Rischi operativi (SERBIA)
- Diritto commerciale
- Appalti pubblici
- Liberalizzazione sistema economico
- Rule of law
- Riforma della giustizia
Diritto commerciale
Presenti alcune lacune nel diritto societario, con possibili effetti limitativi sul rimpatrio dei profitti e in generale un sistema giudiziario e fiscale non ancora pienamente in linea con gli standard occidentali.
Appalti pubblici
La lotta alla corruzione è stata più volte presentata nel corso degli anni come una priorità da parte del Presidente della Repubblica e dell'Esecutivo, benché permangano evidenti casi di mancata trasparenza anche nel quadro degli appalti pubblici.
Liberalizzazione sistema economico
La Serbia ha un sistema economico orientato verso il mercato, ma non ancora interamente liberalizzato. Lo Stato continua a detenere partecipazioni e monopoli in settori strategici, tra cui quello energetico (sebbene si stia procedendo a riforme, ad esempio per la società di produzione elettrica EPS) ma anche quello chimico-industriale e finanziario.
Rule of law
Lo stato di diritto e' il settore in cui il Governo dovrà dedicare ancora particolare attenzione al fine di realizzare progressi significativi nel processo di avvicinamento alla UE.
Riforma della giustizia
La riforma della giustizia comportera' l'emendamento di alcuni passaggi della Costituzione. Si tratta di una procedura laboriosa che richiede l'approvazione parlamentare e successivo referendum. E' stata avviata a febbraio 2022.