Homepage SUDAN
L’interscambio commerciale tra Sudan e Italia e’ stato negli anni particolarmente favorevole per il nostro Paese, che ha realizzato continui e consistenti surplus commerciali. L'Italia si attesta altresi' tra i principali partner commerciali europei del Sudan.
Uno dei comparti in cui l'Italia vanta rapporti economici di rilievo e' il settore agricolo, soprattutto per l'esportazione di macchinari agricoli, sistemi di pompaggio idrico, macchine per impieghi generali, frutta ed ortaggi trasformati.
Dopo la lunga crisi economica che ha caratterizzato tutto il 2018 ed e’ tuttora in atto, i recenti sviluppi politici aprono una fase di transizione il cui impatto sull'interscambio resta da valutare.
Tenendo ferme le considerazioni fatte nell’ambito dell’outlook economico - che si invita a consultare ad ogni buon fine -, la rimozione delle sanzioni americane potrebbe costituire un’opportunita' per le imprese italiane, contraddistinte da spirito pioneristico, in un mercato ancora largamente da esplorare. Il mercato sudanese e', infatti, ancora insaturo, e potenzialmente favorevole all’inserimento di imprese al primo stadio di internazionalizzazione. Elementi di vantaggio sono sicuramente il basso costo della manodopera e, a meno di diversi orientamenti futuri, regimi fiscali favorevoli alle imprese straniere che si trovino ad operare in progetti di importazione nazionale oppure nella Free Market Zones.
Il Paese, in quanto appartenente ai Least Developed Countries (LDC), ossia ai Paesi meno sviluppati, beneficia del regolamento europeo EBA (Everything but arms), che garantisce l’accesso in Europa senza dazi e senza contingentamenti a tutti i prodotti sudanesi escluse le armi, tramite il Form A, necessario agli esportatori dei Paesi in via di sviluppo per attestare l’origine e la produzione autoctona della merce secondo il Sistema delle Preferenze Generalizzate.
Dati generali SUDAN
Forma di stato | repubblica federale |
---|---|
Superficie | 1.886.068 km2 |
Lingua | arabo (lingua ufficiale); inglese (lingua veicolare) |
Religione | musulmana sunnita con minoranze cristiane e animiste |
Moneta | SDG (Pound sudanese) |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Tassazione e incentivi favorevoli agli investimenti stranieri
- Basso costo di una forza lavoro qualificata
- Risorse naturali ed idriche
- One-stop-window per gli investitori stranieri
Punti di debolezza
- Accesso al finanziamento
- Burocrazia statale
- Inadeguatezza delle infrastrutture
- Regolamenti sulla valuta estera
- Inflazione
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Macchinari e apparecchiature
- Prodotti della metallurgia
- Prodotti alimentari
- Apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche
- Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici
Dove investire
- Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura
- Prodotti alimentari
- Prodotti delle miniere e delle cave
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Flussi turistici
MINACCE
- Corruzione (Rischi politici)
- Accesso a valute straniere (Rischi operativi)
- Tasso di inflazione (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, i punti di debolezza, le opportunitą e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
Acropole Hotel |
| DAl 2957 | |
Ascot Sudan |
| ||
Bella Italia for Tourism & Services |
| da gennaio 2013 | |
Cannata & Co. LTD |
| dal 1987 | |
Cannata International CO.LTD |
| dal 1996 |