Perchè AZERBAIJAN (Punti di forza)
- Economia dinamica e in corso di diversificazione
- Posizione strategica
- Potenziali opportunità di investimento
- Stabilità politica
- Sicurezza
Economia dinamica e in corso di diversificazione
Si assiste in questa fase a una stabilizzazione dell'economia, dopo la crescita a due cifre tra la fine degli anni duemila e questo decennio, cui è seguita una recessione (-4% nel 2016) a causa del calo dei prezzi degli idrocarburi. La priorità del governo in campo economico è la diversificazione e la diminuzione della dipendenza da petrolio e gas, il che può dischiudere valide opportunità per le imprese italiane.
Posizione strategica
Ponte naturale tra Europa e Asia, l'Azerbaijan gode di una posizione geografica strategica, quale punto di passaggio fra due continenti, in quella che fu un tempo conosciuta come "Via della seta". Il Paese si sta adoperando per conquistare posizioni di rilievo nelle catene internazionali degli approvvigionamenti.
Potenziali opportunità di investimento
Secondo i piani del Governo, in particolare per i territori recentemente recuperati alla sua sovranità, opportunità per le imprese italiane potrebbero schiudersi nei settori infrastrutturale, dei trasporti, delle attrezzature per l'industria chimica, petrolchimica e metalmeccanica; industria tessile, prodotti di illuminazione, industria metallurgica, agricoltura, tecnologie per la salvaguardia dell'ambiente, materiali per il settore delle costruzioni e sanità.
Stabilità politica
Il Presidente Aliyev è al potere dal 2003, al suo quarto mandato dopo l'ultima rielezione dell'aprile 2018.
Sicurezza
Il quadro di sicurezza all'interno del Paese è relativamente buono. Non si registrano gravi atti di criminalità comune né episodi di terrorismo.