X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Rischi economici (ARGENTINA)


Rischio inflazione

Secondo gli ultimi dati ufficiali pubblicati dall'Istituto Nazionale di Statistica locale (INDEC) l'indice dei prezzi al consumo ha fatto registrare, nel corso del 2023, un aumento del 211,4%, consolidando la posizione dell'Argentina tra i Paesi con il piu' elevato livello di inflazione al mondo. Le stime ufficiali elaborate dal Banco Central de la Republica Argentina (BCRA) prevedono uno scenario in leggero miglioramento, nel quale il tasso di inflazione potrebbe registrare, a fine 2024, un aumento pari al 189,4% (Relevamiento de Expectativas de Mercado - REM, aprile 2024).

Produzione industriale

Secondo le ultime stime dell'INDEC l'Indice di Produzione Industriale ha registrato, nel mese di aprile 2024, un peggioramanto del 16,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. In generale, l'accumulo gennaio-aprile 2024 ha registrato una diminuzione del 15,4% in relazione allo stesso periodo del 2023.

Difficoltà di crescita

Nel 2023 l'economia si è contratta dell'1,6%, a causa dei persistenti squilibri macroeconomici e di una grave siccità che ha portato a un calo del 26% della produzione agricola su base annua. Si stima che il PIL reale si contrarrà di un ulteriore 2,8% nel 2024, a causa del piano di stabilizzazione attuato dal nuovo governo, che prevede il riallineamento dei prezzi relativi e l'eliminazione degli squilibri fiscali ed esterni. Nel 2025 l'economia dovrebbe crescere del 5%, grazie al miglioramento delle condizioni climatiche, agli investimenti nel settore energetico e alla normalizzazione della produzione agricola. Dati: Banca Mondiale

Rischio cambio

Al tasso di cambio ufficiale tra peso e dollaro statunitense, utilizzato dal governo nazionale e dalle entità bancarie, si affiancano altri tipi di cambi regolamentati. Si segnalano, al riguardo: - il Dollaro CCL (Contado con Liquidación), un tasso di cambio che coinvolge l'acquisto di azioni o obbligazioni in pesos argentini e la loro successiva vendita in dollari statunitensi (USD) sui mercati internazionali; - il Dollaro MEP (Mercado Electrónico de Pagos), una modalità di negoziazione attraverso cui gli investitori acquistano e rivendono titoli pubblici in pesos sul mercato locale, utilizzando i relativi proventi per l'acquisto di dollari. Questi ultimi tipi di cambio possono variare notevolmente rispetto al tasso di cambio ufficiale e sono utilizzati principalmente dagli investitori per aggirare le restrizioni ufficiali sull'acquisto di dollari e per proteggere il proprio capitale dalla volatilità del peso argentino.

Ultimo aggiornamento: 07/06/2024