Overview (SVIZZERA)
Secondo gli ultimi dati statistici rilasciati dall'Istat ed elaborati dall'ICE, nel 2019 le esportazioni italiane verso la Svizzera hanno fatto registrare un incremento del 16,6% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 26 miliardi di euro. E' questa la seconda migliore performance dell'export italiano dopo quella registrata verso il Giappone (+19,7%).
Con tale risultato l'Italia si colloca al terzo posto tra i Paesi fornitori della Svizzera, preceduta solo da Germania e Stati Uniti.
Gli incrementi maggiori si registrano nel settore pelli e accessori con una crescita del 55,4% pari a 8,1 miliardi di euro, nei metalli di base e prodotti in metallo con +48,4% pari a 4,5 miliardi di euro, e negli articoli farmaceutici chimico medicinali con +5,6% per un valore di 2.9 miliardi di euro. Positiva anche la performance del comparto agroalimentare e bevande che ha registrato un incremento del 3,5% raggiungendo 1,3 miliardi di euro di prodotti esportati nella confederazione Elvetica.
Quanto alle importazioni dalla Svizzera esse si sono mantenute a livello stabile rispetto al 2018 con un valore pari a 10,9 miliardi di euro (-0,2%).
Il saldo commerciale attivo per l'anno in oggetto ha superato i 15 miliardi di euro.