X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Rischi operativi (ARABIA SAUDITA)


Ricadute della politica di "saudizzazione"

Il programma governativo Nitaqat, introdotto nel 2011 nell`ambito della strategia di "Saudization", obbliga le imprese private ad assumere cittadini sauditi in percentuali crescenti, a seconda della dimensione dell`impresa e del settore. Il tasso di saudizzazione viene periodicamente rivisto e comporta tipicamente per le aziende un aumento del costo del lavoro, a fronte dei più alti stipendi medi pagati ai dipendenti sauditi rispetto a gran parte della forza lavoro straniera.

Complessita' delle procedure doganali

Benché l'aliquota media sia piuttosto bassa (il 5% sull'80% delle linee tariffarie), le barriere non tariffarie costituiscono un problema diffuso in Arabia Saudita. I tempi di sdoganamento tendono ad essere lunghi ed è possibile che venga richiesta, da parte delle Autorita' locali, della documentazione aggiuntiva sull'importazione di merci. E' pertanto raccomandabile avvalersi di agenti locali con esperienza nel settore doganale.

Difficoltà linguistiche

La lingua ufficiale dell'Arabia Saudita è l'arabo. Molti documenti richiesti dagli uffici del Regno non contemplano una versione in inglese. Solo parte della normativa vigente viene tradotta in inglese e la conoscenza delle lingue europee è diffusa solo in determinati contesti. La conoscenza della lingua locale agevola i soggetti economici desiderosi di sviluppare i propri investimenti sul territorio saudita.

Aumento della tassa sul valore aggiunto (IVA) ed inflazione

Per fronteggiare l'emergenza pandemica, l'Arabia Saudita ha triplicato l'aliquota IVA, portandola dal 5% al 15%, innescando incrementi di prezzo per alcune tipologie di spesa (ad esempio le derrate alimentari) anche superiori al livello generale dell'inflazione (+3,4% nel 2020). Ha contribuito al rialzo dei prezzi anche l'innalzamento delle aliquote dei dazi doganali per una serie di prodotti (bevande, tessili, apparecchiature e macchinari, veicoli e prodotti di ricambio, prodotti minerari e metalli, plastica e prodotti chimici e materiali edili).

Ultimo aggiornamento: 23/05/2021
/*WEB ANALYTICS ITALIA*/ /*GOOGLE ANALYTICS*/