Homepage ERITREA
La presenza economica italiana nel Paese si distingue essenzialmente in due categorie.
La prima e' composta degli operatori di antico stabilimento (che hanno fortemente contribuito allo sviluppo economico del Paese), le cui origini risalgono sovente al periodo coloniale. Si tratta generalmente di PMI che affrontano quotidianamente vari problemi (mancanza di titoli di proprieta', contenziosi per espropri, ostacoli burocratici, carenze di approvvigionamento energetico, di materie prime e risorse umane, impedimenti di carattere finanziario e fiscale).
L'altra categoria e' composta di imprenditori di recente stabilimento (settore tessile, trading, costruzioni) che dialogano coi vertici del Paese, ma che non sono tenuti indenni da certe difficolta'.
Queste Autorita' apprezzano generalmente i prodotti della nostra industria ed entrare in affari coi nostri imprenditori.
I rapporti con i nostri potenziali investitori sono certamente agevolti dalla vicinanza culturale col nostro Paese.
Settori di potenziale interesse: pesca, infrastrutture e costruzioni, estrattivo, energetico, infrastrutturale, agricolo, fornitura di maccchinari.
Dati generali ERITREA
Forma di stato | Repubblica Presidenziale |
---|---|
Superficie | 124.320 Kmq |
Lingua | tigrino, arabo, inglese. L'italiano è ancora piuttosto diffuso nelle principali città. |
Religione | cristiana (copti e cattolici), musulmana |
Moneta | Nakfa |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Potenzialità di sviluppo del Paese
- Legami storico-culturali a livello bilaterale
- Scarse capacità produttive
- Fotovoltaico
- National Indicative Programme da 200 milioni di euro 2016-2020
Punti di debolezza
- Non si evidenziano particolari punti di debolezza.
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Altre attività dei servizi
- Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
- Prodotti delle altre industrie manufatturiere
- Costruzioni
- Flussi turistici
Dove investire
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Prodotti delle miniere e delle cave
- Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura
- Flussi turistici
- Costruzioni
MINACCE
- Mancato sviluppo democratico del Paese (Rischi politici)
- Sistema legale (Rischi operativi)
- Scarsa produzione industriale (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti). I punti di debolezza risultano dalle interviste ad imprenditori operanti in loco realizzate dal World Economic Forum – Global Competitiveness Index (ultima edizione disponibile).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
Enertronica |
| Enertronica è stata aggiudicataria di due commesse statali per la costruzione di impianti fotovoltaici in diverse aree del Paese. | |
ETA (Eritrean Trade Agency) del Gruppo Piccini |
| ||
Italfish srl (Martinsicuro, Teramo) |
| ||
Sider Piombino |
| Sito Internet | |
Za.Er srl, gruppo Zambaiti |
|