Homepage EMIRATI ARABI UNITI
Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un importante partner dell’Italia in tutti i settori, da quello politico (nel quale vi è un costante dialogo non solo sulle tematiche bilaterali, ma anche sui dossier di sicurezza regionale), a quello culturale (grazie anche alla recente apertura ad Abu Dhabi del primo Istituto Italiano di Cultura nell’area del Gulf Cooperation Council – GCC), a quello della cooperazione scientifica (che può contare sulla presenza negli EAU di numerosi ricercatori italiani e che si è intensificata a seguito dello scoppio della pandemia) e naturalmente a quello economico.
In particolare, la rilevanza delle relazioni commerciali tra Italia ed EAU è evidenziata non soltanto dal valore delle nostre esportazioni (4,6 miliardi di euro nel 2019, che ne fanno il nostro 21^ mercato), ma anche da quello del saldo commerciale a nostro favore (3,7 miliardi di euro), pari a circa l’80% dell’avanzo commerciale dell’Italia con i Paesi del GCC) e a circa il 7% del surplus complessivo del nostro paese.
Tra le circa 600 imprese italiane presenti nei vari settori, si segnalano in particolare: costruzioni (Salini/We Build, Italferr, Itinera, Mapei, Rizzani de Eccher, Rimond Cimolai); energia (ENI, Saipem, Maire Tecnimont, Technip, Ansaldo, Tenaris, SNAM); beni di consumo (Pirelli, Luxottica, FCA, Maserati, Technogym); sicurezza/difesa (Fincantieri, Elettronica, Leonardo); bancario/assicurativo (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi Banca, Sace); aerospaziale (Telespazio).
Il made in Italy copre negli EAU una quota di mercato del 2,8%, in linea con quella detenuta dall’Italia a livello mondiale. Nel contesto della crisi globale prodotta dalla pandemia e dei rischi di ricomposizione delle catene di fornitura, le sfide prioritarie per il nostro paese saranno anzitutto quella di mantenere tale quota di mercato nel 2020 (quando la domanda di beni di importazione degli EAU passerà da 315 a 278 miliardi di USD secondo il FMI) e poi quella di recuperare i valori assoluti degli ultimi anni.
In un contesto altamente competitivo e caratterizzato da una forte spinta all’innovazione, tali obiettivi potranno essere raggiunti puntando non solo sulla diffusa predilezione locale per la qualità dei beni di consumo italiani, ma anche sulla promozione delle nostre tecnologie di punta e sui partenariati di rilevanza strategica, come quelli da ultimo stabiliti nel settore dell’energia da ENI e SNAM.
Dati generali EMIRATI ARABI UNITI
Forma di stato | Confederazione di 7 Emirati (Abu Dhabi,Dubai,Ajman,Fujairah,Ras al Khaimah,Sharjah,Umm al Qaiwain) |
---|---|
Superficie | 83600 km2 |
Lingua | arabo, inglese largamente diffuso, Hindi e Urdu molto comuni tra gli immigrati |
Religione | musulmana |
Moneta | Dirham (tasso fisso con US$ pari a 3.67 dhs) |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Prospettive di crescita negli scambi commerciali
- Possibilità di accesso delle nostre imprese ai progetti infrastrutturali
- Prospettive di maggiore integrazione delle nostre aziende sul mercato emiratino
- Possibilità di incremento dei flussi turistici nei due sensi
- Prospettive di una maggiore partecipazione italiana al settore finanziario emiratino
Punti di debolezza
- Accesso al finanziamento
- Inflazione
- Forza lavoro non adeguatamente istruita
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature
- Prodotti alimentari
- Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia)
- Mobili
- Servizi di alloggio e ristorazione
Dove investire
- Costruzioni
- Prodotti alimentari
- Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia)
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Macchinari e apparecchiature
MINACCE
- Instabilità regionale (Rischi politici)
- Contesto generale (Rischi operativi)
- Rischio sovrano (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti). I punti di debolezza risultano dalle interviste ad imprenditori operanti in loco realizzate dal World Economic Forum – Global Competitiveness Index (ultima edizione disponibile).
Attività promozionali
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
01/02/2021 | 04/02/2021 | Dubai | United Arab Emirates Ministry of Health and Prevention and Informa Markets | Arab Health |
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
AIC DESIGN LLC |
| Sito Internet | Interior design, costruzioni, arredamento e produzione di mobili. |
Ansaldo Energia |
| Sito Internet | Leader internazionale nella produzione di turbine di gas e di vapore; costruzione ed istallazione di centrali elettriche. |
Ansaldo Thomassen gulf LLC |
| Sito Internet | Azienda internazionale per la produzione e la manutenzione di macchinari ed apparecchiatura (turbine di gas, turbine a vapore), costruzioni di centrali elettriche. |
APRILE SpA |
| Sito Internet | Servizi di trasporto marittimi ed aeri. |
ARTEMIDE Middle East |
| Sito Internet | Ufficio di rappresentanza dell'azienda italiana ARTEMIDE GROUP,leader mondiale nel settore dell’illuminazione residenziale e professionale d’alta gamma. |