Flussi turistici: Italia verso ISLANDA
Nel 2019 il numero di turisti stranieri che hanno visitato l'Islanda è stato pari a 2 milioni, cioè il 14,1% in meno rispetto al 2018 quando erano stati 2,3 milioni. I paesi con il maggior numero di presenza sono gli Stati Uniti (464.000 unità), il Regno Unito (261.084), la Germania (132.155) e la Cina (99.253). I turisti itaiani verso l'Islanda sono ammontati a 47.117 unità, un aumento dell'1,5% rispetto ai 46.401 del 2018.
Il flusso più elevato si verifica nei mesi estivi (giugno-settembre). Nel complesso l'Italia é l'11° paese straniero per numero di turisti che visitano annualmente l'Islanda.
Nel 2020 è attesa una notevole flessione dei flussi turistici verso l'Islanda, in conseguenza delle restrizioni alla libertà di movimento imposte per contenere la pandemia da covid-19, dalla quale l'Islanda si è difesa in maniera molto efficace con un numero molto limitato di decessi (circa una decina).
Attualmente (settembre 2020), i tusisti stranieri che entrano in Islanda debbono obbligatioramente assoggettarsi ad un periodo di quarantena obbligatoria ovvero, in alternativa, sottoporsi ad un test anti-covid all'aeroporto di Keflavik a proprie spese (circa 115 dollari).