X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Rischi politici (PERU')


Proteste contro l'industria estrattiva, fattore di forte destabilizzazione a livello politico e di fiducia dell'investitore

L'opposizione da parte di comunita' locali a grandi investimenti minerari ed estrattivi trova le sue motivazioni nei timori per la coesione sociale e per il mantenimento delle risorse idriche e naturali. Tali proteste, in alcuni casi violente, hanno portato (caso Conga, Tķa Maria fino al lote 192) alla paralisi dei progetti, nonostante i tentativi di risoluzione favoriti dal Governo. Si consiglia di creare buone relazioni con le comunitą locali e contattare una referenziata Compagnia di sicurezza privata per proteggere le strutture e i beni capitali.

Violenza nelle aree del VRAE e del Huallaga, nella Selva sudorientale, controllate dai narcotrafficanti

Le aree interessate dalla coltivazione della Coca sono aumentate di piu' del 30% negli ultimi dieci anni, complice lo spostamento in quest'area della "catena del valore" della coca controllata dai cartelli messicani. Il rischio maggiore e“dato dalla possibilita' che in tale contesto gli interessi degli imprenditori stranieri presenti nella zona o nelle vicinanze possano rappresentare il bersaglio di tentativi di estorsione.

Rinnovati episodi di violenza urbana

Si trata di eventi che, secondo una parte non insignificante dell'opinione pubblica locale, potrebbero far pensare al ritorno di attacchi terroristici tali da giustificare un aumento del controllo da parte delle forze dell'ordine.

Ultimo aggiornamento: 17/09/2015
/*WEB ANALYTICS ITALIA*/ /*GOOGLE ANALYTICS*/