Homepage OMAN
Le relazioni bilaterali sono ottime e destinate a crescere. Nel gennaio 2019 si è svolta una visita a Mascate del Presidente del Consiglio Conte.
L’Oman presenta numerose opportunità. Oltre all’industria petrolifera, principale risorsa del Paese, di rilievo per l’Italia il piano di sviluppo infrastrutturale e il comparto dei macchinari. Altri settori di interesse crescente sono il turismo, energia, ambiente, trasporti marittimi, acquacoltura, pesca, sicurezza alimentare, sanita’, considerati prioritari all'inerno della strategia per la diversificazione economica. Ulteriori prospettive specifiche di crescita per i prodotti del Made in Italy si presentano in particolare nel settore agroalimentare, nella formazione, nel settore sanitario e nel settore delle fonti rinnovabili.
Secondo i dati disponibili relativi al 2019, il trend attuale colloca l’Italia quale 6° fornitore del Sultanato con circa il 3% sul totale dell’interscambio commerciale.
Le società italiane gia' presenti in Oman operano soprattutto nella progettazione e nella realizzazione delle infrastrutture (strade, aeroporti, porti e dighe, edilizia residenziale, scuole e ospedali, ecc.). Le imprese italiane partecipano storicamente nel settore della progettazione e realizzazione dei progetti infrastrutturali nel paese: strade, ospedali, aeroporti, porti, impianti industriali, tra cui il Liwa Plastic Industries Complex per la produzione di polimeri, realizzato da Maire Tecnimont anche grazie al contributo di SACE. La presenza italiana in Oman conta attualmente circa 40 aziende italiane.
Dati generali OMAN
Forma di stato | Monarchia - Capo dello Stato dall' 11 gennaio 2020 Haitham bin Tariq |
---|---|
Superficie | 309.500 Kmq (85% deserto, 15% montagna, 3% pianura) |
Lingua | Arabo. L'inglese e' diffuso (sono parlate dalle minoranze beluci, urdu e swahili) |
Religione | Musulmana (ibaditi e sunniti ed una minoranza di sciiti) |
Moneta | Rial omanita |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Stabilità politica
- Posizione strategica
- Infrastrutture moderne
- Agevolazioni fiscali e free zone
- Nuovi settori
Punti di debolezza
- Obblighi di omanizzazione
- Forza lavoro non adeguatamente istruita
- Limitate dimensioni del mercato
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Prodotti alimentari
- Sanità e assistenza sociale
- Istruzione
- Macchinari e apparecchiature
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
Dove investire
- Costruzioni
- Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento
- Flussi turistici
- Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura
- Macchinari e apparecchiature
MINACCE
- Disoccupazione (Rischi politici)
- Normativa sul lavoro (Rischi operativi)
- Ritardi nei pagamenti (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
3TI Progetti Engineering Consultants LLC |
| Sito Internet | PROGETTAZIONE, INGEGNERIA |
ABB |
| Sito Internet | |
AL KOOR TOURISM |
| Sito Internet | |
AL NAHDHA GROUP OF COMPANIES |
| Sito Internet | Gruppo internazionale con affiliata italiana. |
ARENA GULF TRADING |
| Sito Internet |