X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Rischi economici (ANGOLA)


Eccessiva dipendenza delle entrate fiscali dalle esportazioni di petrolio

Nel caso di caduta dei prezzi internazionali del petrolio, il Paese non disporrebbe della valuta necessaria ad effettuare i pagamenti interni (a meno di non svalutare il kwanza)e per finanziare le importazioni necessarie al sostentamento del Paese.

Insufficiente diversificazione dell'economia

L'evoluzione di medio termine dei mercati internazionali e la crescente pressione sociale ed occupazionale potrebbero generare tensioni interne in mancanza di una rapida realizzazione del programma di diversificazione e sviluppo dell'economia.

Instabilità della valuta locale

A partire dal gennaio 2018, la Banca Nazionale d?Angola (BNA) ha intrapreso una politica di svalutazione del valore del Kwanza, passando da un regime di cambio fisso ad un regime di fluttuazione amministrata. L'obiettivo è eliminare la forbice tuttora existente fra il tasso di cambio ufficiale e quello paralelo.

Ultimo aggiornamento: 13/04/2018
/*WEB ANALYTICS ITALIA*/ /*GOOGLE ANALYTICS*/