X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Quadro macroeconomico (TUNISIA)

Nel 2020, il tasso di crescita della Tunisia si era attestato attorno al -9%, dovuto prevalentemente alla fase di stallo legata alle misure di lockdown e successivamente a condizioni di instabilità politica nonché al deficit energetico. Nei primi 9 mesi del 2021, il prodotto interno lordo reale della Tunisia è cresciuto meno del 3%, riflettendo una graduale ripresa delle attività economiche. Altri dati macroeconomici permangono negativi: a titolo di esempio, il tasso medio di disoccupazione si attesta al 18% del PIL (con punte di più del 30% fra le fasce più giovani della popolazione); il rapporto tra debito pubblico e PIL supera l'80%. La crisi innescata dalla pandemia ha inoltre duramente colpito uno dei settori più importanti dell’economia nazionale, quello del turismo.

 

Ultimo aggiornamento: 21/01/2022
/*WEB ANALYTICS ITALIA*/ /*GOOGLE ANALYTICS*/