Ultimi Highlights Settore Attività finanziarie e assicurative

Pakistan - Fondi internazionali per piani sviluppo in nord-ovest
Il governo di Khyber Pakhtunkhwa, in Pakistan, ha finalizzato un budget di sviluppo da 177,52 miliardi di rupie (circa 593,2 mln di euro) per il prossimo anno fiscale per realizzare 50 progetti, in collaborazione con agenzie donatrici internazionali.

Armenia - Tutto pronto per il Forum Internazionale su Investimenti
Il 18 giugno si terrà a Yerevan l’Hospitality Investment Forum (Hif) Yerevan 2025, la principale piattaforma professionale in Armenia per discutere dello sviluppo del settore alberghiero.

Somalia - Pronta la presetazione della Centennial Vision 2060
La Somalia è pronta a presentare la sua Centennial Vision 2060 (CV2060), una strategia sviluppata in collaborazione con esperti nazionali e internazionali, che punta a rendere il Paese a reddito medio-alto entro il 2060.

Emirati Arabi Uniti - Abu Dhabi, centro finanziario continua a crescere
L’afflusso di società finanziarie internazionali ad Abu Dhabi continuerà a ritmo sostenuto nei prossimi mesi, spinto dall’attrattiva dei colossali fondi patrimoniali dell’emirato e dalle opportunità nei mercati del Medio Oriente.

Arabia Saudita - Aramco, nuove tranche obbligazioni da 5 mld
Saudi Aramco ha fissato a 5 miliardi di dollari il prezzo della sua nuova emissione obbligazionaria in tre tranche denominate in dollari, con spread ridotti rispetto alle indicazioni iniziali.

Marocco - Finanza green, accordo tra Ocp e Sace
Il gruppo marocchino Ocp, leader nei fosfati, e la Sace, gruppo assicurativo e finanziario italiano controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, hanno annunciato ieri la firma di un accordo di finanziamento green da 365 milioni di euro.

Kazakistan - In programma istituzione zona pilota CryptoCity
Il Kazakistan intende istituire una zona pilota chiamata CryptoCity per facilitare la libera circolazione delle criptovalute, ha annunciato il presidente Kassym-Jomart Tokayev al Forum internazionale di Astana (Aif).

ANDAMENTO DEL PIL - I TRIMESTRE 2025
Secondo il rilevamento dell'Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel primo trimestre 2025 il PIL presenta una diminuzione dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Pakistan - Al via mega piano per sviluppo infrastrutture digitali
Il governo del Pakistan ha annunciato lo stanziamento di 2.000 megawatt (Mw) di elettricità nella prima fase di un’iniziativa nazionale per alimentare i data center dedicati al mining di Bitcoin e all’intelligenza artificiale (Ai).

Armenia - Investimenti, abolito obbligo visto per diversi Paesi
Il governo armeno ha annunciato l’abolizione dell’obbligo di visto per i cittadini di Bahrein, Arabia Saudita e Oman e per i titolari di permessi di soggiorno rilasciati da USA, UE, Paesi Schengen, EAU, Bahrein, Qatar, Arabia Saudita, Kuwait e Oman.

Costa Rica - 1° mercato in America Latina per scienze biologiche
Il Costa Rica ha raggiunto un livello mondiale nel rapporto di aggiornamento del settore delle scienze biologiche di Cushman & Wakefield del 2024.

Etiopia - Valuta estera, cambiano le regole
La Banca nazionale d’Etiopia (Nbe) ha annunciato una serie di nuove misure di riforma volte a migliorare il mercato valutario del Paese, aumentando la flessibilità per importatori e viaggiatori.

Qatar - Al via nuovo programma per l'attrazione di investimenti
L’agenzia per la promozione degli investimenti Invest Qatar ha lanciato un programma da 1 miliardo di dollari volto ad accelerare gli afflussi di investimenti e a promuovere la diversificazione dell’economia qatarina.

Vietnam - Nuova normativa semplifica apertura conti investimento
Dal 16 giugno sarà molto più semplice per gli investitori stranieri aprire conti per investimenti indiretti in Vietnam, grazie all’entrata in vigore di una Circolare emessa dalla Banca centrale vietnamita, che sostituisce la precedente normativa.

Kirghizistan - Istituito un fondo nazionale per gli investimenti
Con decreto presidenziale, è stato ufficialmente istituito il Fondo Nazionale per gli Investimenti della Repubblica del Kirghizistan, nuovo strumento finanziario volto a valorizzare gli asset pubblici e attrarre capitali nei settori strategici dell’e

Benin - Finanza e imprese, accordo tra Afdb e Boa
La Banca africana di sviluppo e la Banca d’Africa del Benin hanno firmato a Cotonou un accordo di garanzia da 15 milioni di euro per rafforzare le attività di finanziamento del commercio della Banca d’Africa in Benin e sostenere le imprese beninesi.

Cuba - Autorizzata prima banca straniera per operare con Pmi
Il Banco Central di Cuba ha autorizzato la creazione di Novabank S.A., una banca corporativa a capitale interamente straniero costituita da due società canadesi: Groupe Novinvest Inc e Les Fonds Génération Nova Inc.

Zimbabwe - Il Global Gateway arriva ad Harare
Si terrà dal 20 al 22 maggio ad Harare, capitale dello Zimbabwe, il Forum imprenditoriale Ue-Zimbabwe, co-organizzato dall’Unione europea nell’ambito del programma Global gateway.

Kenya - Pmi, nuovo accordo tra Eib global e Family bank
Eib Global, la divisione per lo sviluppo della Bei, e Family Bank, istituto finanziario con sede in Kenya, hanno firmato un accordo che mobiliterà 100 milioni di euro a sostegno delle Pmi e delle società a media capitalizzazione in Kenya.

Egitto - Accordi per 6 mld dollari nella vendita asset pubblici
Il governo egiziano ha finalizzato accordi per un valore complessivo di 6 miliardi di dollari nell’ambito del programma di cessione di quote in aziende statali.

Indonesia - Nuove misure di deregolamentazione al vaglio
Il governo indonesiano è al lavoro su un pacchetto di misure di deregolamentazione che riguarderanno importazioni, esportazioni e commercio interno.

Kazakistan - A fine mese torna l’Astana International Forum
Il Kazakistan ospiterà il 29 e 30 maggio l’edizione 2025 dell’Astana International Forum (Aif).

Vietnam - Credito per investitori in infrastrutture e tecnologie
Le aziende che investono nello sviluppo delle infrastrutture e nella tecnologia digitale in Vietnam potrebbero beneficiare di un pacchetto di crediti che la Banca di Stato nazionale (Bev) stima oggi in 21 miliardi di dollari.

Crescita degli investimenti esteri in Vietnam nei primi quattro mesi del 2025
Nel primo quadrimestre 2025, il Vietnam ha registrato 13,82 miliardi di dollari in IDE, +39,9% rispetto al 2024. Crescono i reinvestimenti e gli acquisti di azioni, calano i nuovi progetti. Settori chiave: manifattura, finanza e immobiliare.

Armenia - Infrastrutture, approvato accordo di prestito con Adb
Il governo armeno ha approvato un accordo di prestito con la Banca Asiatica di Sviluppo (Adb) per co-finanziare, con un contributo di 236 milioni di euro, la ricostruzione di un tratto della strada Sisian-Kajaran nella regione di Syunik.

Marocco - Nuovo accordo per finanziare start-up innovative
Attijariwafa Bank parteciperà in modo indiretto a un nuovo progetto congiunto per il finanziamento delle start-up in Marocco.

Argentina - Bid sosterrà sviluppo del Paese con 10 mld in 3 anni
La Banca interamericana di sviluppo (Bid) sosterrà l’Argentina con finanziamenti al settore pubblico e privato fino a 10 miliardi di dollari nei prossimi tre anni.

Uzbekistan - 49 asset pubblici sul mercato
Il presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev ha annunciato l’imminente avvio di un’importante fase di privatizzazione.

Etiopia - Afreximbank, mercato etiope strategico per crescita
L’Etiopia è un mercato strategico e un Paese fondamentale per la crescita del continente africano.

Posizione del Brasile nella classifica degli investimenti esteri
Il Brasile è sceso di due posizioni nella classifica delle 25 destinazioni più attraenti per gli investimenti diretti, stilata dalla società di consulenza Kearney. Il Paese è sceso dal 19° al 21° posto.

Perù - ProInversión promuove Ppp per 70 miliardi nel 2025 e 2026
ProInversión, l’Agenzia per la Promozione degli Investimenti Privati del Perù, ha annunciato un piano di 116 progetti pubblico-privati (Ppp) per un valore di 70 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2026.

Marocco - AfricaMed Business Forum, II edizione a maggio
La città di Fez, in Marocco, ospiterà il 20 e 21 maggio la seconda edizione dell’AfricaMed Business Forum, una piattaforma di scambio e networking che riunisce attori economici, politici e istituzionali provenienti dall’Africa e dal resto del mondo.

Kazakistan - Il Paese si conferma di hub venture capital nel 2024
Il Kazakistan si conferma il principale hub di venture capital dell’Asia Centrale, attirando nel 2024 investimenti per 71 milioni di dollari, pari al 74% del totale regionale, secondo un rapporto diffuso da Rise Research.

Etiopia - Zone economiche e investimenti per sfruttare AfCFTA
L’Etiopia può massimizzare i benefici dell’Area di Libero Scambio Continentale Africana (AfCFTA) attraverso lo sviluppo di zone economiche speciali e investimenti strategici nei settori dell’agricoltura, dell’aviazione e del trasporto su strada.

Repubblica del Congo - Finanziamento per ampliamento terminal container
È stato raggiunto l’accordo sul finanziamento per l’ampliamento del terminal container del porto autonomo di Pointe Noire (Papn), principale scalo marittimo della Repubblica del Congo.

Egitto - Accordo Gafi e Mashreq Bank per attrarre investimenti
L’Autorità generale per gli investimenti e le zone franche e Mashreq Bank Egypt hanno firmato un memorandum d’intesa per rafforzare la cooperazione nel settore degli investimenti e attrarre capitali nazionali e internazionali in Egitto.

Bolivia - Approvato da senato prestito contro calamità naturali
I legislatori del Senato boliviano hanno approvato un prestito di 75 milioni di dollari dalla Caf (Banca di sviluppo dell’America Latina e dei Caraibi) per rispondere alle emergenze causate da calamità naturali.

Costa d'Avorio - Sì a finanziamento per sostenere le Pmi
Il governo della Costa d’Avorio ha appena stanziato 25 milioni di euro, per sostenere le piccole e medie imprese (Pmi), attori chiave dell’economia del Paese.

Guatemala - Aggiornato portafoglio di attrazione investimenti
Il ministero dell’Economia del Guatemala ha aggiornato il portafoglio di attrazione degli investimenti gestito da Pro Guatemala.

Armenia - Bers, nuova strategia d’investimento per il 2025-2030
La Bers ha presentato la strategia d’investimento per l’Armenia per il periodo 2025-2030, focalizzata su due priorità principali: il rafforzamento del settore privato e la transizione verso un’economia sostenibile.

ANDAMENTO DEL PIL - IV. TRIMESTRE 2024
Secondo il rilevamento dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel quarto trimestre 2024 il PIL è aumentato dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Legge di Bilancio 2025-2026: consolidare le finanze pubbliche e stimolare la crescita
Il Financial Secretary di Hong Kong, Paul Chan, ha presentato al Consiglio legislativo le previsioni annuali di bilancio 2025-2026. Ha annunciato misure di consolidamento fiscale, bilanciate con politiche di sostegno alla crescita economica.

COMMERCIO CON L’ESTERO DEI SERVIZI – IV TRIMESTRE 2024
Nel IV trimestre 2024 le esportazioni e le importazioni di servizi sono ammontate rispettivamente a 8,8 e 6,2 miliardi di Euro. Le esportazioni presentano una crescita rispetto allo stesso periodo del 2023 dello 0,4%, mentre le importazioni registran

Cina - Piano per stabilizzare e attrarre investimenti esteri
La Cina ha pubblicato un nuovo piano d’azione per stabilizzare e attrarre investimenti esteri nel 2025, con l’obiettivo di rafforzare l’apertura economica e modernizzare il proprio settore produttivo.

Senegal - II Forum Invest in Senegal ad aprile
La seconda edizione del Forum “Investire in Senegal” si terrà il prossimo aprile, ha annunciato a Dakar il primo ministro Ousmane Sonko.

Guatemala - 350 mln dollari da Banca mondiale per sostenibilità
La International Finance Corporation (Ifc), membro del Gruppo della Banca Mondiale, sta erogando il primo importo di 150 milioni di dollari, nell’ambito di un finanziamento in cui investirà fino a 350 milioni di dollari nel Banco Industrial.

Qatar - Maxi riduzione per registrazione imprese
Il Qatar ha ridotto del 90% le spese di costituzione per le imprese che intendono operare nel centro finanziario del Paese, nell’ambito degli sforzi per abbassare le barriere all’ingresso per gli imprenditori.

Turkmenistan - Ad aprile Forum su investimenti esteri in Malaysia
Il Forum internazionale sull’attrazione degli investimenti esteri nell’economia del Turkmenistan (Teif 2025) si terrà a Kuala Lumpur, in Malaysia, il 23 e 24 aprile.

Lista delle giurisdizioni non cooperanti in materia fiscale.
La Costa Rica esce dalla “lista grigia” della UE: https://www.consilium.europa.eu/en/policies/eu-list-of-non-cooperative-jurisdictions/timeline-eu-list-of-non-cooperative-jurisdictions/

Emirati Arabi Uniti - Al via piano per proprietà intellettuale verde
Il ministero dell’Economia degli Eau ha lanciato una nuova roadmap per la Proprietà intellettuale verde, per promuovere l’innovazione, accelerare la localizzazione delle tecnologie e sviluppare nuovi progetti nell’economia sostenibile e circolare.

Rapporto del Fondo Sovrano norvegese sugli investimenti realizzati nel 2024: acquisto di BTP per 2,2 miliardi di dollari
Il Government Pension Fund Global, il più grande fondo sovrano del mondo, nel 2024 ha incrementato gli investimenti in Italia del 14,3% (per un totale di 22,4 miliardi di dollari), grazie soprattutto al massiccio acquisto di nuovi BTP (2,2 miliardi).

Messico - Governo vara incentivi per investitori stranieri
Il governo messicano ha varato una serie di incentivi fiscali destinati a stimolare gli investimenti e a rafforzare l’attrattiva del Paese per gli investitori esteri.

Corea del Sud - Più facile per stranieri negoziare titoli Tesoro
La Corea del Sud ha apportato una serie di modifiche alle regole finanziarie per consentire agli investitori stranieri di negoziare i titoli del Tesoro sudcoreani attraverso conti omnibus intestati a custodi globali o gestori patrimoniali.

Libano - Vicino alla partenza piano ricostruzione Banca Mondiale
Ousmane Dione, vicepresidente della Banca Mondiale per la regione del Medio Oriente Nord Africa, ha annunciato che la banca sta ultimando una rapida valutazione dei danni del conflitto con Israele per sostenere gli sforzi di ricostruzione del Libano.

Arabia Saudita - Mecca e Medina si aprono a capitali stranieri
Gli stranieri potranno ora investire in società quotate in Arabia Saudita che possiedono beni immobili alla Mecca e Medina, a seguito di una decisione storica dell’Autorità saudita per il mercato dei capitali (Cma).

Marocco - Sostegno Bers a imprenditorialità giovanile
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, in collaborazione con l’Unione Europea, ha annunciato un prestito di 20 milioni di euro in valuta locale destinato ad Al Amana Microfinance, uno dei principali operatori di microcredito in Marocco.

Qatar - Allo studio nuove leggi per attrarre investitori stranieri
Il Qatar ha in programma di introdurre tre nuove leggi nell’ambito di una radicale revisione della legislazione volta a rendere il Paese più attraente per gli investitori stranieri.

Indonesia - Imposta minima globale al via nel 2025
L’Indonesia implementerà un’imposta minima globale nel 2025, in conformità con un accordo internazionale firmato da oltre 140 Paesi entro la fine del 2024, secondo quanto annunciato dal ministro delle Finanze, Sri Mulyani Indrawati.

Emirati Arabi Uniti - Nasce nuova compagnia investimenti energetici
Una nuova compagnia internazionale di investimenti energetici, Exergy, è stata lanciata per affrontare la crescente domanda di energia alimentata dai megatrend globali.

Libano - Finanziamento Banca mondiale per approvvigionamento idrico a Grande Beirut
La Banca Mondiale ha approvato un finanziamento di 257,8 milioni di dollari per migliorare i servizi di approvvigionamento idrico nella Grande Beirut e nel Monte Libano.

Armenia - Transizione, Ameriabank riceverà 200 mln dall'Ifc
La banca armena Ameriabank riceverà 200 milioni di dollari dall’International Finance Corporation (Ifc) per sostenere le iniziative di finanziamento per il clima e le micro, piccole e medie imprese, tra cui molte a conduzione femminile, in Armenia.

Cina - Allentamento restrizioni a investimenti aziende straniere
La Cina ha deciso di abolire i termini di una precedente circolare del 2011 e di rimuovere le restrizioni sulle società di investimento straniere che utilizzano prestiti nazionali per effettuare investimenti azionari.

Egitto - Annunciato finanziamento per sette settori industriali
Il governo egiziano ha annunciato un’iniziativa di finanziamento del valore di 30 miliardi di sterline egiziane (circa 590 milioni di dollari).