Homepage Settore Attività finanziarie e assicurative

Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Nam liber tempor cum soluta nobis eleifend option congue nihil imperdiet doming id quod mazim placerat facer possim assum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, At accusam aliquyam diam diam dolore dolores duo eirmod eos erat, et nonumy sed tempor et et invidunt justo labore Stet clita ea et gubergren, kasd magna no rebum. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Lorem ipsum dolor sit amet. Consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, At accusam aliquyam diam diam dolore dolores duo eirmod eos erat, et nonumy sed tempor et et invidunt justo labore Stet clita ea et gubergren, kasd magna no rebum. Sanctus sea sed takimata ut vero voluptua. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum zzril delenit augue duis dolore te feugait nulla facilisi. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.
Gli ultimi Highlights

Gabon - Prestiti da Afreximbank per trasformare l'economia
L’Afreximbank – Banca Africana per l’Esportazione e l’Importazione – ha firmato due accordi di finanziamento con il Gabon per un totale di quattro miliardi di dollari per accelerare la trasformazione economica del Paese.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
07/07/2025

Ghana - Nuovi aiuti per infrastrutture e lotta alla povertà
Il Parlamento ghanese ha annunciato l’approvazione di un prestito di 360 milioni di dollari da parte dell’Associazione internazionale per lo sviluppo (Ida, una sussidiaria della Banca mondiale), a sostegno del bilancio nazionale 2025.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
07/07/2025

Il Costa Rica è considerato un paese ad alto reddito nelle classifiche della Banca Mondiale.
Il 1° luglio 2025, in occasione della revisione annuale compiuta dalla Banca mondiale sulla classificazione delle economie in base al reddito, per la prima volta il Costa Rica è stato collocato nella fascia alta della classifica.

Kenya - Investimenti, Nairobi mette sul mercato i suoi gioielli
Il Kenya vuole mettere sul mercato aziende pubbliche e beni statali al fine di attirare investimenti dal settore privato e capitali. Lo ha detto ieri il presidente William Ruto, in un discorso alla Borsa di Londra.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
04/07/2025

Colombia - Fondi da Banca sviluppo per progetti strategici
Energia, azione per il clima, connettività aerea, mobilità urbana e salute mentale sono i settori chiave su cui si concentrerà lo stanziamento approvato dal consiglio di amministrazione della Caf per finanziare progetti strategici in Colombia.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
02/07/2025

Nigeria - Obbligazione verde per finanziare la transizione
Nell’ambito del contrasto al cambiamento climatico, la Nigeria ha annunciato il lancio di un’obbligazione verde sovrana da 50 miliardi di naira (circa 28 milioni di euro) che finanzierà progetti ecosostenibili.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
30/06/2025

Etiopia - Apertura settore bancario a investitori stranieri
L’Etiopia ha ufficialmente aperto il proprio settore bancario alla partecipazione estera, con la pubblicazione di una direttiva della Banca nazionale (Nbe) che stabilisce i requisiti di licenza per banche e investitori internazionali.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
30/06/2025

Libano - Banca mondiale approva finanziamento per ricostruzione
La Banca mondiale ha annunciato un finanziamento di 250 milioni di dollari per il Libano, al fine di "sostenere la riparazione e le ricostruzioni più urgenti delle infrastrutture pubbliche essenziali e dei servizi vitali danneggiati".
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
30/06/2025
.jpg)
Lancio del programma “Payment Connect”
Al via il programma “Payment Connect’’, iniziativa congiunta ideata allo scopo di collegare il sistema di pagamento bancario online in funzione in Cina continentale con il Sistema di Pagamento Rapido (FPS) in uso a Hong Kong.
Notizia segnalata da: Consolato Generale
26/06/2025

Fitch mantiene il rating del Brasile a BB con outlook stabile
Fitch cita "l'elevato e crescente livello di debito pubblico rispetto al PIL, le rigidità di bilancio, i bassi punteggi di governance e la crescita potenziale relativamente bassa".

Sudafrica - Accordo Pic e Bii per infrastrutture in Africa
La società di gestione di fondi pubblici sudafricana (Pic) e Bii hanno firmato un memorandum d’intesa che prevede la creazione di un quadro di collaborazione per identificare e valutare congiuntamente opportunità di co-investimento in Africa.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
30/06/2025

Kazakistan - Inaugurata nuova zona industriale di Aqmola
Il Kazakistan ha inaugurato il 20 giugno la zona industriale di Aqmola nella regione di Akmola, vicino alla capitale Astana.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
30/06/2025

Etiopia - A luglio via al commercio nell'ambito dell'Afcfta
A sei anni dalla ratifica, l’Etiopia inizierà a esportare e importare beni nell’ambito dell’Area di libero scambio continentale africana (Afcfta) a partire dal 1° luglio.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
24/06/2025

Cile - Prestito a sostegno delle riforme per crescita sostenibile
La Banca interamericana di sviluppo ha approvato un prestito di 250 milioni di dollari per sostenere le riforme del Cile, volte a rafforzare la sua competitività e a promuovere una crescita sostenibile e inclusiva.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
24/06/2025

Repubblica del Congo - 47 mln Usd da Ue per il piano di trasformazione digitale
Il ministro delle Poste, Telecomunicazioni ed Economia Digitale, Léon Juste Ibombo, ha lanciato a Brazzaville il Progetto di accelerazione della trasformazione digitale sotto l’egida della Banca europea per gli investimenti e dell’Unione europea.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
23/06/2025

Marocco - Iniziativa finanziaria per imprenditoria femminile
L’iniziativa We Finance Code, per migliorare l’accesso ai finanziamenti per le micro, piccole e medie imprese guidate da donne in Marocco, è stata lanciata con il coinvolgimento della Banca al-Maghrib, la Bers e la Società Finanziaria Internazionale.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
23/06/2025

Paraguay - Riforme su incentivi investimenti, maquila e hi-tech
Il ministero dell’Economia e delle Finanze del Paraguay ha annunciato che sono in corso lavori per riformare le principali normative dedicate alla promozione degli investimenti e dell’export.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
23/06/2025

La Banca Centrale brasiliana alza il SELIC al 15%
Il Comitato di Politica Monetaria della Banca Centrale ha effettuato il settimo aumento consecutivo del tasso di interesse ufficiale di riferimento(SELIC) portandolo dal 14,75% al 15% annuo.

Il BID approva un finanziamento al Banco do Brasil per la bioeconomia e le infrastrutture sostenibili in Amazzonia
Il pacchetto include un prestito di 175 milioni di dollari della Banca Interamericana di Sviluppo e un prestito di 75 milioni di dollari del Fondo Verde per il Clima.

Il BID approva finanziamenti per 560 milioni di R$ per promuovere l´ambiente di investimento in Brasile
L'operazione rafforza il Programma di Riforma Istituzionale per la Competitività e il Miglioramento delle Imprese.
Prossime attività promozionali per il settore: "Attività finanziarie e assicurative"
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
Nessuna attività promozionale programmata |