Homepage Settore Prodotti delle miniere e delle cave e prodotti raffinati

Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Nam liber tempor cum soluta nobis eleifend option congue nihil imperdiet doming id quod mazim placerat facer possim assum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, At accusam aliquyam diam diam dolore dolores duo eirmod eos erat, et nonumy sed tempor et et invidunt justo labore Stet clita ea et gubergren, kasd magna no rebum. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Lorem ipsum dolor sit amet. Consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, At accusam aliquyam diam diam dolore dolores duo eirmod eos erat, et nonumy sed tempor et et invidunt justo labore Stet clita ea et gubergren, kasd magna no rebum. Sanctus sea sed takimata ut vero voluptua. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum zzril delenit augue duis dolore te feugait nulla facilisi. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.
Gli ultimi Highlights

Arabia Saudita - Esplorazione mineraria, aperte domande licenze
L’Arabia Saudita ha avviato le domande per la prequalificazione per le licenze di esplorazione mineraria in tre fasce ricche di minerali nelle regioni di Riad e Medina, coprendo quasi il 50% dell’area totale.

Tunisia - Il Paese punta sui fosfati
La Tunisia punta a quintuplicare la produzione di fosfati, portandola a 14 milioni di tonnellate metriche entro il 2030, nell’ambito di un piano governativo volto a rilanciare un settore strategico per le finanze pubbliche del Paese.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
10/03/2025

Tanzania - Oil&gas, in arrivo decine di nuove licenze
Nel mese di maggio il governo della Tanzania ha in programma di avviare l’autorizzazione di ciclo di licenze per decine di blocchi di esplorazione di petrolio e gas.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
10/03/2025

Mozambico - Gas al centro dello sviluppo energetico africano
Il Mozambico si afferma come attore chiave nella produzione di gas naturale in Africa, con un ruolo cruciale nell’espansione dell’accesso all’energia e nelle soluzioni di cottura pulita.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
05/03/2025

Argentina - Presentate opportunità nel settore minerario
L’Argentina ha presentato oltre 300 progetti minerari in diverse fasi di sviluppo durante il Pdac di Toronto, il principale evento globale del settore, puntando ad attrarre nuovi investimenti, in particolare nei settori del rame e del litio.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
05/03/2025

Cina - Accertata scoperta di due giacimenti di petrolio di scisto
Sinopec, il più grande raffinatore di petrolio della Cina, ha annunciato la scoperta di due importanti giacimenti di petrolio di scisto nella parte orientale del Paese, con riserve complessive accertate di 180 milioni di tonnellate.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
04/03/2025

Iraq - Maxi-scoperta nel giacimento di East Baghdad
Una grande scoperta nel giacimento di East Baghdad, uno dei più importanti dell’Iraq, ha portato a un aumento delle riserve stimate a 15 miliardi di barili.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
17/02/2025

PRODUZIONE INDUSTRIALE – DICEMBRE 2024
A dicembre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 5,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 6,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia - UNGHERIA
03/03/2025

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – GENNAIO 2025
A gennaio i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 5,5%. Nel 2024 i prezzi al consumo hanno registrato un incremento medio annuo del 3,7%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia - UNGHERIA
03/03/2025

COMMERCIO AL DETTAGLIO – DICEMBRE 2024
I dati pubblicati dall’Ufficio Centrale e di Statistica ungherese relativi a dicembre scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio dello 0,1% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia - UNGHERIA
03/03/2025

COMMERCIO CON L’ESTERO – NOVEMBRE 2024
Rispetto a novembre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni del 3,8% ed un incremento del volume delle importazioni del 2,8%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia - UNGHERIA
03/03/2025

La Norvegia ambisce a ritagliarsi un ruolo di primo piano nelle catene di approvvigionamento internazionali di minerali e materie prime critiche
I piani della Norvegia per lo sviluppo di un settore estrattivo all'avanguardia mondiale sul piano della sostenibilità ambientale e le ambizioni di posizionamento del Paese nelle catene di fornitura internazionali di metalli e minerali critici.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
27/01/2025

Perù - PetroTal annuncia 140 di investimenti nel 2025
La compagnia petrolifera peruviana PetroTal ha annunciato di un budget di 140 milioni di dollari per i suoi progetti e investimenti nel 2025.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
24/01/2025

Kuwait - Scoperti giacimenti idrocarburi campo offshore Al-Jlaiaa
Sono stati scoperti importanti volumi di idrocarburi nel giacimento offshore di Al-Jlaiaa, in Kuwait, con stime che indicano 800 milioni di barili di petrolio a densità media e 600 miliardi di piedi cubi standard di gas associato.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
23/01/2025

Arabia Saudita - Conferenza mineraria a Riad, proventi miliardari
La quarta edizione dell’International Mining Conference, che si è tenuta a Riad, capitale dell’Arabia Saudita, ha visto la firma di 126 accordi e memorandum d’intesa per un valore di 107 miliardi di riyal (circa 28,5 miliardi di dollari).
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
23/01/2025

Repubblica del Congo - Idrocarburi, round di licenze a marzo al Ceif
Il ministero degli Idrocarburi della Repubblica del Congo lancerà un round di licenze per blocchi di petrolio e gas in occasione del prossimo Congo Energy and Investment Forum (Ceif), che si terrà il 25 e 26 marzo a Brazzaville.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
23/01/2025

Ruanda - Kigali ha trovato petrolio nel lago Kivu
Il governo del Ruanda ha annunciato di aver trovato petrolio nel lago Kivu, la prima scoperta di questo genere nella regione dei Grandi laghi africani.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
20/01/2025

Arabia Saudita - Colossi Aramco e Maaden puntano sul litio
I colossi sauditi dell’energia e delle risorse minerarie, Aramco e Maaden, hanno firmato un accordo preliminare per la creazione di una joint venture dedicata all’esplorazione e all’estrazione di minerali critici per la transizione energetica.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
18/01/2025

Tanzania - Un forum con l'Italia per esplorare nuove opportunità
La Tanzania si appresta a ospitare a febbraio la quarta edizione di un importante business forum con l’Italia.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
16/01/2025

Bolivia - Verso export del minerale ulexite per produzione talco
La società statale boliviana Yacimientos de Litio Bolivianos (Ylb) sta elaborando una licenza ambientale per sfruttare direttamente il minerale ulexite, secondo il presidente esecutivo di tale società, Omar Alarcón.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
16/01/2025
Prossime attività promozionali per il settore: "Prodotti delle miniere e delle cave e prodotti raffinati"
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
22/04/2025 | 25/04/2025 | Espacio Riesco, Santiago del Chile | FISA - Gruppo GL events | EXPOMIN 2025 |
01/06/2026 | 30/06/2026 | Recinto Ferial y de Actividades Comunitarias de la Asociación de Industriales de Antofagasta | Asociación de Industriales de Antofagasta | EXPONOR 2026 |