del 2022-2023 : Stime (2) Dati del 2025 : Previsioni (3) In tale voce, sia Import che Export sono considerati FOB | |||||||
Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati Economist Intelligence Unit |
Saldi e riserve (RUSSIA)
2014 | 2015 | 2021 | |
---|---|---|---|
Saldo delle partite correnti (mln. €) | 43.959 | 59.305 | |
Riserve internazionali (mln. €) | 315.303 | 333.036 | |
Fonte: Elaborazioni Ambasciata d'Italia su dati Banca d'Italia. | |||
Note: Alla fine del III trimestre 2021 la Russia presentava una posizione patrimoniale netta creditoria per 445 mld di dollari (27% del PIL), in calo rispetto alla fine del 2020 per via di maggiori passività di portafoglio e investimenti diretti all’estero (IDE). Le attività sono denominate pressoché unicamente in valuta estera; 2/3 circa delle passività sono denominati in rubli. A gennaio 2022 le riserve valutarie ammontavano a circa 630 mld di dollari. Negli ultimi anni la Banca centrale russa ha ridotto notevolmente la quota denominata in dollari e in euro, accrescendo quelle in oro e yuan. |