Flussi turistici: ARMENIA verso l'Italia
Gli armeni hanno un’alta propensione a viaggiare, soprattutto in Europa. Cio` deriva in parte dalla condizione in cui si trova il Paese, essendo l’Armenia priva di sbocchi diretti al mare. Le frontiere con la Turchia e l’Azerbaigian non sono valicabili mentre i collegamenti con l’Iran non sono sufficienti. L’estensione del territorio – per quanto esso annoveri nel suo seno numerosi siti meritevoli di essere visitati – e` limitata e di poco superiore a quella della regione Lombardia. Sul piano culturale, gli armeni sentono di avere inoltre numerose affinita` con l’Europa, in particolare con l’Italia. E` in continua crescita la presenza degli imprenditori italiani sul territorio armeno e cio` permette ai cittadini di conoscere meglio il modo di vivere italiano.
L'Italia occupa una posizione di grande prestigio nella considerazione dell'opinione pubblica armena. Le principali motivazioni di vacanze risiedono nella ricerca di relax, nel desiderio di poter compiere acquisti di un certo tipo, nelle soddisfazione delle proprie curiosita` intellettuali, nella volonta` di visitare parenti e amici e nella possibilita` di partecipazione a fiere allo scopo di avviare iniziative imprenditoriali.
Nel 2017 l'Ambasciata d'Italia a Yerevan ha rilasciato 9.516 visti turistici, rafforzando il trend di crescita (+10%) rispetto al dato positivo già registrato nel 2016 (+53%).