Relazioni internazionali (COLOMBIA)
La Colombia è un Paese molto aperto alle relazioni internazionali ed è membro delle principali organizzazioni delle Nazioni Unite. Aderisce ai principali trattati internazionali ed è membro della Corte Penale Internazionale. Nel 2018 è entrata nell’OCSE ed è stata il primo Paese sudamericano a far parte della NATO, oltre ad essere membro attivo dell’Alleanza del Pacifico, di cui attualmente detiene la Presidenza pro tempore (così come per la Comunità Andina). Il Paese ha un forte e consolidato rapporto con gli Stati Uniti, primo partner commerciale e alleato politico nella lotta al narcotraffico. Positive le relazioni a livello regionale, mentre per quanto riguarda il Venezuela la Colombia (che sta gestendo con uno sforzo senza precedenti la grande ondata migratoria proveniente dallo Stato vicino, accogliendo circa 2 milioni di persone) è tra i Paesi più critici verso il regime di Nicolas Maduro, definito come un dittatore e accusato di dare rifugio a dissidenti delle FARC e dell’ELN.
I rapporti con l'Unione Europea sono ottimi come confermato dalla visita del Presidente Duque a Bruxelles nell'ottobre 2018, preceduta da un incontro a Roma con il Presidente Mattarella e il Primo Ministro Conte. Bruxelles contribuisce con appositi fondi per la pacificazione e lo sviluppo della Colombia considerato anche che negli ultimi cinque anni le relazioni si sono significativamente sviluppate e consolidate grazie all'entrata in vigore dell'accordo di libero scambio.