Homepage FINLANDIA
Nel periodo gennaio-giugno 2020 le esportazioni italiane in Finlandia (829.6 mln di euro) sono diminuite di 7,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre le importazioni nel nostro Paese (869.9 mln di euro) hanno registrato un aumento del 17%. Nel periodo considerato si è quindi registrato un saldo commerciale a favore della Finlandia pari a circa 40.3 mln di euro.
L’Italia nel 2019 si collocava all’11° posto tra i Paesi fornitori della Finlandia con una quota pari al 2,6% dell’import totale finlandese (con un ammontare dell’interscambio bilaterale pari a 4.2 miliardi di euro e un saldo commerciale negativo per il nostro Paese di 735 milioni di euro, frutto di un export totale di 1.7 miliardi di euro e di importazioni pari a 2.5 miliardi). Nelle prime posizioni si classificavano Germania, Svezia, Stati Uniti, Paesi Bassi, Russia, Cina e Regno Unito. Anche nel primo semestre del 2020, le più consistenti voci del nostro export in Finlandia restano i macchinari industriali (191.2 mln di euro) e le apparecchiature elettroniche (31.3 mln di euro), che presentano una diminuzione del loro valore rispetto agli anni precedenti, mentre le maggiori importazioni dalla Finlandia sono costituite da pasta-carta, carta e cartone (177.7 mln di euro), macchinari per impieghi speciali (131,1 mln di euro), apparecchiature elettroniche (85.6 mln di euro) e materiali siderurgici (96.6 mln di euro).
La presenza delle aziende italiane in Finlandia non è numerosa ma può contare su produzioni d’eccellenza nei rispettivi settori industriali e commerciali. Si segnalano:
l’International Group of Investors (presieduto da L. Ferragamo) che ha acquisito la Nautor, costruttrice delle prestigiose imbarcazioni “Swan”;
Beretta che ha acquistato la finlandese Sako (armi di precisione e da caccia, abbigliamento sportivo);
Massimo Zanetti Beverage Group ha acquisito la società Meira (caffè e spezie);
Prima Industrie, produttore di macchine laser ad alta potenza per applicazioni industriali e sistemi per la lavorazione della lamiera, con un investimento di 180 milioni di euro, attraverso la Finn-Power Oy;
Brevini, che si posiziona tra le prime aziende al mondo nel settore dei riduttori epicicloidali e delle trasmissioni meccaniche;
iGuzzini, impianti di illuminazione.
Prysmian Group (ex Pirelli), con investimenti per estendere ed ammodernare gli impianti di Pikkala che producono cavi elettrici sottomarini di alta tecnologia
Gruppo Grimaldi che ha assunto il controllo della Compagnia di Navigazione Finnlines
In Finlandia non sono presenti filiali di banche italiane.
Dati generali FINLANDIA
Forma di stato | REPUBBLICA PARLAMENTARE |
---|---|
Superficie | 338.145 Kmq |
Lingua | FINLANDESE - SVEDESE |
Religione | LUTERANA (70,9%) - ORTODOSSI (1,1%) - ALTRI CULTI (1,6%) |
Moneta | EURO |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Stabilità politica
- Stabilità economica
- Stabilità sociale
- Alto potere d'acquisto ed equa distribuzione della ricchezza
- Collocazione geografica e possibilità di accesso a mercati limitrofi
Punti di debolezza
- Normative del lavoro
- Aliquote fiscali
- Normative fiscali
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Macchinari e apparecchiature
- Prodotti alimentari
- Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia)
- Mobili
- Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
Dove investire
- Istruzione
- Costruzioni
- Prodotti chimici
- Legno e prodotti in legno e sugheri (esclusi i mobili); articoli in paglia e materiali da intreccio
- Computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi
MINACCE
- Nessuno rischio politico (Rischi politici)
- Agenti atmosferici estremi e temperature invernali molto basse (Rischi operativi)
- Stabilità economica (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti). I punti di debolezza risultano dalle interviste ad imprenditori operanti in loco realizzate dal World Economic Forum – Global Competitiveness Index (ultima edizione disponibile).
Attività promozionali
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
22/01/2021 | 24/01/2021 | Helsinki | Ambasciata d'Italia a Helsinki; ENIT | Fiera Internazionale del turismo (MATKA) 2021 |
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
ARANCHO DOC NORDIC OY |
| Sito Internet | Parte della Arancho Doc srl di Bologna, specializzata nelle traduzioni e nei servizi per l'industria linguistica (http://www.aranchodoc.com). |
AURAMO OY |
| Sito Internet | Parte integrante di Bolzoni S.p.A., con sede a Casoni di Podenzano (Piacenza). Sito: http://www.bolzonigroup.com. Leader nella produzione di sistemi per la movimentazione di materiali, trasporto di laterizi, movimentazione e trasporto, ecc.. |
BREVINI FINLAND OY |
| Sito Internet | Parte del Gruppo Brevini, con sede a Reggio Emilia (http://www.brevini.com). Si posiziona tra le prime cinque aziende al mondo nel settore dei riduttori epicicloidali e delle trasmissioni meccaniche. |
CELLY NORDIC OY |
| La Celly Nordic Oy è presente in Finlandia attraverso il suo principale distributore: Accepta Oy Ab. | |
FCA Finland OY (Fiat Chrysler Automobiles) |
| Sito Internet | Parte di FCA Group (http://www.fcagroup.com). Settimo produttore mondiale di automobili. |