Homepage PAESI BASSI
L’Italia è stabilmente inserita fra i primi dieci partner commerciali dei Paesi Bassi, rappresenta infatti il settimo partner commerciale: nel 2021, il sesto mercato di destinazione delle esportazioni olandesi ed il nono mercato di provenienza delle importazioni. Nel 2021, secondo l’istituto di statistica olandese, l’interscambio di beni tra i due Paesi è stato pari a 40,2 miliardi di euro, di cui 25,5 miliardi di importazioni dai Paesi Bassi (+32,3 rispetto al 2020) e 14,75 miliardi di esportazioni italiane (+27%), con una notevole crescita del +30,3% dell’interscambio complessivo rispetto al 2020.
La quota di mercato nell’interscambio nel 2021 è risultata il 3,6% dell’interscambio olandese con il mondo; per le importazioni olandesi, l’Italia nel 2021 ha fornito il 2,8% del valore totale (rispetto al 2,7% nel 2020), mentre per le esportazioni olandesi, la quota è stata 4,3%, un incremento rispetto al 4,0% nel 2020.
Nel 2021, i Paesi Bassi hanno importato dall’Italia beni per un totale di 14,75 miliardi di euro, un incremento del +27% rispetto all’anno precedente. Tra i primi cinque prodotti maggiormente importati si trovano: prodotti farmaceutici e medicinali (1.354 mln di euro, +16%); macchinari (1.150 mln di euro, +22%); petrolio grezzo e prodotti di petrolio (962 mln di euro,+87%); apparecchi elettrici (671 mln di euro, +15%), indumenti e accessori (643 mln di euro, +26%). L’import olandese dall’Italia riguardante il settore agro-alimentare conferma una certa ricettività del mercato ai prodotti italiani di qualità. Dopo un calo delle importazioni di prodotti alimentari italiani nel 2018, negli anni seguenti si è registrata una tendenza in crescita, del 5,1% nel 2019, del +2,6% nel 2020 e, nel 2021, una crescita del 18,9% per un valore totale di 1,64 miliardi di euro.
Le esportazioni dai Paesi Bassi all’Italia contano nel 2021 un volume d’affari totale di 25,5 miliardi di euro; questo significa un forte incremento del +32,3% dopo l’anno 2020. Nel 2021 i cinque beni maggiormente esportati nel nostro paese sono stati: prodotti farmaceutici e medicinali (1.912 mln di euro, +16,6%); apparecchi elettrici (1.552 mln di euro, +27,2%); materie plastiche in forma primaria (1.452 mln di euro, +63,2%), apparecchiature per telecomunicazioni (1.429 mln di euro, +13,6%) e manifatture diverse (1.341 mln di euro, +42,6%).
I Paesi Bassi sono tra i principali attori mondiali nel settore degli investimenti diretti esteri (IDE). Per l’anno di riferimento 2020, l’International Monetary Fund colloca i Paesi Bassi al secondo posto al mondo per gli IDE in entrata ed ugualmente al secondo posto per gli IDE in uscita. L'OCSE indica per il 2021 un saldo di flussi IDE in uscita di 28.858 milioni di USD (-177.245 USD nel 2020) ed un saldo di flussi IDE in entrata di -81.045 USD (nel 2020 si trattava di -126.528 milioni di USD). Per quanto riguarda gli stock di IDE mondiali, per i Paesi Bassi l’OCSE indica 3.357 miliardi di dollari in uscita nel 2021 e circa 2.577 miliardi di dollari in entrata. Nel 2020, l’OCSE indica un ammontare di 2.855 miliardi USD di stock in entrata e 3.759 miliardi di USD in uscita. I dati della banca nazionale dei Paesi Bassi, DNB, invece stimano, per l’anno 2020, in 3.677 miliardi di euro gli stock in entrata (-6,4% in meno rispetto al 2019) e 4.789 miliardi di euro gli stock in uscita (un calo del -4,7% rispetto al 2019).
Anche nel 2020, secondo i dati DNB, gli USA si confermano i principali investitori stranieri nei Paesi Bassi con una somma di 976,75 miliardi di Euro. Rilevanti anche i contributi del Lussemburgo con 354,63 miliardi di Euro, Regno Unito con 353,18 miliardi di Euro e Germania con 270,79 miliardi di Euro. Per quanto concerne i destinatari degli investimenti olandesi nel 2020, i principali Paesi sono gli stessi: gli Stati Uniti occupano il primo posto, con 744,72 miliardi di euro ricevuti: a seguire il Regno Unito, con 652,97 miliardi. Al terzo posto si colloca la Svizzera, con 425,03 miliardi. L’Italia si colloca al decimo posto per i destinatari di IDE olandesi, con 133,93 miliardi di Euro pari al 2,8% del totale, ed al ventunesimo posto come investitore straniero nei Paesi Bassi, con 17,78 miliardi di Euro, pari al 0,48% del totale.
Dati generali PAESI BASSI
Forma di stato | Monarchia Costituzionale |
---|---|
Superficie | 41.526 km2 |
Lingua | Olandese |
Religione | Senza affiliazione religiosa 50%, cattolici 24%, protestanti 15%, musulmani 5%, altro 6%. |
Moneta | Euro |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Favorevole clima fiscale
- Buona rete infrastrutturale
- Popolazione istruita e multilingue
- Economia aperta
- Rispetto delle regole e tempi certi di giustizia
Punti di debolezza
- Costo della vita
- Inserimento stabile nel mercato (soprattutto gdo)
- Accesso a cure specialistiche
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Prodotti alimentari
- Bevande
- Computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi
- Prodotti chimici
- Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari)
Dove investire
- Computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Trasporto e magazzinaggio
- Attivitą professionali, scientifiche e tecniche
- Fornitura di acqua; reti fognarie, attivitą di trattamento dei rifiuti e risanamento
MINACCE
- Frammentazione politica (Rischi politici)
- Problema prezzo (Rischi operativi)
- Indebitamento privato e settore immobiliare (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, i punti di debolezza, le opportunitą e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
Abet BV |
| Sito Internet | |
AGPO Ferroli BV Gruppo Ferroli |
| Sito Internet | |
Alitalia SpA |
| Sito Internet | |
Alpi International Forwarders BV |
| Sito Internet | |
Ansaldo Thomassen BV |
| Sito Internet |