Ultimi Highlights Settore Chimica, Farmaceutica,Gomma e Plastica, Prodotti di minerali non metalliferi

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2022
A giugno scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento dell’1,5% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,8%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA - GIUGNO 2022
A giugno 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 3,1% su base mensile e del 35% su base annua.

Marocco - Nuovi progetti industriali per la regione Orientale
Sono stati firmati a Oujda dal Ministro dell’Industria e del Commercio, Ryad Mezzour, diversi accordi di investimento nei settori alimentare, tessile, plastico e automobilistico, nell’ambito delle iniziative di rafforzamento della strategia industria

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2022
A maggio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 9,4% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 3,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 12%.

UNGHERIA – BILANCIA COMMERCIALE E RAPPORTI CON L’ITALIA (4 MESI 2022)
L’interscambio commerciale tra Ungheria ed il resto del mondo, relativamente ai primi quattro mesi dell’anno in corso, si e' attestato a circa 91,9 miliardi di Euro, il 20,4% in piu' rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Angola - Intesa per realizzare impianto produzione di fertilizzanti
Un consorzio costituito dal gruppo industriale locale Opaia e da Sonagas, ha annunciato investimenti per un valore pari a 2,2 miliardi di dollari per realizzare un complesso dove produrre fertilizzanti a Soyo.

Divieto di importazione di beni non essenziale
Order S.R.O. 598(I)/2022 emesso il 19 maggio 2022 dal Ministero del Commercio di concerto con il Ministero delle Finanze e l’FBR (Federal Bureau of Revenue, incaricato della raccolta delle imposte).

Tanzania - Sostegno di Afreximbank a progetto di città industriale di Elsewedy Electric
L’African Export-Import Bank (Afreximbank) intende sostenere con un finanziamento pari a circa 400 milioni di dollari l’egiziana Elsewedy Electric nel suo piano per la creazione di una città industriale in Tanzania.

Paraguay - A settembre un forum per attrarre investimenti esteri
E’ stato presentato nei giorni scorsi l'”Invest in Paraguay”, il primo forum per attrarre investimenti esteri diretti che si terrà nel Paese l’8 e il 9 settembre al Conmebol convention center a Luque.

Algeria - Iscrizioni aperte per business forum Algeria-Italia
In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria, il ministero degli Esteri italiano, in collaborazione con il ministero degli Affari Esteri algerino e ICE organizza il “Business Forum Italia – Algeria”.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – APRILE 2022
La produzione industriale ha registrato ad aprile 2022 un aumento del 3,1% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,7%.

Senegal - Fondi dalla Bei per impianto farmaceutico
La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha impegnato 75 milioni di euro che serviranno a finanziare la costruzione di una nuova struttura farmaceutica in Senegal, che produrrà vaccini (anche contro il Covid) da utilizzare in tutta l’Africa.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – APRILE 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad aprile 2022 indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 15,8%.
EMERGENZA COVID-19: NUOVE DISPOSIZIONI PER INGRESSO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso o o il rientro in Italia dalla Serbia. Le misure restrittive per gli arrivi dall’estero dovute al COVID-19 non sono più in vigore.

Egitto - Governo verso privatizzazione diversi settori
Il governo del Cairo ha identificato le attività dalle quali si ritirerà o nelle quali ridurrà la sua presenza nei prossimi tre anni, nell’ambito di un piano per espandere il settore privato.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2022
La produzione industriale ha registrato a marzo 2022 un aumento del 3,6% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,2%.

Arabia Saudita - Stanziati fondi per progetti minerari
Il ministero dell’Industria e delle risorse minerarie dell’Arabia Saudita ha dichiarato di aver stanziato 6 miliardi di dollari per un complesso di lamiere di acciaio e un impianto di batterie per veicoli elettrici.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo 2022 indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 16,2%.

Ghana - Farmaceutica, la scommessa del governo
Il governo di Accra sta provando ad attrarre investimenti nel settore farmaceutico con lo scopo dichiarato di ridurre la sua dipendenza dalle importazioni.

Cina - Pechino promuove la trasformazione verde dell'industria petrolchimica
Il ministero cinese dell’Industria e della tecnologia dell’informazione ha lanciato una serie di linee guida per lo sviluppo dell’industria petrolchimica.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2022
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2022 un aumento del 4,5% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, non presenta variazioni.

Economic Partnership Agreement (EPA) Unione Europea-Giappone: confermato trend di crescita nel 2021
Confermato il trend di crescita delle esportazioni italiane attraverso le tariffe preferenziali EPA nel 2021.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – FEBBRAIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a febbraio 2022 indicano un incremento delle vendite al dettaglio, rispetto allo stesso periodo del precedente anno, del 9,8%.

Nel 2021 riparte l'interscambio commerciale tra Italia e Hong Kong
Dopo la profonda recessione registrata nel 2020, la progressiva rimozione delle misure restrittive e la ripresa degli scambi a livello globale hanno favorito anche il rimbalzo dell'interscambio tra Italia e Hong Kong, cresciuto del 12,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2022
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2022 un aumento dell'8,9% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 7,1%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GENNAIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a gennaio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

COMMERCIO CON L'ESTERO - 2021
I dati relativi al 2021 pubblicati dall’Ufficio Centrale di Statistica (KSH) indicano che le esportazioni ungheresi sono ammontate a 119,3 miliardi di Euro (+13,6% sull'anno), mentre le importazioni hanno raggiunto 117,4 miliardi (+18,2).

COMMERCIO AL DETTAGLIO – DICEMBRE 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese (KSH) relativi a dicembre 2021 indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 6,2%, rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

Kazakhstan - Annunciati investimenti per oltre 30 miliardi di euro in quattro regioni
Le quattro regioni occidentali del Kazakistan – Aktobe, Atyrau, West Kazakistan e Mangistau – riceveranno 31,3 miliardi di euro, di cui 3,5 miliardi di euro dal bilancio nazionale, per i loro piani di sviluppo integrato.

Sudafrica - Annunciato impianto per produzione ammoniaca verde
E’ atteso nelle prossime settimane l’avvio dei lavori per la realizzazione di un impianto per la produzione di ammoniaca verde nella zona economica speciale di Coega, nei pressi del porto di Ngqura in Sudafrica.

Egitto - A giugno appuntamento per il settore della ceramica
Si svolgerà tra il 9 e il 12 giugno prossimi al Cairo presso l’Egypt International Conventions and Exhibitions Center la decima edizione di Ceramica Market.

Inaugurato l'impianto petrolchimico OQ di Liwa realizzato da Maire Tecnimont
L'Oman avvia finalmente un impianto di polimeri tecnologicamente all’avanguardia con un progetto strategico importante per la diversificazione produttiva del Paese

VARIAZIONE DELL'INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO NEL 2021
Nel 2021 l’indice generale dei prezzi al consumo presenta una variazione media annua del 5,1%.

Etiopia - Verso istituzione autorità per supervisione mercati agrochimici e delle sementi
Il governo di Addis Abeba sta lavorando alla creazione di un’agenzia federale di regolamentazione del settore agricolo che abbia l’autorità di rilasciare permessi per importatori e distributori di fattori produttivi come fertilizzanti e sementi.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2021
La produzione industriale ha registrato a novembre 2021 un aumento del 2,6% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 2,1%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – NOVEMBRE 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a novembre 2021 indicano un incremento delle vendite al dettaglio, rispetto allo stesso periodo del precedente anno, del 3,8%.