In Uganda sussiste una domanda largamente inevasa di prodotti italiani, anche a causa della predominanza attuale dell’offerta asiatica a basso costo/bassa qualita’ e sudafricana. I prodotti italiani sono fortemente apprezzati per la loro qualita’ e godono, pertanto, un vantaggio d’immagine invidiabile.
Il settore e' fortemente dominato dall'offerta asiatica a basso costo / bassa qualita' ed i residenti di origine asiatica tradizionalmente gestiscono i principali canali di distribuzione commerciale e diverse unita' di produzione manifatturiera. Occorre pero' sottolineare che i prodotti e le attrezzature italiani sono preferiti per loro quallita'.
L'interscambio tra Italia e Uganda è cresciuto sensibilmente negli ultimi anni (+45% negli ultimi tre). In questo quadro la meccanica strumentale e la metallurgia si confermano come settori trainanti dell'export italiano.
Possibilità soprattutto per prodotti chimici per l'agricoltura, le costruzioni e i medicinali
Stante l'enorme sviluppo del settore delle costruzioni, la rapida crescita d'una nuova classe media con disponibilita' finanziarie e il bassissimo livello tradizionale dell'offerta locale di mobili (ugandese o cinese), si stagliano opportunita' estremamente interessanti per le imprese italiane del settore nel proporre sia prodotti di fascia commerciale bassa che offerte mirate di livello piu' elevato.
Perché UGANDA Outlook politico Outlook economico
Tutti gli Highlights Tutti gli approfondimenti Tutte le attivita promozionali Tutte le opportunità d'affari
Ambasciata d'Italia
Copyright © www.Infomercatiesteri.it 2019