Homepage ALGERIA
I rapporti bilaterali tra Italia ed Algeria sono eccellenti: ciò grazie alla vicinanza geografica, alla comune vocazione mediterranea, ai legami storici e al patrimonio di fiducia reciproca, costruito anche grazie alla scelta dell'Italia (e delle sue imprese) di non abbandonare l'Algeria neppure durante il "decennio nero" degli Anni '90. I rapporti economico-commerciali costituiscono senza dubbio - insieme alla cooperazione in materia di sicurezza e di contrasto al terrorismo - una delle dimensioni pregnanti ed essenziali del partenariato bilaterale.
Nel corso del 2020 vi sono state numerose visite bilaterali di alto livello, tra cui le visite ad Algeri del Presidente del Consiglio Conte, del Ministro degli Esteri Di Maio, della Ministra dell'Interno Lamorgese e del Sottosegretario Di Stefano e le visite a Roma del Ministro degli Esteri algerino Boukadoum, del Ministro delegato all'economia della conoscenza e le start-up Oualid e del Ministro delegato alla micro-impresa Diafat.
L'Italia è il terzo partner commerciale dell'Algeria a livello globale (primo cliente e terzo fornitore). L'Algeria è il primo partner commerciale dell'Italia nel Continente africano e nell'area Medio Oriente - Nord Africa. Inoltre, l'Algeria è il nostro secondo fornitore energetico ed ha per questo un'importanza strategica per l'Italia.
Nel 2019 il valore dell'interscambio Italia-Algeria è stato pari a 7,27 miliardi di euro, di cui 4,34 miliardi (-24%) le nostre importazioni e 2,92 miliardi le nostre esportazioni (-5%). Il gas costituisce la quasi totalità delle nostre importazioni, mentre l'Italia esporta principalmente macchinari, prodotti petroliferi raffinati, prodotti chimici e siderurgici.
Oltre allo storico rapporto energetico, i pilastri della presenza imprenditoriale italiana nel Paese sono i grandi lavori e l'industria della difesa. Le imprese italiane con presenza stabile sono circa 200.
Dati generali ALGERIA
Forma di stato | Repubblica presidenziale. |
---|---|
Superficie | 2.381.740 kmq.. |
Lingua | Arabo e Tamazight (ufficiali), il francese è molto diffuso. |
Religione | Musulmana sunnita (99%); cristiana ed ebraica (1%). |
Moneta | Dinaro algerino. |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Eccellenti rapporti bilaterali
- Vicinanza geografica
- Dimensione del mercato
- Avvio di una politica di diversificazione dell'economia
- Bassi costi di energia e materie prime
Punti di debolezza
- Burocrazia statale inefficiente
- Corruzione
- Accesso al finanziamento
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Macchinari e apparecchiature
- Costruzioni
- Articoli in gomma e materie plastiche
- Prodotti della metallurgia
- Prodotti delle altre industrie manufatturiere
Dove investire
- Macchinari e apparecchiature
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura
- Costruzioni
- Flussi turistici
MINACCE
- Rischio di acuirsi delle tensioni sociali (Rischi politici)
- Ostacoli burocratici (Rischi operativi)
- Eccessiva dipendenza dal settore degli idrocarburi (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti). I punti di debolezza risultano dalle interviste ad imprenditori operanti in loco realizzate dal World Economic Forum – Global Competitiveness Index (ultima edizione disponibile).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
AKKA ENERGY Srl |
| Engineering & auto motive, oil & gas, aereospaziale (airbus) | |
ANAS SpA |
| ||
ANSALDO ENERGIA ALGERIA |
| ||
ASTALDI SPA |
| ||
BONGIORNO ALGERIE Sarl |
| Spedizioni Internazionali |