Homepage GIAPPONE
Il Giappone - la terza economia mondiale dopo Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese - rappresenta per l’Italia un mercato importante per dimensioni e opportunità, considerati sia la posizione geografica strategica che il potenziale del mercato interno.
Il Giappone ha un ruolo chiave nel contesto asiatico e internazionale anche in tema di consolidamento della stabilità finanziaria grazie all’impegno degli ultimi Esecutivi a favore di una maggiore apertura commerciale e di consolidamento del sistema del commercio multilaterale. Il tessuto industriale, caratterizzato dalla presenza di grandi gruppi nel settore manifatturiero e delle industrie pesanti, è all’avanguardia per capacità di innovazione tecnologica, con una consolidata presenza nei mercati internazionali, uno dei punti di forza del Paese.
La composizione dell’export giapponese è guidata dal settore automotive, che rappresenta circa il 18% del totale delle esportazioni, seguito da macchinari, elettronica, chimica e prodotti manifatturieri. Le sue importazioni sono rappresentate soprattutto da elettronica (in particolare semiconduttori e telefoni), materie prime energetiche (in particolare petrolio e LNG), chimica (prodotti medici e composti organici), macchinari (in particolare computer) e prodotti agroalimentari. Cina, Stati Uniti, Paesi ASEAN, Unione europea e Corea del Sud sono i principali partner commerciali del Giappone. La classifica dei Paesi fornitori vede ai primi posti Cina e Paesi ASEAN, seguiti da Unione europea, Stati Uniti, Medio Oriente e Australia. Nel 2021 l’Italia si e’ confermato il secondo fornitore tra i paesi dell’Unione europea.
Non sono solo gli indicatori economici e la portata dell’economia giapponese, ma anche le scelte di politica economica e commerciale a rendere Tokyo un partner strategico sia per le principali economie mondiali che per i Paesi emergenti, che hanno già concluso o stanno concludendo accordi di liberalizzazione commerciale e in materia di protezione degli investimenti con Tokyo. Nel complesso il Giappone garantisce agli investitori stranieri un business climate attrattivo e stabile, grazie alla coerenza e alla continuità delle scelte di politica economica, sostenute anche dalle ingenti misure a sostegno dell’economia nazionale varate per contenere l’impatto della crisi causata dall’emergenza sanitaria.
Il FMI prevede nel 2022 una crescita del PIL reale del 3,2% che consentirà all’economia giapponese di tornare ad una auspicata crescita, valorizzando ulteriormente i vantaggi competitivi acquisiti grazie alla conclusione di importanti accordi commerciali, primo fra tutti l’Accordo di Partenariato Economico UE – Giappone (EPA) entrato in vigore il 1 febbraio 2019. L’EPA UE-Giappone costituisce uno dei più significativi e positivi sviluppi nell’ambito delle relazioni economico-commerciali globali degli ultimi anni. L’accordo, da cui l’Italia trae significativi benefici, in particolare con riguardo al comparto agroalimentare, ha inoltre rappresentato un momento di snodo importante in un contesto mondiale caratterizzato da rinnovate tensioni commerciali e tendenze protezionistiche più o meno spiccate. L’attuazione dell’accordo ha creato una delle aree di libero scambio più grandi al mondo, equivalente a circa il 30% del PIL mondiale e al 40% del commercio globale.
Il 30 dicembre 2018 è entrato in vigore l’Accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico (CPTPP), ratificato da 11 Stati dell’area Asia-Pacifico (Australia, Brunei, Canada, Cile, Giappone, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Singapore and Vietnam). Il 15 novembre 2020 il Giappone ha firmato il Regional Comprehensive Economic Partnership Agreement (RCEP), insieme ai dieci stati dell'ASEAN (Vietnam, Malesia, Singapore, Brunei, Indonesia, Filippine, Thailandia, Laos, Myanmar e Cambogia) e a quattro dei loro principali partner commerciali (Australia, Nuova Zelanda, Cina e Corea del Sud). Il RCEP, entrato in vigore il 1 gennaio 2022 per dieci dei quindici paesi firmatari, rappresenta circa il 30% del PIL globale e il 30% della popolazione mondiale.
Dati generali GIAPPONE
Forma di stato | Monarchia costituzionale |
---|---|
Superficie | 377.944 km2 |
Lingua | Giapponese |
Religione | Scintoismo, Buddismo |
Moneta | Yen |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- I vantaggi competitivi per le aziende italiane ed europee sono aumentati negli ultimi anni grazie all'EPA UE - Giappone
- Grazie all'EPA proprio in Giappone l?export italiano ha registrato la migliore performance negli ultimi anni
- Ai benefici offerti dall?EPA e alla portata dell'economia giapponese si aggiunge la solidità del tessuto industriale nipponico.
- Nelle relazioni bilaterali con l?Italia, si è registrato un costante incremento dell?interscambio commerciale e del flusso degli investimenti.
- Il Giappone - la terza economia mondiale - rappresenta per l?Italia un mercato importante per dimensioni e opportunita'
Punti di debolezza
- Sezione in fase di aggiornamento!
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Bevande
- Prodotti alimentari
- Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici
- Costruzioni
- Prodotti tessili
Dove investire
- Servizi di informazione e comunicazione
- Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici
- Computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi
- Attività professionali, scientifiche e tecniche
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
MINACCE
- Aggiornamento in corso. (Rischi politici)
- Sezione in aggiornamento (Rischi operativi)
- Sezione in aggiornamento (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
Ad Majora Consulting Associates |
| Settore: Consulenza | |
Advanet Inc. |
| Sito Internet | Settore: Digital technology |
AGNESI ASIA PACIFIC (Colussi) |
| Sito Internet | Settore: Alimentari |
AgustaWestland Japan Leonardo |
| Sito Internet | Settore: Elicotteri |
Anonimo Design Corp. |
| Sito Internet | Settore: Arredamento, Materiali di costruzione, Olio d'oliva biologico |