Homepage KENYA
Il Kenya e’ considerato un partner importante per l’Italia e un attore strategico per la stabilità e lo sviluppo economico e sociale dell’Africa Orientale. Nell’ottica di voler costruire e consolidare relazioni politiche ed economiche sempre piu’ strette con i paesi del continente africano particolare attenzione e’ rivolta proprio al Kenya, per la sua posizione strategica e per le sue interessanti potenzialita’ di sviluppo economico e sociale.
I nostri connazionali residenti in Kenya rappresentano la seconda comunità italiana più grande in Africa Sub-Sahariana e, dopo quella britannica, la collettivita’ piu’ numerosa in Kenya. La nostra comunita’ e' integrata e pienamente partecipe dello sviluppo economico del Paese.
I rapporti bilateriali sono particolarmente positivi anche in ambito di cooperazione allo sviluppo; grazie all’accordo di riconversione del credito, primo e unico accordo di questo tipo firmato dal Governo keniano, sono stati realizzati molti progetti volti a combattere situazioni di poverta’ e a supporto delle comunita’ locali.
Anche nell’ambito della cooperazione scientifica i rapporti tra i due paesi sono positivi, sempre maggiori sono infatti gli accordi di scambio e collaborazione tra istituti universitari italiani e del Kenya. L’Agenzia Spaziale Italiana inoltre opera da decenni presso il centro Spaziale Lugi Broglio, localizzato sulla costa del Kenya.
Per quanto riguarda le relazioni economiche l’Italia registra un saldo commerciale positivo con il Kenya.
L’Italia esporta prevalentemente macchinari industriali, prodotti chimici, elettrodomestici e prodotti alimentari ed importa prodotti agricoli, alimentari, tessili e minerari.
Altri investimenti italiani si registrano prevalentemente nel settore del turismo.
Si riscontra un crescente apprezzamento del prodotto italiano, soprattutto nel caso di macchinari, prodotti di consumo, alimentari, arredamento, materiali da costruzione e abbigliamento. Il mercato locale ha una buona percezione del prodotto italiano, che si trova comunque ad affrontare competitors aggressivi quali le imprese turche e cinesi.
Dati generali KENYA
Forma di stato | Repubblica Presidenziale |
---|---|
Superficie | 569.259 Kmq |
Lingua | Kiswaili, Inglese e altre 40 lingue locali |
Religione | Cristiani 80%, Musulmani 10%, altri 10% |
Moneta | Scellino |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Crescita del PIL
- Crescita della domanda interna
- Mercato regionale
- Sistema bancario e finanziario
- Risorse energetiche
Punti di debolezza
- Sezione in fase di aggiornamento!
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Macchinari e apparecchiature
- Prodotti delle altre industrie manufatturiere
- Prodotti alimentari
- Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia)
- Mobili
Dove investire
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura
- Prodotti delle altre industrie manufatturiere
- Costruzioni
- Servizi di alloggio e ristorazione
MINACCE
- Quadro generico (Rischi politici)
- Carenze infrastrutturali (Rischi operativi)
- Quadro generico (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
ENAV |
| Sito Internet | |
ENI |
| Sito Internet | |
Gruppo Maltauro |
| Sito Internet | |
Ignazio Messina |
| Sito Internet | |
Pirelli Tyre |
|