Homepage PORTOGALLO
Le relazioni economiche bilaterali tra Italia e Portogallo hanno vissuto un forte rilancio.
Per quanto riguarda in particolare i rapporti commerciali bilaterali, dopo l’inevitabile contrazione del 2020 (-10,3% rispetto al 2019, con un interscambio complessivo pari a 5,9 miliardi di euro) e la ripresa gia' avviata a partire dal 2021 (+19,2%, con 7,03 miliardi totali), il saldo commerciale per il periodo gennaio-novembre 2022 ha registrato un notevole miglioramento.
Nel periodo in parola, infatti, l’Italia si attesta come il sesto fornitore del Portogallo e il sesto Paese destinatario di merci e servizi portoghesi, con un interscambio complessivo pari a quasi 8,4 miliardi di euro (+32% rispetto allo stesso periodo del 2021), di cui 5,3 miliardi circa di esportazioni italiane e 3 miliardi di importazioni dal Portogallo: un saldo nettamente a favore del nostro Paese.
L’Italia (dati di ottobre 2022) è preceduta, nella lista dei principali fornitori del Portogallo, solo da Spagna (27,4 miliardi), Germania (9,4 miliardi), Francia (5,07 miliardi), Cina (4,3 miliardi) e Paesi Bassi (4,2 miliardi). Un ruolo trainante continua ad essere svolto dai settori tradizionali del nostro export, come il comparto tessile-moda (specie per il segmento superiore, non necessariamente limitato ai marchi più noti) e quelli della meccanica per l’industria (componentistica e automazione), del design (con le sue numerose applicazioni – tra le altre - nel settore dell’hôtellerie, particolarmente dinamico nel Paese) e dell’agroalimentare (sia retail che Horeca, ancora una volta per il forte effetto volano del turismo, in netta e costante crescita).
L'AICEP (Agenzia per il Commercio e per gli Investimenti Esteri del Portogallo) ha reso noto che gli Investimenti Diretti Esteri (IDE) in Portogallo hanno raggiunto un nuovo record nel 2022, nonostante il difficile contesto economico globale. Nel corso del 2022 sono stati infatti annunciati 330 progetti, più della metà dei quali relativi a nuove aziende. Nello specifico, lo stock degli investimenti diretti esteri italiani in Portogallo per il 2022 ha riportato una variazione positiva del 21,5% rispetto all'anno precedente (dai 3,09 miliardi di euro del 2021 ai 3,76 miliardi del 2022).
Dati generali PORTOGALLO
Forma di stato | REPUBBLICA PARLAMENTARE |
---|---|
Superficie | 92152 KMQ |
Lingua | PORTOGHESE |
Religione | CATTOLICA |
Moneta | EURO |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- CRESCITA ECONOMICA
- ATTRATTIVITA' DEL BRAND ITALIA
- STABILITA' POLITICA ED ECONOMICA
- BUSINESS CLIMATE FAVOREVOLE
- POSIZIONE GEOGRAFICA STRATEGICA
Punti di debolezza
- INDICE DELLA FIDUCIA DEI CONSUMATORI IN CALO: la difficile situazione economica internazionale incide inevitabilmente anche in Portogallo, dove l'Indice della fiducia dei consumatori ha raggiunto nel 2022 i suoi minimi storici dal 2020.
- VULNERABILITA' A SHOCK ESTERNI: date le dimensioni relativamente contenute e il suo forte orientamento al turismo e all'export, il Portogallo non e' immune da possibili shock esterni.
- SALARI BASSI: nonostante la notevole performance, i salari sono inferiori alla media europea, con inevitabili ripercussioni sui consumi e sui risparmi. Il Governo dovrebbe in ogni caso aumentare il salario minimo da 750 a 900 Euro entro il 2026.
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Macchinari e apparecchiature
- Prodotti tessili
- Prodotti alimentari
- Prodotti chimici
- Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia)
Dove investire
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Servizi di informazione e comunicazione
- Articoli in gomma e materie plastiche
- Prodotti delle miniere e delle cave
- Prodotti tessili
MINACCE
- NON SI RILEVANO RISCHI POLITICI NEL PAESE. (Rischi politici)
- POSSIBILI RISCHI DI INADEMPIMENTO ED INSOLVENZA (Rischi operativi)
- NON SI RILEVANO PARTICOLARI RISCHI ECONOMICI NEL PAESE (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, i punti di debolezza, le opportunitą e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
A. Hartrodt Portugal, Unipessoal Lda |
| Sito Internet | |
A. Menarini Portugal Farmacčutica, SA |
| Sito Internet | Altre imprese operanti nel mercato portoghese del gruppo "Menarini": - Malesci-Farmacčutica Lda - Luber Produtos Farmacčuticos Lda - Guidotti-Farmacčutica |
ALBIPACK Packaging Systems Solutions |
| Sito Internet | |
ALFAPARF MILANO |
| Sito Internet | |
ALPI PORTUGAL - Navegaēćo e Trānsito, Lda |
| Sito Internet |