X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Rischi operativi (PERU')


Fenomeno "El Niño"

Fenomeno naturale causato dalla variazione della temperatura dell?oceano Pacifico, che portano a conseguenti modifiche delle condizioni climatiche alla crescita del gradiente atmosferico: diminuisce la forza degli Alisei, aumenta la temperatura della superficie delle acque e si producono abbondanti precipitazioni che colpiscono in continuazione tutto il Paese. Fenomeno che si verifica con cadenza variabile tra i 2 a 7 anni ed ha una durata tra 9 mesi a 2 anni che colpisce particolarmente il settore agricolo e a seconda della intensità quello delle infrastrutture abitative e rete viaria sia secondaria che principale e zone rurali. L'ultimo 'niño' avvenuto due anni orsono ha causato danni stimati a piú di USD 4 miliardi.

Rischi nella uscita di capitali e diminuzione degli investimenti privati

La pandemia Covid-19 ha colpito il Perú e provocato una uscita massiva dei capitali esteri cui si è aggiunta una forte diminuzione degli investimenti ad ogni livello ma in particolare in quello delle costruzioni. Contare su un elevato ammontare di riserve nette (a giugno USD 73,9 mldi) fornisce un ampio sostegno sia alla difesa contro tendenze inflazionistiche che al finanziamento interno di investimenti, tuttavia le stime della Banca Centrale prevedono, per quello privato in calo del 30% nel 2020 ma che con le misure di cofinanziamento decretate dal Governo (fiscali, monetarie) indirizzate a sostenere la domanda interna ed il riattivarsi della catena di pagamenti per iniettare liquiditá al sistema, si spera che nel 2021 possa avere un recupero del 20%, minome ai livelli del 2019.

Elezioni 2021

Le campagne politiche per le elezioni generali cosí come il cambio in tutti governi regionali del paese provoca un contesto di incertezza politica ed economica relativa sia sul partito che guiderà il prossimo governo sia sulla politica economica che vorrà attuare. Il periodo di elezioni generalmente rallenta l?economia peruviana almeno per il primo semestre, che riprende comunque sempre dopo l?elezione del Presidente eletto che avverrà alla fine di luglio 2021.

Ultimo aggiornamento: 20/07/2020
/*WEB ANALYTICS ITALIA*/ /*GOOGLE ANALYTICS*/