X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Disponibilitą materie prime (UCRAINA)

Materia Prima Unitą 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024
Caolino e argilla caolinica milioni di tonnellate 0.00 0.00 0.00 nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd
Carbone milioni di tonnellate 0.00 0.00 0.00 nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd
Gas naturale miliardi m3 0.00 0.00 0.00 nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd
Ghiaia, pietrisco, brecciame milioni m3 0.00 0.00 0.00 nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd
Minerali di ferro e loro concentrati, agglomerati milioni di tonnellate 0.00 0.00 0.00 nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd
Minerali di ferro e loro concentrati, non agglomerati milioni di tonnellate 0.00 0.00 0.00 nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd
Petrolio milioni di tonnellate 0.00 0.00 0.00 nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd
Sabbie naturali milioni m3 0.00 0.00 0.00 nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd
Torba milioni di tonnellate 0.00 0.00 0.00 nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd
Uranio tonnellate 0.00 0.00 0.00 nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd

Osservazioni

L’Ucraina si conferma un attore chiave nel panorama internazionale come fornitore di materie prime essenziali per le tecnologie avanzate e per la transizione energetica globale. Il Paese vanta riserve significative di litio, titanio, ferro e manganese, materiali che rivestono un ruolo centrale per settori strategici come la produzione di batterie, le tecnologie aerospaziali e le applicazioni mediche.

In particolare, l’Ucraina detiene circa il 30% delle riserve europee di litio, un elemento cruciale per la transizione verso le energie rinnovabili e la mobilità elettrica. Allo stesso modo, il Paese rappresenta il 7% della produzione mondiale di titanio, una risorsa indispensabile per i settori aerospaziale, medico e della difesa. Anche il minerale di ferro vede l’Ucraina tra i principali esportatori globali, con riserve che rappresentano circa il 6% delle risorse mondiali. Il conflitto in corso ha inevitabilmente avuto un impatto significativo su queste risorse: circa il 42% delle riserve di metalli e oltre il 60% di quelle di carbone si trovano in aree temporaneamente occupate, evidenziando la necessità di una gestione efficiente e di strategie per garantire l’accessibilità alle risorse rimanenti.

Con un solido ecosistema minerario che, prima della guerra, generava oltre il 6% del suo PIL e una forte base tecnica, l'Ucraina era tra i primi 10 produttori mondiali di materie prime critiche. Questa expertise può spingere l'Ucraina a ricoprire ruoli chiave nei settori dei veicoli elettrici e delle batterie, in linea con gli sforzi europei per diversificare le forniture di materie prime critiche. Le risorse ucraine di litio, grafite e titanio sono destinate a rafforzare la sua integrazione nelle catene del valore globali, supportando la sicurezza delle materie prime critiche in Europa.