X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Perchè ESTONIA (Punti di forza)


Tecnologie dell'informazione e diffusione della lingua inglese

L'Estonia è tra i Paesi più avanzati sul fronte dell'applicazione di soluzioni IT. Grazie agli investimenti infrastrutturali nel settore delle telecomunicazioni, il paese ha progressivamente sviluppato dalla fine degli anni '90 un sistema di gestione digitalizzata dei servizi della pubblica amministrazione. Nel settore dell'ICT esiste una stretta cooperazione tra Ministeri ed altri enti pubblici, Università, imprese ed associazioni. In Estonia circa il 60% della popolazione parla l'inglese.

Buona posizione geografica

La posizione geografica rende l'Estonia un possibile punto di partenza per lo sviluppo delle relazioni con i mercati Baltico scandinavi, l'Europa orientale e la Russia occidentale.

Sistema impositivo

L'aliquota di imposta calcolata sul reddito conseguito dalle persone fisiche è pari al 20%. Le persone giuridiche non sono soggette all'imposta sul reddito bensì ad una imposta sulla distribuzione dei profitti del 20% (14% qualora la distribuzione avvenga a favore di imprese) che trova applicazione nel momento in cui i dividendi vengono distribuiti. Gli oneri sociali a carico del datore di lavoro ammontano attualmente al 33% della retribuzione lorda (20% per il fondo previdenziale, 13% per l'assistenza sanitaria). Vi è inoltre un contributo al fondo di disoccupazione pari allo 0,8%.

Stabilita' politica

Il 18 luglio 2022, ha giurato il nuovo governo, il secondo guidato dalla PM Kaja Kallas, composto dal Partito della Riforma, dal Partito 'Isamaa' (Patria) e dal Partito Socialdemocratico. La coalizione garantisce sostanziale continuità sia in politica estera, sia in politica economica con i precedenti governi. Il rafforzamento delle strutture di difesa e sicurezza e il maggiore sostegno sociale alle famiglie costituiscono gli elementi qualificanti del programma governativo.

Positivi indici su libertà economica, competitività e regolamentazione d'impresa

Da alcuni anni l'Estonia è tra i primi posti nell'Index of Economic Freedom, la graduatoria annuale sulla libertà economica di 180 Paesi elaborata dal 1995 dal The Wall Street Journal e dalla Heritage Foundation di Washington. Il rapporto sulla competitività globale 2020 a cura del World Economic Forum di Ginevra riguardante 141 Paesi colloca l'Estonia alla 31esima posizione mentre il rapporto Doing Business 2020 della Banca Mondiale posiziona l'Estonia al 18esimo posto su 190 Paesi.

Ultimo aggiornamento: 31/07/2022
/*WEB ANALYTICS ITALIA*/ /*GOOGLE ANALYTICS*/