Rischi operativi (CAMERUN)
- Alta burocrazia e corruzione
- Imposizione fiscale
- Carenza di infrastrutture
- Carenza rete idrica
- Carenze rete elettrica
Alta burocrazia e corruzione
La burocrazia del Camerun comporta lunghe pratiche per la creazione di imprese, per il pagamento delle imposte e, a volte, trasferimenti poco sicuri dei titoli di proprietà reale. Esiste inoltre un rischio di corruzione nel Paese.
Imposizione fiscale
L'imposizione fiscale e' aumentata con la Legge di bilancio 2013 sulle imprese che operano in Camerun, con maggiori costi di esercizio per le imprese che se esportatrici saranno meno competitive sul mercato e se non esportatrici ripercuoteranno sui prezzi di vendita locali tali costi.
Carenza di infrastrutture
La mancanza o la carenza delle infrastrutture (viarie, elettriche, idriche) restano i principali ostacoli operativi nel Paese, nonostante il varo di un ambizioso progetto governativo di "grandes realisations", iniziato a fine 2011.
Carenza rete idrica
La rete idrica e acquedotti sono obsoleti a Douala e Yaounde, e l'acqua puo' mancare per intere giornate nella stagione secca. Insufficienti i pozzi artesiani ("forages"), indispensabili assieme ad un sistema di pompaggio e stoccaggio dell'acqua per sopperire all'insufficiente apporto degli acquedotti pubblici (laddove esistenti).
Carenze rete elettrica
Tempi lunghi per l’allaccio alle rete elettrica, che spesso manca e arriva a fasi alterne nelle principali citta', assente nei piccoli villaggi.