Flussi turistici: Italia verso TURCHIA
Gli italiani che si sono recati per turismo in Turchia nel periodo gennaio-luglio 2024 sono stati 344 mila (1,06% del totale) con un aumento di circa il 21% rispetto all’analogo intervallo del 2023.
Oltre 170 potenziali fornitori (tra aziende e associazioni di categoria) distribuiti in 23 paesi:
questi i numeri dell'iniziativa messa a punto dalla Farnesina in collaborazione con Confindustria e Agenzia ICE per individuare fonti di approvvigionamento alternative per il rifornimento di alcune materie prime critiche e semilavorati precedentemente importati da Ucraina, Russia e Bielorussia.
Clicca qui per conoscere l'elenco delle 19 materie prime/semilavorati "critiche"
Per saperne di pił scrivi all'indirizzo mail export.crisiucraina@esteri.it dell'Unitą di crisi per le imprese appositamente creata al Ministero degli Affari Esteri all'indomani dello scoppio del conflitto.
Gli italiani che si sono recati per turismo in Turchia nel periodo gennaio-luglio 2024 sono stati 344 mila (1,06% del totale) con un aumento di circa il 21% rispetto all’analogo intervallo del 2023.