Homepage Settore Prodotti della metallurgia e prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature

Nel 2019 la crescita del settore della metallurgica ha raggiunto il 5,3%. (dati Agenzia ICE – Rapporto 2019-2020)
A causa dell’interruzioni delle Catene Globali del Valore (CGV), per il blocco diffuso delle attività produttive nella prima metà dell’anno, per il settore dei metalli si prevede un calo del 23,8% nel 2020 con una auspicata ripresa nel 2021 (+14,8%).
EXPORT
Tra i principali paesi esportatori al mondo nel settore della metallurgia e prodotti in metallo, nel 2019, l’Italia si è posizionata al settimo posto, secondo paese europeo dopo la Germania (che occupa il quarto posto). Le esportazioni del settore rappresentano il 10,8% del totale dell’export italiano nell’anno 2019, con una variazione di +2% rispetto all’anno precedente.
L’export italiano nel settore della metallurgia e dei prodotti in metallo è diretto per l’80% in Europa; una quota minore è assorbita dall’America (7,8%) e dall’Asia (7,3%). In dettaglio, nel 2019, i principali paesi di destinazione delle esportazioni italiane sono stati: la Germania (12,1%), la Francia (9,3%) e gli Stati Uniti (8,2%).
Tra i prodotti più esportati dall’Italia in questo settore: 20% ferro, ghisa e acciaio di prima trasformazione e ferroleghe; 13% metalli preziosi e semilavorati; 11,1% tubi e condotti saldati e simili.
IMPORT
Le importazioni del settore rappresentano il 10,7% dell’import totale italiano nel 2019, con una diminuzione, rispetto all’anno precedente dell’1,4%. Le aree geografiche di provenienza dell’import italiano nel settore sono: Europa, per il 69,3%, l’Asia per il 16,6% e per il 7,7% l’America. In particolare, i principali paesi di provenienza delle importazioni italiane, in base ai dati del 2019, sono: la Germania (30,6%), la Francia (11,1%) e la Spagna (8,7%).
Tra i prodotti dell’Italia più importati: 34% ferro, ghisa e acciaio di prima trasformazione e ferroleghe; 14,7% metalli preziosi e semilavorati; 11,3% rame e semilavorati. (dati Osservatorio Economico – Statistiche 2020)
Gli ultimi Highlights

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – FEBBRAIO 2025
A febbraio 2025 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,4% su base mensile e del 8,2% su base annua.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
15/04/2025

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2025
A gennaio scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 3,9%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un analogo decremento.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
15/04/2025

ANDAMENTO DEL PIL - IV. TRIMESTRE 2024
Secondo il rilevamento dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel quarto trimestre 2024 il PIL è aumentato dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
15/04/2025

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GENNAIO 2025
A gennaio 2025 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,4% su base mensile e del 9,1% su base annua.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
15/04/2025

COMMERCIO CON L’ESTERO – DICEMBRE 2024
Rispetto a dicembre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,9% ed un decremento del volume delle importazioni del 9,8%.
Notizia segnalata da: Ambasciata
15/04/2025

Tagikistan - Semplificate licenze per le imprese industriali
Nel 2024, sono state rilasciate in Tagikistan 980 licenze a persone giuridiche e imprenditori individuali, ovvero 208 in più rispetto all’anno precedente.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
13/02/2025

PRODUZIONE INDUSTRIALE – DICEMBRE 2024
A dicembre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 5,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 6,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia - UNGHERIA
03/03/2025

La Norvegia ambisce a ritagliarsi un ruolo di primo piano nelle catene di approvvigionamento internazionali di minerali e materie prime critiche
I piani della Norvegia per lo sviluppo di un settore estrattivo all'avanguardia mondiale sul piano della sostenibilità ambientale e le ambizioni di posizionamento del Paese nelle catene di fornitura internazionali di metalli e minerali critici.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
27/01/2025

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2024
A novembre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 4,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 2,9%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia - UNGHERIA
20/01/2025

COMMERCIO CON L’ESTERO – OTTOBRE 2024
Rispetto ad ottobre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,3% ed un decremento del volume delle importazioni dell’1,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2024
Ad ottobre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,1%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025

ANDAMENTO DEL PIL - III. TRIMESTRE 2024
Secondo la rivelazione dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel terzo trimestre 2024 il PIL è diminuito dello 0,7% rispetto al periodo dell’anno scorso.
Notizia segnalata da: Ambasciata
09/01/2025

COMMERCIO CON L’ESTERO – SETTEMBRE 2024
Rispetto a settembre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dello 0,4% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata
09/01/2025
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – OTTOBRE 2024
Ad ottobre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1% su base mensile e del 2,6% su base annua.
Notizia segnalata da: Ambasciata
09/01/2025

PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2024
A settembre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 7,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 5,4%.
Notizia segnalata da: Ambasciata
09/01/2025

COMMERCIO AL DETTAGLIO – SETTEMBRE 2024
I dati pubblicati dall’Ufficio Centrale e di Statistica ungherese relativi a settembre scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – SETTEMBRE 2024
A settembre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,4% su base mensile e aumentano dello 0,9% su base annua.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2024
Ad agosto scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 9,5%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 4,1%.
Notizia segnalata da: Ambasciata d'Italia
09/01/2025
Prossime attività promozionali per il settore: "Prodotti della metallurgia e prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature"
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
20/05/2025 | 24/05/2025 | Italia | Agenzia ICE | AUTOPROMOTEC 2025 |
26/05/2025 | 29/05/2025 | Italia | Agenzia ICE | IPACK-IMA 2025 |
11/06/2025 | 14/06/2025 | Italia | Agenzia ICE | PROPAK ASIA 2025 |