Highlights (UNGHERIA)

COSTRUZIONI. INDICE DI PRODUZIONE – LUGLIO 2023
La produzione nel settore delle costruzioni è ammontata a luglio scorso a circa 1,78 miliardi di Euro, in aumento del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2022.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2023
A luglio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 2,6%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 2,5%.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – AGOSTO 2023
Ad agosto i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 16,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – LUGLIO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a luglio scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 7,6% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

TURISMO - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE – LUGLIO 2023
A luglio sono stati registrati 2.200.000 arrivi, in aumento del 4,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

ANDAMENTO DEL PIL - II TRIMESTRE 2023
L’Ufficio Centrale di Statistica ungherese rileva una contrazione del PIL nel secondo trimestre 2023 del 2,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2023
A giugno scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 3,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 6,1%.

COSTRUZIONI. INDICE DI PRODUZIONE – GIUGNO 2023
La produzione nel settore delle costruzioni è ammontata a giugno scorso a circa 1,7 miliardi di Euro, in calo del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2022.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – LUGLIO 2023
A luglio scorso i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 17,6%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GIUGNO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a giugno scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio dell’8,3% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

COMMERCIO CON L’ESTERO – MAGGIO 2023
Rispetto a maggio 2022, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita su base annua del volume delle esportazioni (+6,6%) e delle importazioni (+0,3%).

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GIUGNO 2023
A giugno 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dell’1,3% su base mensile e aumentano del 6,4% su base annua.

MERCATO DEL LAVORO - ANDAMENTO DEI PRINCIPALI INDICATORI, APRILE-GIUGNO 2023
Nel periodo di riferimento, il tasso di disoccupazione si è attestato al 3,9% (+0,7% rispetto al precedente rilevamento relativo allo stesso periodo). La forza lavoro occupata registra un tasso del 74,7% in aumento sull'anno dello 0,4%.

RETRIBUZIONE MEDIA LORDA – MAGGIO 2023
Secondo i dati diffusi dall’Ufficio Centrale di Statistica ungherese, la retribuzione media lorda è ammontata a maggio scorso a 567.800 Fiorini (circa 1.500 Euro), in aumento del 17,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

COSTRUZIONI. INDICE DI PRODUZIONE – MAGGIO 2023
La produzione nel settore delle costruzioni è ammontata a maggio scorso a circa 1,5 miliardi di Euro, in calo del 12% rispetto allo stesso periodo del 2022.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2023
A maggio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 6,9%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 4,6%.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – GIUGNO 2023
A giugno 2023 i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 20,1%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 12,3% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo scorso indicano un calo delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 12,6%.

TURISMO - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE – MARZO 2023
A marzo sono stati registrati 667.000 arrivi, in diminuzione del 5,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

COMMERCIO CON L’ESTERO – FEBBRAIO 2023
Rispetto a febbraio 2022, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle esportazioni del 5,3%, mentre il volume delle importazioni registra un calo dello 0,1%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – MARZO 2023
A marzo 2023 i prezzi alla produzione dell'industria diminuiscono dell'1,2% su base mensile e aumentano del 21,7% su base annua.

MERCATO DEL LAVORO - ANDAMENTO DEI PRINCIPALI INDICATORI, GENNAIO – MARZO 2023
Nel periodo di riferimento, il tasso di disoccupazione si è attestato al 4,1% (+0,3% rispetto al precedente rilevamento relativo allo stesso periodo). La forza lavoro occupata registra un tasso del 74,3% in aumento sull'anno dello 0,4%.

RETRIBUZIONE MEDIA LORDA – FEBBRAIO 2023
Secondo i dati diffusi dall’Ufficio Centrale di Statistica ungherese, la retribuzione media lorda è ammontata a febbraio scorso a 531.200 Fiorini (circa 1.380 Euro), in aumento dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

TURISMO - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE – FEBBRAIO 2023
A febbraio sono stati registrati 552.000 arrivi, in diminuzione dell’1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2023
A febbraio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 4,6%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un analogo calo di volume.

COSTRUZIONI. INDICE DI PRODUZIONE – FEBBRAIO 2023
La produzione nel settore delle costruzioni è ammontata a febbraio scorso a circa 1,1 miliardi di Euro, in calo dell’11,8% rispetto allo stesso periodo del 2022.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – MARZO 2023
A marzo i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 25,2%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – FEBBRAIO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a febbraio scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 10,1% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

ANDAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA NEL 2022
I dati preliminari pubblicati dall’Ufficio Centrale di Statistica ungherese indicano un deficit del saldo di bilancio delle Amministrazioni pubbliche di 4.159 miliardi di Fiorini, pari al 6,2% del PIL.

COMMERCIO CON L’ESTERO – GENNAIO 2023
Rispetto a gennaio 2022, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle esportazioni e delle importazioni del 5,2 e 8,2%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – FEBBRAIO 2023
A febbraio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono del 2,2% su base mensile e aumentano del 29% su base annua.

RETRIBUZIONE MEDIA LORDA – GENNAIO 2023
Secondo i dati diffusi dall’Ufficio Centrale di Statistica ungherese, la retribuzione media lorda è ammontata a gennaio scorso a 528.000 Fiorini (circa 1.333 Euro), in aumento del 16,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

MERCATO DEL LAVORO. ANDAMENTO DEI PRINCIPALI INDICATORI, DICEMBRE 2022 - FEBBRAIO 2023
Nel periodo di riferimento, il tasso di disoccupazione si è attestato al 4,1% (+0,3% rispetto al precedente rilevamento relativo allo stesso periodo). La forza lavoro occupata registra un tasso del 74,3% in aumento sull'anno dello 0,3%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2023
A gennaio scorso, la produzione industriale ha registrato una lieve diminuzione sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 3,2%.

COSTRUZIONI. INDICE DI PRODUZIONE – GENNAIO 2023
La produzione nel settore delle costruzioni è ammontata a gennaio scorso a circa 880 milioni di Euro, in calo del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2021.

ANDAMENTO DEL PIL NEL 2022
Secondo le stime preliminari, nel 2022 il PIL ungherese a prezzi correnti è ammontato a 66.387 miliardi di Fiorini, circa 169,6 miliardi di Euro. Rispetto al 2021 il rilevamento statistico indica un aumento del prodotto del 4,6%.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – FEBBRAIO 2023
A febbraio scorso i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 25,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GENNAIO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a gennaio scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 4,5% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

TURISMO – MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE – GENNAIO 2023
A gennaio scorso sono stati registrati 570.000 arrivi, in aumento del 18% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

COMMERCIO CON L’ESTERO – DICEMBRE 2022
Rispetto a dicembre 2021, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle esportazioni e delle importazioni del 8,8 e 5,9%.

COMMERCIO CON L'ESTERO DI SERVIZI. IV TRIMESTRE 2022
Nel quarto trimestre 2022 le esportazioni e le importazioni di servizi sono ammontate rispettivamente a 7,6 e 5,4 miliardi di Euro e presentano una crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente del 18 e 8,7%.

ANDAMENTO DEL PIL - IV TRIMESTRE 2022
Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo rispetto al trimestre precedente dello 0,4% e una variazione in aumento su base annua dello 0,8%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GENNAIO 2023
A gennaio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,8% su base mensile e del 35% su base annua.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – IV TRIMESTRE 2022
Nel quarto trimestre del 2022, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 6,3%.

MERCATO DEL LAVORO. ANDAMENTO DEI PRINCIPALI INDICATORI, NOVEMBRE 2022 – GENNAIO 2023
Nel periodo di riferimento, il tasso di disoccupazione si è attestato al 4% (+0,2% rispetto al precedente rilevamento relativo allo stesso periodo). La forza lavoro occupata registra un tasso del 74,6% in aumento sull'anno dello 0,6%.

RETRIBUZIONE MEDIA LORDA – DICEMBRE E ANNO 2022
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese, la retribuzione media lorda è ammontata nel mese di dicembre 2022 a 581.900 Fiorini (circa 1427 Euro), in aumento del 18,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

ANDAMENTO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE NEL 2022
Dopo l’incremento del 9,5% registrato nel 2021, l’Ufficio Centrale di Statistica rileva nel 2022 una crescita annua della produzione industriale del 5,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – DICEMBRE 2022
A dicembre 2022, la produzione industriale ha registrato una crescita sull’anno del 2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un aumento del 5,7%.

COSTRUZIONI. INDICE DI PRODUZIONE – DICEMBRE 2022
La produzione nel settore delle costruzioni è ammontata a dicembre scorso a circa 2.070 milioni di Euro, in calo del 3,9% rispetto allo stesso periodo del 2021.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – GENNAIO 2023
A gennaio scorso i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 25,7%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – DICEMBRE 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a dicembre scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 3,9% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

COMMERCIO CON L’ESTERO – NOVEMBRE 2022
Rispetto a novembre 2021, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle importazioni e delle esportazioni del 14 e 9,1%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – DICEMBRE 2022
A dicembre 2022 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,1% su base mensile e aumentano del 34,9% su base annua.

MERCATO DEL LAVORO. ANDAMENTO DEI PRINCIPALI INDICATORI, OTTOBRE– DICEMBRE 2022
Nel periodo di riferimento, il tasso di disoccupazione si è attestato al 3,9% (+0,2% rispetto al rilevamento relativo allo stesso periodo del 2021). La forza lavoro occupata registra un tasso del 74,5% in aumento dello 0,4% su base annua.

COSTRUZIONI – INDICE DI PRODUZIONE – NOVEMBRE 2022
Rispetto a novembre 2021 il volume di produzione è aumentato del 7,5% su base annua.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – DICEMBRE 2022
A dicembre 2022 i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 24,5%. A sospingere l'indice l'andamento dei prezzi dei beni energetici (+55,5) e dei generi alimentari (+44,8%).

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2022
Rispetto a novembre del 2021, l’Ufficio Centrale di Statistica rileva un aumento nel comparto manifatturiero (+1,3%), e un calo del volume di produzione nell’attività estrattiva (-1,2%), e nel comparto energetico (-19,6%).

MERCATO DEL LAVORO – ANDAMENTO DEI PRINCIPALI INDICATORI – NOVEMBRE 2022
A novembre 2022 il numero dei disoccupati è stato di 187.000 persone. Il tasso di disoccupazione registrato è passato al 3,8%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – NOVEMBRE 2022
Il dato corretto per gli effetti di calendario attesta una analoga crescita del volume allo 0,6%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – NOVEMBRE 2022
Sul mercato interno i prezzi diminuiscono dello 0,8% rispetto ad ottobre e del 37,0% su base annua. Sul mercato estero i prezzi aumentano su base mensile del 2,1% e, su base annua, registrano un incremento del 28,4%

ANDAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA – III TRIMESTRE 2022
Nei primi tre trimestri del 2022 il deficit di finanza pubblica in rapporto al PIL si è attestato al 3,7%.