X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Perchè REGNO UNITO (Punti di forza)


Primazia nel comparto dei servizi

Il più grande punto di forza dell'economia del Regno Unito e' il suo settore terziario che rappresenta circa l'80% del PIL e l'85% dell'occupazione del Paese. Il Regno Unito e' il secondo maggior esportatore di servizi al mondo. L'indice dei servizi e' aumentato del 16,4% tra il 2008 e il 2018, mentre negli ultimi anni la crescita e' stata piu' lenta, complice la contrazione durante il periodo pandemico. Le eccellenze si concentrano nei seguenti settori: bancario e finanziario, istruzione, industrie creative, immobiliare, life sciences, architettura e tecnologia.

Rilevanza globale della piazza finanziaria di Londra

Tra i servizi, il settore finanziario merita una menzione particolare per l'importanza a livello globale dell'hub londinese. Londra ospita la piu' grande piazza finanziaria europea e una delle piu' importanti al mondo. Brexit ha creato incertezze sulla capacita' della capitale britannica di mantenere il proprio ruolo di primo piano sul panorama finanziario. Per il momento, l'impatto negativo e' stato contenuto. La City sta nondimeno soffrendo sotto il profilo del numero di societa' quotate (poche le nuove IPO e diversi i delisting).

Aerospazio, difesa e sicurezza

Uno dei punti di forza dell'industria britannica, cresciuto costantemente dagli anni '90 a oggi. Nel solo 2023 (ultimi dati disponibili) il settore ha contribuito per quasi 40 miliardi di sterline al valore aggiunto dell'economia del Paese. Il settore impiega oltre 475.000 lavoratori disseminati in tutto il Paese. Il turnover complessivo ha superato gli 88 miliardi di sterline, il 32% dei quali generati dall'export

Digital Technologies

Il Regno Unito è uno dei poli tecnologici più attivi del mondo ed è classificato come uno dei migliori paesi al mondo per approccio all'innovazione e alla tecnologia. La tecnologia è al centro dell'economia del Regno Unito, che si tratti di intelligenza artificiale, blockchain, sicurezza informatica o analisi dei dati, il Regno Unito sta guidando alcuni degli sviluppi tecnologici più rilevanti nel mondo.

Advanced Manufacturing Plan

Partendo dalla constatazione che la progressiva transizione a tecnologie meno inquinanti rischia di impattare in maniera molto significativa sulle capacità industriali del Paese, il piano mira a incentivare investimenti privati crescenti in specifici comparti manifatturieri avanzati considerati strategici. A partire da questa premessa concettuale, il piano si sviluppa lungo tre direttrici: investimenti pubblici, cooperazione internazionale e resilienza nelle catene di approvvigionamento. La nuova Strategia Industriale, prevista per l'estate 2025, ribadirà la centralità del settore.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025