Overview (NORVEGIA)
I rapporti tra Italia e Norvegia sono tradizionalmente amichevoli. I due Paesi hanno posizioni convergenti sulla maggior parte delle principali questioni internazionali, come diritti umani, lotta alla povertà, disarmo e non proliferazione. La Norvegia è un solido alleato e partner in ambito NATO e, pur non essendo membro dell'Unione Europea, è pienamente associata al mercato interno attraverso l'Accordo sullo Spazio Economico Europeo. Con alcune eccezioni (agricoltura e pesca), il mercato norvegese è allineato a quello UE e assicura ai nostri operatori e ai nostri lavoratori piena parità di trattamento.
La Norvegia è un partner rilevante dell'Italia nel settore energetico. Il nostro Paese è il decimo mercato di destinazione dell'export norvegese di gas naturale, mentre Oslo rientra tra i primi cinque fornitori dell'Italia assieme ad Algeria, Russia, Azerbaijan e Qatar. Vår Energi, controllata da Eni, è una delle principali società attive nell'estrazione e nella produzione degli idrocarburi presenti nella piattaforma continentale norvegese, il che favorisce lo sviluppo di nuove opportunità commerciali per i subfornitori italiani del settore. L'impegno dei due Paesi nella lotta ai cambiamenti climatici può inoltre dischiudere interessanti prospettive di collaborazione in ambiti legati alla transizione energetica, come l'eolico offshore e le tecnologie per la cattura e lo stoccaggio del carbonio.
La cantieristica navale e le infrastrutture sono altri due settori di rilievo nelle relazioni economiche tra i due Paesi. Fincantieri controlla Vard, grande gruppo norvegese che produce navi di varie tipologie e dimensioni, con cantieri in Romania, Brasile e Vietnam. Nel corso degli anni si sono aggiudicati importanti lavori di costruzione società come Webuild, Pizzarotti, Trevi, Rizzani De Eccher, Ghella, Rebaioli, Duci e Dolomiti Rocce. Mapei, attiva nella produzione di materiali per l'edilizia, è inoltre presente nel Paese con un proprio stabilimento.
Gli investimenti norvegesi in Italia hanno in massima parte carattere finanziario, essendo gestiti in prevalenza tramite il Government Pension Fund Global, che con un valore di mercato pari a 1.552 miliardi di dollari al 31 dicembre 2023 è oggi il più grande fondo sovrano del mondo. Il GPFG, che ha investito in oltre 8.800 società in 65 Paesi e possiede l'1,5% di tutte le azioni quotate a livello globale, detiene nel suo portafoglio titoli dello Stato italiano e azioni e obbligazioni di più di 130 aziende del nostro Paese leader nel loro settore di attività.
L'interscambio commerciale rimane naturalmente una componente fondamentale nelle relazioni economiche bilaterali. Le forniture italiane in Norvegia sono guidate dai macchinari e apparecchi meccanici. Altri comparti di rilievo sono rappresentati da prodotti agroalimentari (malgrado il settore non rientri nel regime di libero scambio dello Spazio Economico Europeo), vino, articoli di abbigliamento e in pelle, prodotti in metallo e della metallurgia, prodotti chimici, articoli in gomma e materie plastiche, apparecchiature elettriche e autoveicoli. L'export norvegese, dal canto suo, è quasi completamente assorbito dal gas naturale, cui si aggiungono i prodotti chimici e i prodotti ittici (l'Italia è il principale importatore europeo di salmone).
Complessivamente, il Made in Italy, soprattutto nei settori della moda, della produzione agroalimentare e dell'arredamento, gode di ottima considerazione presso il consumatore medio, i cui gusti, grazie all'elevato reddito pro capite e al benessere diffuso, si sono affinati con gli anni. L'aumento della capacità di spesa delle famiglie norvegesi ha infatti incrementato la domanda di beni a maggior valore aggiunto. Sussistono pertanto buoni margini di crescita per le nostre aziende in questo mercato, come dimostra il successo del vino italiano, che nel giro di qualche anno ha conquistato la leadership in un comparto strategico come quello dei rossi. Il consumatore norvegese dimostra di apprezzare l'Italia anche come destinazione turistica. Significativo, a tal proposito, è il numero crescente di persone che decide di acquistare una casa vacanze nel nostro Paese.