Politica interna (ROMANIA)
Il 25 novembre 2019 è stato ri-eletto Presidente della Repubblica per un secondo mandato, Klaus Iohannis, esponente del Partito Nazionale Liberale (PNL). Il mandato del Presidente della Repubblica ha una durata di cinque anni.
A seguito delle elezioni politiche del 6 dicembre 2020, si è formato un governo di coalizione di centrodestra (PNL, USR-Plus e UDMR) guidato da Florin Ciţu, Ministro delle Finanze uscente ed esponente del PNL. Dopo una crisi nell'aprile del 2021 a causa della difficile gestione della pandemia da Covid-19, il governo Citu è stato sfiduciato sulla mancata condivisione di programmi di spesa sostenuti dal Premier e costretto a dimettersi il 5 ottobre 2021.
Il governo attualmente in carica è stato istituito, dopo lunghe trattative, il 25 novembre 2021 ed è guidato da Nicolae-Ionel Ciuca, Ministro della Difesa nel precedente governo Citu e membro direttivo del PNL. Si tratta di un governo di coalizione, (ribattezzata “Coalizione Nazionale per la Romania”), costituito dal Partito Nazionale Liberale (PNL), dal Partito Social-Democratico (PSD) e dall’Unione Democratica dei Magiari di Romania (UDMR). PNL e PSD hanno, inoltre, convenuto di operare un avvicendamento per le cariche di Premier, di Ministro per le Finanze, di Ministro per la Giustizia e di Ministro per i Trasporti che avverrà a giugno 2023. I due maggiori partiti si sono anche divisi le cariche di Presidente della Camera, al leader del PSD Marcel Ciolacu e di Presidente del Senato al leader del PNL Florin Citu.