Homepage POLONIA
Le relazioni economiche e commerciali tra Italia e Polonia sono da anni ottime e nel tempo si sono rafforzati i legami tra i due Paesi, con positivi trend di crescita degli scambi bilaterali e notevoli investimenti diretti italiani in Polonia.
Nel 2017 con un interscambio commerciale attestatosi su 22.440 milioni di euro, in crescita del 12% rispetto al 2016, l'Italia e' diventata il terzo partner commerciale della Polonia, dopo Germania e Cina.
L’Italia da anni e' il quarto Paese fornitore della Polonia. L'export italiano e' ulteriormente cresciuto nel 2017, registrando una crescita del 12% e raggiungendo 12,5 mld di euro. I principali settori delle esportazioni italiane verso la Polonia riguardano:
- Autoveicoli
- Macchine industriali ad impiego generale
- Macchine industriali ad impego speciale
Anche nel 2017 l'Italia si conferma il quinto Paese importatore di prodotti polacchi, che registrano un valore pari a 9850 milioni di euro e un considerevole aumento del 12,1% rispetto al 2016. Tra i principali settori dell'import italiano si segnalano:
- Autoveicoli
- Prodotti alimentari
- Apparecchiature elettriche
Resta positivo nel 2017 il saldo della bilancia commerciale per l'italia, il cui valore e' di 2.740 milioni di euro.
Riguardo agli investimenti esteri diretti in Polonia, nel 2016 l'Italia si e' posizionata quinta alle spalle di Germania, USA, Francia e Regno Unito. Gli IDE italiani rappresentano il 5,7% del totale (secondo il citerio dell'origine nazionale delle societa' investitrici), mentre si e' confermata in settima posizione secondo il criterio dell'origine del portafoglio finanziario, che vede in testa Paesi Bassi e Lussemburgo.
Dati generali POLONIA
Forma di stato | Repubblica parlamentare |
---|---|
Superficie | 312.679 km2 (di cui 91% in pianura; <300 metri s.l.m.) |
Lingua | Polacco |
Religione | Cattolica |
Moneta | Zloty |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Dimensione e capacità d’assorbimento del mercato interno
- Crescita economica
- Posizione geografica
- Capitale umano
- Finanziamenti UE
Punti di debolezza
- Normative fiscali
- Aliquote fiscali
- Normative del lavoro
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Macchinari e apparecchiature
- Costruzioni
- Prodotti alimentari
- Prodotti chimici
- Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia)
Dove investire
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari)
- Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici
- Attività amministrative e di servizi di supporto
- Sanità e assistenza sociale
MINACCE
- Fine della coalizione di Governo (Rischi politici)
- Impatto delle carenze delle Pubblica Amministrazione sull'ambiente economico (Rischi operativi)
- Difficolta' di finanzamento del deficit di bilancio (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti). I punti di debolezza risultano dalle interviste ad imprenditori operanti in loco realizzate dal World Economic Forum – Global Competitiveness Index (ultima edizione disponibile).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
Alcea Polska Sp. z o.o. |
| Sito Internet | |
Andel Technology Polska Sp. z o.o. |
| Sito Internet | Specializzata in impianti tecnologici industriali, sale operatorie, centrali idroelettriche, impianti di potabilizzazione e depurazione. Casa madre: Zilio S.p.A. di San Giuseppe di Cassola (VI). Website: www.ziliospa.com. |
Angelini Pharma Polska Sp. z o.o. |
| Sito Internet | |
Arcobaleno Sp. z o.o. |
| Sito Internet | |
Ardo S.A. |
| Sito Internet | Elettrodomestici bianchi. |