Perchč MALAYSIA (Punti di forza)
- Testa di ponte per espandersi nel sud-est asiatico
- Abbondanza di risorse e altri fattori positivi
- Diversificazione dell'economia
- Riconoscimento da parte delle maggiori classifiche internazionali
- Opportunita' per le imprese italiane
Testa di ponte per espandersi nel sud-est asiatico
Cresce il ruolo della Malesia come testa di ponte per espandersi nel sud-est asiatico grazie ad una combinazione di fattori: strategica collocazione geografica, apertura al commercio internazionale, buon sistema di infrastrutture in via di potenziamento, presenza di un'industria manifatturiera avanzata e di aziende in grado di offrire servizi logistici integrati e flessibili, disponibilitą di manodopera qualificata a basso costo e incentivi fiscali.
Abbondanza di risorse e altri fattori positivi
Non vanno poi dimenticati altri importanti fattori, quali l'abbondanza di risorse naturali (soprattutto idrocarburi), il notevole dinamismo del settore dei servizi, i costi relativamente bassi del mercato immobiliare, un alto livello di reddito pro-capite che garantisce consumi elevati, la diffusione delle lingue inglese, cinese e bahasa e un eccellente rapporto costo/qualitą della vita.
Diversificazione dell'economia
Storicamente trainata dallo sfruttamento degli idrocarburi, l'economia malese č oggi maggiormente diversificata, grazie allo sviluppo dell'industria dei servizi e manifatturiera (in particolare componentistica elettronica, apparecchi elettrici, automotive, edile, cantieristica, tessile e chimico).
Riconoscimento da parte delle maggiori classifiche internazionali
- Il Rapporto Ease of Doing Business 2020 della Banca Mondiale. Tra i 190 Paesi considerati, la Malesia si colloca al 12° posto, preceduta nella regione ASEAN solo da Singapore. - Il Global Competitiveness Report 2019 del World Economic Forum. La Malesia si classifica al 27° posto su 141 economie. - Il World Competitiveness Yearbook (WCY) 2020 dell'Institute for Management Development (Svizzera), che considera le 63 principali economie mondiali. La Malesia si classifica al 27° posto.
Opportunita' per le imprese italiane
Ampi spazi di manovra e possibilitą di partenariato economico per le imprese italiane, nei settori considerati prioritari dal Governo malese: oil & gas, costruzioni, chimico e petrolchimico, energia e green economy, aerospazio, elettronica, economia digitale, agroalimentare e naturalmente servizi.